Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Ferrara

Dorando Pietri. Una storia di cuore e di gambe

Antonio Recupero, Luca Ferrara

Libro: Copertina rigida

editore: Tunué

anno edizione: 2016

pagine: 104

L'epica narrazione per immagini della storia di Dorando Pietri, atleta emiliano che tagliò per primo il traguardo alla maratona dei giochi olimpici di Londra nel 1908, ma sorretto dai giudici di gara perché stremato, e perdendo per questo la medaglia d'oro. Il volume ripercorre tutte le tappe che l'hanno portato fino a quel momento, facendo un sapiente e largo uso dei flashback.
16,90 16,06

E vissero... sconfitti e vincenti. Racconti, fantasie e storie di sport

E vissero... sconfitti e vincenti. Racconti, fantasie e storie di sport

Libro: Libro rilegato

editore: Pindaro Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 205

Un progetto unico nel suo genere, creato dalla penna degli amici di Overtime Festival. Un libro fatto di storie, aneddoti, racconti e fantasie. Un libro che ha coinvolto il giornalismo sportivo italiano. Per la prima volta insieme. Tutti in nome della solidarietà e dell'etica sportiva.
15,00

Ruby. Sesso e potere ad Arcore

Luca Ferrara, Gianni Barbacetto, Manuela D'Alessandro

Libro: Copertina morbida

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 162

Il Rubygate segna la fine di un'epoca. Il "sistema" che le inchieste giudiziarie non sono riuscite a scoperchiare in oltre vent'anni di accuse per evasione fiscale, corruzione, rapporti con la mafia e conflitti di interesse, viene scardinato in una sola notte, la notte della disfatta. Il punto di non ritorno si chiama Karima El Mahroug. Ci sono vittime e carnefici. Ci sono ragazze che si concedono ai desideri del re. Ci sono personaggi inquietanti che entrano a corte come amici, pur nuotando nel mondo torbido della coca e del denaro facile. Ci sono giornalisti e politici, capi di governo stranieri e manager, impresari discutibili e soubrette arriviste.
15,00 14,25

Gli altri

Alessandro Di Virgilio, Luca Ferrara, Maurizio de Giovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Tunué

anno edizione: 2013

pagine: 88

sotto il cielo noncurante, sotto la polvere degli anni passati, l'antica città pare dormire. Ma ogni vecchio e misero oggetto parla ancora agli uomini ignari, persi nella loro vita frenetica. I ricordi non svaniscono...
12,00 11,40

Antonino Caponnetto. Non è finito tutto

Antonino Caponnetto. Non è finito tutto

Luca Salici, Luca Ferrara

Libro

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 152

Palermo, luglio 1992. Sono i giorni della strage di via D'Amelio. "È finito tutto" dice uno scosso Antonino Caponnetto a un giornalista, uscendo dall'obitorio dopo l'ultimo saluto a Paolo Borsellino. Il giudice in pensione, padre del pool antimafia, è l'ambasciatore di un'Italia che non ha più uomini presentabili. "Chi ci difende ora? Dov'è lo Stato?", gli chiedono le persone. Le stesse domande sentite due mesi prima in occasione della morte di Giovanni Falcone. L'ex Capo Ufficio Istruzione è il simbolo di una città, di un Paese, che si rialza dall'ennesimo schiaffo. Il rammarico per quella frase detta in un momento di sconforto è un motivo in più per farsi coraggio, per riprendere le forze e la speranza, e lavorare sul cambiamento culturale e sulla lotta alla mafia. È l'inizio della primavera palermitana. Nella sua "preghiera laica", al funerale di Borsellino, c'è il progetto dei dieci anni seguenti: Caponnetto diventa il primo rappresentante della società civile, gira l'Italia per testimoniare nelle scuole la sua esperienza e portare avanti le idee dei magistrati uccisi dalla mafia.
15,00

Pippo Fava. Lo spirito di un giornale

Luigi Politano, Luca Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 120

Catania 1980. Nella Milano del Sud il clan di Nitto Santapaola la fa da padrone e Cosa nostra si intreccia con le istituzioni in un gioco di potere fatto di morti ammazzati, grandi opere, corruzione e fiumi di denaro. In questa terra meravigliosa e maledetta, vive e lavora un giornalista, Giuseppe Fava, che racconta la verità senza tralasciare alcun particolare. Amori, morte, disperazione e bellezza nelle parole di "Pippo" che diventa il pericolo da abbattere a tutti i costi. Dalla pittura, ai racconti, alle opere teatrali, tutto di Pippo Fava è pieno dell'amore per la sua terra. E proprio dopo un anno dall'uscita de I Siciliani, il mensile di denuncia che ha fatto storia nella lotta per la libertà di informazione, il giornalista verrà ucciso con cinque proiettili sparati a sangue freddo da spietati killer che il 5 gennaio del 1984 decisero di soffocare con le armi la voce di colui che non sarebbero mai riusciti a far tacere. Il fumetto narra l'esperienza di un uomo che affronta a viso aperto, e con la sola forza delle parole, un sistema che nessun altro ebbe il coraggio di denunciare.
15,00 14,25

Curriculum vitae

Luca Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 72

«Il poeta Luca Ferrara, invece, si presenta a me ed al lettore con questa raccolta di 55 poesie intitolata Curriculum vitae, i cui singoli componimenti si susseguono con numeri romani, come nel Canzoniere di Petrarca, e senza titoli.» (dalla prefazione di Fausto Maria Greco)
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.