Libri di Luca Gasparini
Polvere profonda neve. 40 anni di sci estatico, valanghe e saggezza ambientale
Dolores LaChapelle
Libro: Libro in brossura
editore: Alpinia
anno edizione: 2022
pagine: 128
“Polvere profonda neve” è l’espressione di uno spirito libero, quello di Dolores La Chapelle, divenuta in 40 anni di fuoripista una dei maggiori esperti e maestri di “sci sulla polvere”, una sorta di leggenda, capace di disegnare armoniche e incomparabili tracce sulla neve ancora vergine, su pendii ripidissimi, nel silenzio totale e nella pace interiore. Attraverso un racconto autobiografico, Dolores LaChapelle descrive il cammino della sua anima alla ricerca della felicità allo stato puro, che lei ha trovato sciando sulla polvere. La tecnica di discesa si affina con la scoperta della propria via nella vita, con il liberarsi dei propri pensieri. L’incontro col pensiero di Heidegger e l’idea di ecologia profonda conducono Dolores a dare risposta alle sue ricerche.
Sembrava un gioco. Per ridefinire la percezione del tennis
Luca Gasparini
Libro
editore: Book Time
anno edizione: 2017
pagine: 108
I capolavori dell'arte
Luca Gasparini, Serena Marabelli
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2014
pagine: 175
Questo volume illustra più di duemila anni di capolavori senza tempo che sono divenuti simboli universali del genio dell'Umanità, dalla maschera di Tutankhamon a "L'Urlo" di Edward Munch. Organizzato cronologicamente, ogni opera d'arte è presentata attraverso un testo che analizza le tecniche utilizzate dall'artista e inserisce l'opera nel proprio contesto storico. Fotografie fornite dagli archivi dei più importanti musei del mondo rivelano la grandezza di ogni artista attraverso immagini che illustrano ogni lavoro nella sua interezza così come dettagli che vengono esaminati approfonditamente nel testo.
I capolavori dell'arte
Luca Gasparini, Serena Marabelli
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2008
pagine: 184
Questo volume illustra più di duemila anni di capolavori senza tempo che sono divenuti simboli universali del genio dell'Umanità, dalla maschera di Tutankhamon a "L'Urlo" di Edward Munch. Organizzato cronologicamente, ogni opera d'arte è presentata attraverso un testo che analizza le tecniche utilizzate dall'artista e inserisce l'opera nel proprio contesto storico. Fotografie fornite dagli archivi dei più importanti musei del mondo rivelano la grandezza di ogni artista attraverso immagini che illustrano ogni lavoro nella sua interezza così come dettagli che vengono esaminati approfonditamente nel testo.
Prove per ritornare a casa
Luca Gasparini
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2023
pagine: 110
Raccolta di poesie.