Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Bertelè

Fuga da campo sventura. Bonelli kids

Davide Calì, Mariapaola Pesce

Libro: Libro in brossura

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 45

Un'incredibile avventura attende i Bonelli Kids! Zagor, Martin, Nathan, Cico e lava saranno alle prese con un campeggio estivo davvero particolare... Nulla infatti è come sembra, e quella che doveva essere una bella vacanza tra amici diventa una vera e propria... "Fuga da Campo Sventura"! Età di lettura: da 8 anni.
7,50 7,13

Il re dei troll. Bonelli kids

Davide Calì, Andrea Pau Melis

Libro: Libro in brossura

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 46

Zagor, Martin, Nathan, Cico e lava hanno una nuova passione, la collezione del gioco di carte: "Crogiolo di Mostri". Ma sembra che della carta più forte e preziosa esista una sola copia... Chi l'ha trovata? Cosa fare per averla?! Ha inizio una sfrenata caccia al tesoro per riuscire a mettere le mani sulla rarissima figurina de... "Il Re dei Troll"! Età di lettura: da 8 anni.
7,50 7,13

Il club del Doctor Newtron

Dario Bressanini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2024

pagine: 112

Dario Bressanini colpisce ancora, con il supereroe capace di trasformare gli elementi chimici e, nelle sue avventure, di proporre una riflessione acuta e affascinante sulla percezione della scienza attraverso gli anni. Ma non solo. Bressanini riesce anche a raccontarci la storia del fumetto come linguaggio, mezzo di comunicazione e forma d'arte. Questo libro, come il precedente "Doctor Newtron. La scienza nel fumetto", si muove fra comics e saggistica, fantasia e realtà, mantenendo sempre un'altissima concentrazione di divertimento. Benvenuti (o bentornati) nel mondo di Doctor Newtron, dove l'incredibile diventa meravigliosamente credibile.
20,00 19,00

Doctor Newtron. La scienza nel fumetto

Dario Bressanini

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 208

Scienziato e supereroe, capace di controllare gli elementi trasformando a piacimento la materia, Doctor Newtron è uno dei più amati e leggendari personaggi del fumetto. Allora, perché il suo nome suona nuovo? Forse perché non è mai esistito. Sia lui che tutta la sua lunga e avvincente parabola editoriale sono frutto della fantasia di Dario Bressanini, che si finge soltanto curatore e compilatore di questa antologia, rendendola totalmente credibile e coerente con la storia del fumetto. Mentre invece è autore di tutte le avventure di Doc Newtron, di cui ha scritto soggetti e sceneggiature, che riflettono lo spirito dell’epoca, affidate a un team di disegnatori capaci di omaggiare i grandi maestri dei comics americani mantenendo sempre una cifra stilistica fresca e attuale. Supportato da un ampio apparato testuale, questo fumetto-saggio risulta un’opera acuta e ironica, appassionante e divertente, in cui Dario Bressanini unisce il fumetto alla scienza, raccontando con una riflessione profonda e originale (e facendo letteralmente vedere) come scienziati e avvenimenti del mondo reale, da Oppenheimer al lancio dello Sputnik al Progetto genoma umano, si siano riverberati nei fumetti dei supereroi cambiando la rappresentazione della scienza e degli scienziati nell’immaginario collettivo, influenzandone a sua volta la società.
22,00 20,90

'O malamente

Lorenzo Bartoli, Luca Bertelè

Libro: Copertina morbida

editore: Tunué

anno edizione: 2015

pagine: 181

"Lorenzo si mise alla tastiera e da giocoliere delle parole qual era tirò fuori 'O Malamente, un personaggio delizioso che Luca disegnò con infinita passione, perizia e sensibilità. Oggi riguardo quelle pagine e sorrido. È uno di quei sorrisi che sono a mezza via tra la felicità del ricordo e la nostalgia di un tempo passato, tra il piacere di ritrovare due vecchi amici e la consapevolezza che uno di loro se ne è andato per sempre." (Roberto Recchioni)
18,00 17,10

Diego Rivera. L'arte, l'amore, la furia

Diego Rivera. L'arte, l'amore, la furia

Andrea Voglino, Luca Bertelè

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci Centauria

anno edizione: 2021

pagine: 160

La prima graphic biography dedicata a Diego Rivera. Un grande affresco che è allo stesso tempo una biografia, un carnet de voyage e una dichiarazione d'amore verso un artista unico. Fin dall’infanzia nel villaggio di Guanajato, molto prima di diventare un artista di fama mondiale, Diego Rivera ha coltivato il sogno di mostrare al mondo la ricchezza, la bellezza e la dignità della sua terra; Ha esplorato il mondo della pittura per oltre mezzo secolo, raccontando una storia diversa rispetto a quella delle avanguardie americane ed europee, con una forza espressiva degna della sua imponente statura. Quella di Diego Rivera, raccontata in questo libro, è la parabola irripetibile di un autentico avventuriero dell’arte, tra sfide alle convenzioni artistiche e sociali, relazioni pericolose e colpi di scena.
19,90

Arrivano i Bonelli kids

Alfredo Castelli, Tino Adamo, Sergio Masperi, Luca Bertelè

Libro: Libro rilegato

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 96

I Bonelli Kids sono un gruppo di ragazzini appassionati dei fumetti bonelliani al punto da vestirsi come i protagonisti delle loro serie preferite. Però non basta semplicemente abbigliarsi come gli eroi delle varie testate, ma occorre – cosa ben più difficile – rispecchiarne le caratteristiche psicologiche e fisiche…
12,00 11,40

Le nuove avventure del Doctor Newtron

Dario Bressanini

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 128

Dario Bressanini firma un nuovo libro con protagonista Doctor Newtron, il supereroe da lui inventato con il potere di trasformare gli elementi chimici. Ancora una volta scienza e fumetto si incontrano, grazie alle doti di divulgatore di Bressanini, da sempre appassionatissimo di comics. Il libro raccoglie otto storie, ideate dal nostro “amichevole chimico di quartiere”, per le quali l’autore è stato affiancato da una squadra di fumettisti italiani, molti dei quali già lavorano nel mercato dei supereroi americani. I fumetti sono corredati da testi introduttivi e da una bibbia scritta da Bressanini per illustrare l’universo narrativo del Doctor Newtron, pensata per tutti gli autori che desiderino cimentarsi con il personaggio. Dario Bressanini è autore e, insieme, regista di un libro con un cast di stelle del fumetto italiano (e non solo) che lo hanno affiancato in un viaggio dentro un universo narrativo in continua e sorprendente espansione. Il tutto accompagnato dalla inconfondibile voce del nostro “amichevole chimico di quartiere”.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.