Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Caburlotto

La toponomastica della Grande Guerra. Sul fronte Carnico Isontino. Prospettiva di tutela e valorizzazione

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 360

Il volume raccoglie in forma interdisciplinare – a seguito di una prima campagna di censimento svolta sul terreno e su documenti cartografici e testi storici memorialistici e letterari– contributi intesi a sviluppare in una prospettiva inedita la ricerca sulla Prima guerra mondiale in Friuli Venezia Giulia, intrecciando patrimonio materiale e immateriale. Se la genesi di un luogo alla coscienza dell'uomo sta nel valore elettivo e designante del nome, questo diventa, oltre che mezzo di determinazione spaziale, anche radice d'appartenenza, spazio e tempo del "vissuto", fonte percettiva di vicinanza/distanza mentale ed emotiva ma anche strumento di appropriazione. Il volume ne evidenzia l'estrema complessità e ne propone la metodologia di analisi, mantenendo il focus sul primo conflitto mondiale e le sue conseguenze sino ad oggi. Sono qui contestualmente raccolti gli atti del convegno conclusivo della ricerca "La Toponomastica della Grande Guerra sul Carnico Isontino". Contributi di: Fulvio Salimbeni, Mauro Pascolini, Mauro Pascolini, Petra Svoljšak, Diego Kuzmin, Luca Caburlotto, Annalisa Giovannini, Silvo Stok.
36,00 34,20

Carpaccio a Pirano-Carpaccio V Piranu. Convegno internazionale di studi dedicato al 500° anniversario della Pala d'altare di Carpaccio e al 700° anniversario della consacrazione della chiesa di San Francesco

Carpaccio a Pirano-Carpaccio V Piranu. Convegno internazionale di studi dedicato al 500° anniversario della Pala d'altare di Carpaccio e al 700° anniversario della consacrazione della chiesa di San Francesco

Libro

editore: Centro Studi Antoniani

anno edizione: 2021

pagine: 209

Sottotitolo: Convegno internazionale di studi dedicato al 500° anniversario della Pala d'altare di Carpaccio e al 700° anniversario della consacrazione della chiesa di San Francesco, Convento dei Frati Minori di Pirano, 3-4 dicembre 2018 / Mednarodni znanstveni simpozij ob 500-letnici Carpaccieve oltarne slike in 700-letnici posvetitve cerkve sv. Frančiška, Minoritski samostan sv. Frančiška v Piranu, 3-4 decembra 2018 Sommario in lingua italiano Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale di studi svoltosi a Pirano (Slovenia) nel mese di dicembre 2018. L'occasione fu di celebrare i 700 anni dell'insediamento francescano nella città e i 500 anni della pala di Carpaccio commissionatagli per la Chiesa di San Francesco. I contributi percorrono la storia dell'insediamento e le vicende varie della pala dal punto di vista artistico e tecnico, il suo trasferimento, a causa della seconda guerra mondiale, nel convento padovano del Santo dove si trova tutt'ora depositata nel Museo Antoniano in attesa di far ritorno nel suo luogo originario. Summary in English The volume collects the proceedings of the international study conference held in Piran (Slovenia) in December 2018. The occasion was to celebrate the 700th anniversary of the Franciscan settlement in the city and the 500th anniversary of the Carpaccio altarpiece commissioned from him for the Church of San Francesco. The contributions cover the history of the settlement and the various events of the altarpiece from an artistic and technical point of view, its transfer, due to the Second World War, to the Paduan convent of the Saint where it is still deposited in the Antonian Museum awaiting to return to its original place.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.