Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenzo Sangalli

Pasolini e lo sguardo del Poeta. Uno studio sul film «Che cosa sono le nuvole?» di Pier Paolo Pasolini

Pasolini e lo sguardo del Poeta. Uno studio sul film «Che cosa sono le nuvole?» di Pier Paolo Pasolini

Lorenzo Sangalli

Libro: Libro in brossura

editore: Vozza

anno edizione: 2017

pagine: 95

L'Autore studia un episodio specifico della vasta produzione cinematografica di Pier Paolo Pasolini, cioè il suo terzo cortometraggio, realizzato nel marzo del 1967, dal curioso titolo "Che cosa sono le nuvole?", a cui Pasolini chiama come interpreti principali Totò (sarà l'ultimo suo film: morirà il successivo mese di aprile) e Ninetto Davoli, affiancando, loro attori molto conosciuti come Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Domenico Modugno, Laura Betti, Adriana Asti, Francesco Leonetti, Carlo Pisacane. Con "Che cosa sono le nuvole?" Pasolini usa il pretesto di rappresentare il mondo del teatro all'interno di un film per offrire moltissimi spunti di riflessione. È un corto di venti minuti in cui Pasolini, da grande ed indimenticabile artista, riesce ad imbastire tante metafore e gestire diversi livelli di significato.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.