Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Di Donna

An outline of business law

An outline of business law

Luca Di Donna

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 144

18,00

Intelligenza artificiale e rimedi risarcitori

Intelligenza artificiale e rimedi risarcitori

Luca Di Donna

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2022

pagine: 208

L'intelligenza artificiale, nelle sue varie applicazioni che già pervadono, più o meno consapevolmente, le nostre vite quotidiane, caratterizza il nuovo millennio e si impone nella società e nei mercati. Il libro analizza le caratteristiche e i profili giuridici di questo fenomeno emergente e approfondisce i rimedi a tutela dei danneggiati dalle applicazioni dell’intelligenza artificiale.
24,00

Diritto privato dell'economia. Aspetti e problemi

Diritto privato dell'economia. Aspetti e problemi

Luca Di Donna

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XI-467

L’antologia "Diritto privato dell'economia" di Luca Di Donna, intende essere una “mappa”, uno strumento di ausilio per chi voglia comprendere le intersezioni tra diritto ed economia. Il libro è composto da saggi – comparsi su volumi o su prestigiose riviste scientifiche – scritti da autori italiani e stranieri, da economisti e da giuristi. Ciascun articolo compone, in maniera armonica, una visione corale dei rapporti tra le due scienze. Il volume non è organizzato secondo una rigida scansione temporale; coesistono, nel medesimo capitolo, articoli scritti da autori che hanno vissuto in epoche diverse. Il senso di detta composizione è esattamente quello di costruire un’opera che trascenda dalla stretta attualità. L’opera è articolata in sette capitoli. I primi tre, dal taglio introduttivo, illustrano il metodo di analisi, il diritto dell’economia nel codice civile e le basi costituzionali della materia; il quarto ed il quinto capitolo si occupano delle connessioni tra Stato, persona e mercato; il sesto ed il settimo capitolo tratteggiano il futuro del diritto dell’economia e, nell’ultimo capitolo, si pone l’accento sul confronto tra libero mercato e giustizia sociale. I contenuti sono talmente eterogenei da attraversare molte branche dell’ordinamento giuridico: il diritto costituzionale, il diritto privato, il diritto commerciale, il diritto amministrativo, ecc. Non deve, perciò, destare sorpresa imbattersi, nel medesimo capitolo, in istituti e in categorie concettuali appartenenti a diversi ambiti disciplinari. Il manuale è destinato, oltre che agli operatori del settore, anche agli studenti universitari. Lo scopo di questa antologia non è, unicamente, quello di fornire delle nozioni o di illustrare i contenuti della materia, ma anche e soprattutto quello di stimolare la coscienza critica del lettore permettendogli di meglio comprendere le scelte del legislatore italiano ed europeo.
45,00

La responsabilità civile delle agenzie di rating. Mercato finanziario, allocazione dei rischi e tutela dell'investitore

Luca Di Donna

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: IX-440

Il volume si occupa di esaminare la responsabilità civile delle agenzie di rating. L'autore esamina, nei capitoli che compongono l'opera, le caratteristiche, la struttura e la funzione delle agenzie di rating, le regolamentazioni delle agenzie di rating con particolare attenzione per la disciplina comunitaria, i confini della responsabilità extracontrattuale delle agenzie di rating con un excursus dedicato alla giurisprudenza nord americana sulla responsabilità civile delle agenzie di rating. Nell'ultimo capitolo viene dedicato un paragrafo agli indirizzi della giurisprudenza italiana sulla responsabilità civile delle agenzie di rating.
43,00 40,85

Obblighi informativi precontrattuali. Volume Vol. 1

Luca Di Donna

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2008

pagine: VIII-252

25,00 23,75

Il programma dei fabbisogni di personale

Il programma dei fabbisogni di personale

Maurizio Delfino, Luca Di Donna

Libro: Libro rilegato

editore: Polis Editore

anno edizione: 2010

La dispensa si propone di fornire un quadro chiaro e sintetico di tutti gli elementi interni ed sterni alla struttura organizzativa che incidono sul processo di programmazione dei fabbisogni di personale, inteso non solo come mera attività finalizzata ad assicurare la disponibilità quantitativa e qualitativa di risorse umane necessarie alla realizzazione degli obiettivi che si intendono raggiungere ma, anche e soprattutto, come strumento volto a realizzare il migliore equilibrio tra gli obiettivi medesimi e le risorse professionali disponibili, mediante l'individuazione di un sistema efficace ed efficiente di governo del personale. Il presente lavoro, senza tralasciare le più recenti novità legislative intervenute in materia, si compone di tre parti aventi ad oggetto, rispettivamente, i vincoli assunzionali e di contenimento della spesa di personale per gli Enti Locali, gli aspetti strategici ed operativi connessi alla programmazione dei fabbisogni di personale e le tipologie di fabbisogni e modalità di soddisfacimento.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.