Libri di Luca Levrini
Alessandro Volta, genio ed uomo
Luca Levrini, Alessandra Roseo Volta, Adalberto Piazzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Enzo Pifferi editore
anno edizione: 2020
pagine: 144
Sfogliare questo libro è come entrare in una narrazione immensa dove le foto raccontano in modo perfetto la vita di Alessandro Volta, la traccia del suo genio e quanto poi fatto per ricordarla. Le foto hanno l'ambizione di superare le parole della ricchissima, complessa e difficilmente descrivibile produzione del Volta. La sua storia, riletta nel suo complesso, evidenzia la vita di un genio che in realtà risulta uomo. Fu persona modesta, padre di tre figli maschi, politico attento ed impegnato, alpinista, astronomo, poeta e marito. Per usare un'espressione dell'epoca, Volta fu un «fisico elettrizzante»: nel 1775 realizza «l'elettroforo perpetuo», nel '76 scopre un gas che si può incendiare «il metano», nel '77 «l'eudiometro». Nel 1799 realizza la Pila, l'invenzione che lo rese famoso anche se allora non c'era nulla al mondo che per funzionare richiedesse una... pila.
Duomo di Como e i Plinii. Bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio
Alberto Longatti, Giorgio Luraschi, Luca Levrini
Libro: Libro in brossura
editore: Enzo Pifferi editore
anno edizione: 2023
pagine: 144
La memoria dei due Plinii, il Vecchio (23/24 d.C. - 79 d.C.) e il Giovane (61/62 d.C. - 114 d.C.) è radicata da secoli a Como. Sono considerati unanimemente i protagonisti eroici della Como romana nel periodo del suo massimo splendore, onorati dalle statue che ne riproducono le fattezze sul Duomo di Como, nobilmente atteggiati come si conviene a uomini illustri.
Terapia miofunzionale orofacciale
Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2019
pagine: 296
Unire il mondo odontoiatrico e quello logopedico: questo è l’obiettivo che si pone l’autore. Sebbene vicini da un punto di vista teorico, questi due mondi non si sono integrati completamente ed efficientemente nella pratica clinica: Terapia miofunzionale orofacciale mira a colmare questa distanza. Ogni capitolo tratta l’argomento sia dalla prospettiva odontoiatrica sia da quella logopedica, presentando una sintesi che supera la barriera tra il mondo medico-chirurgico e quello riabilitativo. Negli oltre venti anni dalla pubblicazione del primo manuale di Aurelio Levrini, da cui prende spunto questa edizione, la ricerca, la tecnologia e la medicina relative al distretto oro-temporo-mandibolare si sono rapidamente evolute. Il volume è aggiornato alle tecniche e ai protocolli più recenti, comprendendo le nuove pratiche che sono diventate di interesse della disciplina, come il ringiovanimento facciale, il trattamento delle apnee notturne ostruttive e l’utilizzo di dispositivi orali preformati. Il testo si pone come aiuto e guida per odontoiatri e logopedisti affinché si possa individuare il programma riabilitativo più adatto al singolo paziente, combinando l’applicazione di dispositivi orali a esercizi di ginnastica e di rieducazione.
Como allo specchio del tempo
Enzo Pifferi, Alberto Longatti, Luca Levrini
Libro: Libro in brossura
editore: Enzo Pifferi editore
anno edizione: 2014
pagine: 160
Si può tentare di compiere un passo indietro, di guardare il passato con lo sguardo di oggi. È una realtà che Enzo Pifferi ha cercato di ricostruire, fotografando ciò che è rimasto di una città documentata da fotografie di cinquanta, cento anni fa, conservate in un archivio dove vecchie, preziose cartoline, si trovano accanto a istantanee da amatore e ad inquadrature da fotoreporter. Ristamparle nel bianconero originale e riprenderne l'angolo visuale con nuovi scatti a colori ha rappresentato dapprima una curiosità, un gioco, poi sempre di più un serio motivo di raffronto che non è un semplice invito alla catalogazione ma un itinerario fra reperti storici, un insieme di elementi di giudizio su un nucleo sociale fra un'epoca e l'altra.
Il Novecento a Como
Alberto Longatti, Sandro Sallusti, Luca Levrini
Libro: Libro in brossura
editore: Enzo Pifferi editore
anno edizione: 2011
pagine: 160
Como nell'800
Alberto Longatti, Luca Levrini
Libro: Libro in brossura
editore: Enzo Pifferi editore
anno edizione: 2010
pagine: 228
Assistenza ed igiene orale in ortodonzia
Luca Levrini, Giorgio Trezzi, Angelo Tagliabue
Libro
editore: Elsevier
anno edizione: 1999
pagine: 100
La dieta del sorriso. Mangiare bene per la salute della bocca
Luca Levrini
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2016
pagine: 125
La bocca è il luogo dove il cibo viene per la prima volta in contatto con il nostro corpo e dove gli alimenti generano reazioni positive o negative a denti e gengive. Questo libro permette di iniziare un nuovo e importante percorso di prevenzione orale attraverso una corretta alimentazione. Per prima cosa ci ricorda che la prima digestione avviene in bocca, quindi ci spiega il ruolo importante della saliva e ci fa riflettere sull'importanza dello smalto dei denti e su come proteggerlo e renderlo più resistente. Per ultimo ci illustra nel dettaglio alcune patologie che si manifestano come una relazione diretta tra cibo e salute della bocca. Un'adeguata dieta orale, infatti, non solo aiuta a prevenire l'insorgere delle patologie della bocca, ma ancor più contribuisce a preservarne il benessere in senso più ampio: ne sono esempio la naturalezza, la bellezza e l'attrazione di un sorriso sano.