Libri di Luca Barbanti
Vatermord
Arnolt Bronnen
Libro: Libro in brossura
editore: Dibuonoedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 144
Le digressioni del cuore
Luca Barbanti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Epsil
anno edizione: 2014
pagine: 182
La vita di Luigi scorre nella pura normalità, quando un bel giorno una sua vecchia amica, Faysa, ragazza nigeriana che vive da anni in Italia, lo va a trovare. Lei gli racconterà il vero motivo della sua visita: è sposata con un uomo che la maltratta e che le ha dato un bambino, Issah. La vita di Luigi cambia del tutto quando Faysa gli dice che deve tornare in Nigeria per un incarico importante con l'ambasciatore, un grande amico di suo padre. Questi odia qualsiasi individuo bianco-europeo, pertanto la ripudierebbe se venisse a sapere del suo matrimonio e di Issah. Faysa chiede allora una grande prova di amicizia a Luigi: tenere Issah con lui e fargli da padre. Luigi decide di accettare e di portare Issah a casa con sè. Nonostante le piccole e brevi difficoltà iniziali, i due presto stringeranno un forte legame: Luigi gli insegnerà i suoi principi, a essere rispettoso, buono e a non curarsi del suo colore della pelle che viene denigrato dagli altri perché, in un paese come l'Italia, tutti hanno il diritto di sentirsi italiani, di sentirsi normali.
Il male non sta mai solo da una parte
Luca Barbanti
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 62
"Il male non sta mai solo da una parte" ci presenta alcune storie dolorose che riflettono sul tema del suicidio, del disagio giovanile, del revenge porn e dell’efebofilia. Attraverso la narrazione, dunque, i racconti ci accompagnano in un viaggio umbratile e pericolante, fatto di scorci di vite, segreti e tragici eventi. Entrare in queste vite ci aiuta a comprendere le sfaccettature che il bene e il male possono talvolta riservarci.