Meligrana Giuseppe Editore
Il mare a sinistra (e una moto Laverda in testa)
Arianna Franzan
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2020
pagine: 134
Breganze, anni '80. Giulio trasforma un semplice furgone in camper e parte con tutta la famiglia verso una meta imprecisata che nell'immaginario dei due figli Arianna e Matteo, è poco più lontana di Jesolo. Verso Venezia Matteo chiede "siamo arrivati?", non sapendo che nei piani del padre c'è la Sicilia. I viaggiatori improvvisati raggiungono così l'isola con un mezzo di trasporto che non può superare gli 80 Km/ora (un'etichetta sul retro lo dice chiaro e tondo) tra l'odore di gasolio, il caldo, e una cassetta che trasmette musica triste. Si viaggia verso la Sicilia percorrendo tutta la costa italiana. Una sola regola per orientarsi all'andata: "Finché il mare è a sinistra, stiamo andando verso sud, ragazzi". Una sola regola per orientarsi al ritorno: "Finché il mare è a sinistra, stiamo andando verso nord, ragazzi". E in questo diario di viaggio fatto di personaggi reali e immaginari, d'impercettibili cambiamenti, trascurabili barlumi di consapevolezza, nostalgia anticipata e naufragi, Giulio trova il tempo di raccontare storie di motociclisti, di mitiche Moto Laverda, di supercampioni e stradine sterrate di campagna.
Il brief. Appunti per cose fatte bene
Luigi Giffone
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2020
pagine: 96
Il processo del Brief può essere paragonato al corso di un fiume e ai suoi affluenti (gli inputs dei singoli specialisti). Il suo corso può essere deviato e/o allungato da eventi imprevisti (piogge, frane, ecc.) come un qualsiasi progetto può essere deviato da una crisi finanziaria, fenomeni socio-politici, ecc. Come la foce del fiume può essere alterata da condizioni costali, maree, vegetazione rivierasca, dune, detriti alluvionali o mangrovie, offrendo alternativi canali di sbocco alle acque fluviali, così in un progetto devono essere previste soluzioni alternative rispetto a quelle inizialmente considerate.
The black star
Daniele Cardetta
Libro
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2018
pagine: 366
"The black star" è una narrazione a più voci ambientata durante la guerra anglo-spagnola della prima metà del Settecento. Personaggi diversi, pirati e gentiluomini, schiavi e nobili sono protagonisti di una grande avventura che si dipana tra le due sponde dell'Atlantico. Le pagine del romanzo sono luoghi di incontro, come tavolini di locande fumose in cui ogni personaggio racconta la propria vita e il proprio punto di vista, e dove vittime e carnefici possono finalmente pareggiare i conti. Il romanzo affonda l'ancora in un momento buio della Storia, nei drammi individuali di schiavi sradicati e strappati alle loro case, in antichi rancori che si mischiano con la quotidiana sofferenza di uomini fatti merce, restituendo un quadro di cupa disperazione. L'angoscia e l'oscurità si intrecciano con la luce e le speranze del giovane Juan che, rimasto senza famiglia, accetta di aggregarsi a un gruppo di pirati e inseguire un sogno più grande: la vendetta di Lind, il suo capitano, una missione di giustizia, guidata da alti ideali e profondo risentimento.
Curvando il pensiero
Nadezhda Georgieva Slavova
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2016
pagine: 150
Scorre, in questa silloge poetica, la problematicità del senso e delle dinamiche della vita con la quale ciascun individuo si scontra: da un piano più riflessivo e conoscitivo, legato perlopiù alle oscurità, agli interrogativi, alle paure, alle sofferenze, al dolore, in cui il pensiero si agita e si lacera, si transita a quello più descrittivo-denotativo in cui il soggetto viene colto nel suo rapporto con ciò che lo circonda e con ciò che gli accade nella quotidianità. Da un lato il rapporto con sé e gli altri, dall'altro con gli eventi ed i luoghi.
Incontri
Domenica Angiò
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2016
pagine: 62
La poesia di Domenica Angiò, seppur ispirata ora dalla semplicità di luoghi e scene della quotidianità di oggi come di ieri, ora da elementi ed eventi della natura, ora dagli affetti più cari, ora da donne e uomini sconosciuti di una terra lontana, ma emblematici di una condizione, di un'idea, di un sentire, ispirata insomma dall'osservazione del reale, è permeata di umanità e intrisa di contenuti esistenziali, quali il senso della vita, l'"anelito d'infinito", l'angoscia esistenziale, il rapporto con Dio e la solitudine dell'essere umano.
Seirios. 13 poesie amorose
Luca Mancinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2016
pagine: 66
La poesia amorosa di Luca Mancinotti è incorrotta figlia di Eratho. I versi percorrono il sentiero della passione, dell'eros garbato. È stupefacente e altrimenti gradevole che, in tempi così tenebrosi, la consapevolezza del bene devoto sia donata al lettore - alle genti perfino - con persuasione scevra dal classico, melenso turbamento che, ordinariamente, condisce rime passionali. Mancinotti è poeta di vigore gentile: usa i lemmi a mo' di spada lucente, di spina di rosa, di candida piuma d'angelo. Insegna a se stesso, verso dopo verso, come vincere le brutture esistenziali usando il dolce martirio dell'amore.
Sport... non mollare! Rassegna stampa dell'attività presidenziale di Rocco Cantafio presso il CONI di Vibo Valentia (1997-2006). Volume Vol. 1
Rocco Cantafio
Libro
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2015
pagine: 184
Questo volume, oltre al fine oggettivo di voler rendicontare un'esperienza professionale, vuole in primis lanciare un messaggio chiaro, soprattutto alle nuove generazione: "non mollare mai" e persistere nel raggiungimento degli scopi preposti, sportivi e non, altrimenti ci si perde nei labirinti della noia e della disperazione. Si vuole altresì, con gli scritti scelti, dimostrare che nell'attività dell'autore, come Presidente del Comitato Provinciale del CONI di Vibo Valentia, egli non si è mai adagiato, mai arreso, nonostante tutto e tutti. Si è sempre impegnato, non ha respinto alcuna proposta, alcuna direttiva e non si è mai intimorito di fronte ad alcuna sfida, sempre in nome dello sport. La presente rassegna stampa, correlata anche di alcuni documenti, lettere e foto, immortala gli episodi salienti del periodo in cui Cantafio ha dedicato allo sport vibonese anima e corpo.
Racconti randagi
Emiliano Baroni
Libro
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2015
pagine: 108
"Racconti randagi" è una breve raccolta di quindici elaborati il cui unico filo conduttore è quello di un linguaggio snello e immediato che, servendosi dell'ironia, racconta storie sia vere sia frutto della fantasia con la capacità di strappare qualche sorriso, seppur amaro, anche quando descrive il dolore.
L'alba del maiale
Alessio Paša
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2015
pagine: 202
Ne "L'alba del maiale" il protagonista della pentalogia, Francesco Aliberti, è diventato un adulto; la vicenda infatti si snoda durante il triennio 1992-1995. Il teatro della prima parte di questo terzo volume è Milano, dove Francesco è approdato dopo la detenzione, città nella quale costruisce una nuova e folgorante carriera come esperto di comunicazione in ambito politico. Il 1992 è l'anno di Tangentopoli, chiusura definitiva del decennio della "Milano da bere", e Francesco è direttamente coinvolto nell'ingorgo politico-affaristico di quel periodo, tanto da essere costretto ad espatriare. Come luogo d'esilio opta per la vicina Jugoslavia dove, nascosto dalla guerra civile che sta squassando il paese, riuscirà a far perdere le sue tracce, grazie all'amico di sempre Dix. Sfuggirà ai tribunali italiani ma non alla guerra, una situazione di inaspettata ferocia, così dirompente e invasiva da intaccare la proverbiale imperturbabilità del protagonista.
Cammini e viaggiatori. Contando i passi ad uno ad uno
Marco Crestani
Libro
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2015
pagine: 100
Certi luoghi della memoria emanano un fascino misterioso che arriva dalla storia. Visitandoli si avverte una sorta di presenza estranea, quasi ci si aspetta un'apparizione improvvisa, l'arrivo di un abitante del passato. In Cammini e viaggiatori si è voluta raccontare la pace di luoghi paradisiaci come l'inquietudine di luoghi accidentati. Luoghi evocativi legati alla Prima Guerra Mondiale camminate, pause di silenzio, visioni. Il paesaggio è il vero protagonista, il sipario sulla scienza del mondo. Perché la ricerca è per definizione movimento e il paesaggio è in grado di rivelare significati perduti. Perché sacra è la terra sconosciuta.
Melodiosi ricordi. Cenni sulla istituzione del conservatorio di musica «Fausto Torrefranca» di Vibo Valentia e l'opera del maestro Antonio Sirignano
Giacomo Di Bernardo
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2015
pagine: 66
Il Conservatorio di musica di Vibo Valentia, istituito nel 1970, è storicamente legato alla presenza del M° Antonio Sirignano che lo diresse per circa un ventennio, dal 1972 al 1989. Una presenza fattiva, quella del Maestro, che s'identifica col processo di crescita e affermazione della nascente Sezione. Presenza destinata ad infuturarsi che manca, oggi, di un riconoscimento ufficiale - la cittadinanza onoraria - per i meriti acquisiti dinanzi alla società. Presenza significativa e determinante per la crescita musicale della città cui il Maestro ha propiziato lo strumento principale: il Conservatorio. Una scuola di musica di ordine superiore che presiede alla formazione artistica della gioventù e contribuisce alla diffusione della cultura musicale in quella nobile città e nel suo retroterra.
Raccolta di 32 esercizi per il 1° periodo del 1° anno. Volume Vol. 1
M. Concetta Lo Bianco
Libro
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2015
pagine: 44
32 esercizi di Solfeggi parlati per il I periodo del I anno di Corso di Teoria, Ritmica e Percezione Musicale, con appunti di Teoria della Musica.