Libri di Lorenzo Pingiotti
La leggenda nera di papa Borgia. Perché dobbiamo riabilitare il pontefice più calunniato della storia
Lorenzo Pingiotti
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2016
pagine: 208
La leggenda nera di papa Borgia
Lorenzo Pingiotti
Libro
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2008
pagine: 256
Sacrilego, incestuoso, avvelenatore, nepotista. Ecco come la storia ha disegnato Papa Alessandro VI, al secolo Rodrigo Borgia. Nel corso del '900, non pochi storici e storiografi si sono interrogati sulla fondatezza di quelle accuse, giungendo ad una rivalutazione - soprattutto politica - del pontificato borgiano (1492-1503). La "leggenda nera" del secondo Papa Borgia nacque da reali addebiti o dalla propaganda dei molti nemici politici? Questo saggio scandaglia da vicino il pensiero e l'azione del più controverso Papa della storia, fornendo al lettore (cattolico e non) altri elementi di giudizio. In particolare, mostrando come la maggior parte delle accuse sul conto del pontefice catalano, quelle più infamanti, risultino di fatto infondate.
Sextus
Lorenzo Pingiotti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Palumbi
anno edizione: 1970
pagine: 96
Sette storie noir compongono il volume di racconti "Sextus". Le novelle cercano l'incontro di due generi in apparenza inconciliabili: il racconto nero e quello cattolico. L'enigma di un morbo che invade Trento negli anni del Concilio, l'inconfessabile segreto della vita di una donna, una nave da esplorazione scomparsa misteriosamente, un treno del crimine, il misfatto consumato in una casa dimenticata, un metronotte tormentato da una terribile profezia. Sette racconti dell'imprevisto e dell'oscuro pensati in chiave cattolica, che si dipanano tra il giallo e il nero. Storie dove quasi tutto accade per la libera scelta del male, ma dove il delitto e il castigo lasciano sempre spazio alla speranza.