Libri di Luca Mancinotti
Seirios. 13 poesie amorose
Luca Mancinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2016
pagine: 66
La poesia amorosa di Luca Mancinotti è incorrotta figlia di Eratho. I versi percorrono il sentiero della passione, dell'eros garbato. È stupefacente e altrimenti gradevole che, in tempi così tenebrosi, la consapevolezza del bene devoto sia donata al lettore - alle genti perfino - con persuasione scevra dal classico, melenso turbamento che, ordinariamente, condisce rime passionali. Mancinotti è poeta di vigore gentile: usa i lemmi a mo' di spada lucente, di spina di rosa, di candida piuma d'angelo. Insegna a se stesso, verso dopo verso, come vincere le brutture esistenziali usando il dolce martirio dell'amore.
Racconti dalla Tuscia immaginata
Luca Mancinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2021
pagine: 94
I "Racconti dalla Tuscia immaginata" conducono il lettore in un insolito viaggio tra le suggestioni di un territorio particolarmente rilevante sia sotto il profilo storico che archeologico, dove gli echi del suo imponente passato hanno contribuito, nel corso dei secoli, a condizionare le vite dei suoi abitanti. Il primo racconto narra l’avventura, singolare e inattesa, di un giovane bracciante alle prese con una sorprendente scoperta. In "La quercia" alcuni scavatori clandestini compiono un importante rinvenimento. Alcune credenze popolari si celano invece nel racconto "La torre", una misteriosa costruzione che da secoli domina sulle campagne della Tuscia. "La città della morte" è un omaggio a un celebre etruscologo, le cui emozioni sono descritte come presagio al suo destino. L’ultima novella, "Avonara felix", è costruita intorno a un paese dimenticato, di cui si dice che persino il Padreterno ne ignori l’esistenza.
In fondo alla bottiglia
Luca Mancinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 109
Racconti, esperienze e pregiudizi nati tra la periferia e la campagna, legati da un unico argomento: il vino e la vite. Un libro capace di guidare il lettore attraverso un viaggio intorno a usi e costumi in larga parte perduti, e forse meritevoli di essere rammentanti e riscoperti.