Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Marconetti

Fiat Panda. L'intramontabile-The Timeless

Fiat Panda. L'intramontabile-The Timeless

Matteo Comoglio, Luca Marconetti

Libro: Libro rilegato

editore: Asi Service

anno edizione: 2020

pagine: 224

Nel 2020 ricorrono i 40 anni della Fiat Panda. Ecco che un titolo su questa vettura tanto importante e tanto iconica risultava quasi necessario, da inserire nella Libreria di ASI. Il testo ripercorre tutta la storia della Panda "classica", quella costruita sempre fedelissima al progetto originario dal 1980 al 2003: dall'idea nella mente e poi sul foglio di Giorgetto Giugiaro, il suo disegnatore, fino alla progettazione, industrializzazione e finalmente la presentazione sul mercato, dove rivoluzionerà immediatamente il modo di concepire la vettura utilitaria e "da città": spaziosa, comoda per cinque persone e bagagli, semplicissima nella costruzione, briosa e sempre in grado di togliersi d'impaccio in qualsiasi situazione... un vero e proprio "spirito libero". Il libro si svolge trattando approfonditamente tutte le quattro serie e si conclude con alcune riflessioni sul "Fenomeno Panda", perché di questo si tratta: non solo una vettura economica e adatta trasversalmente a tutti gli automobilisti ma una pagina fondamentale di storia, cultura e società contemporanea.
40,00

Fiat Barchetta

Luca Marconetti

Libro: Libro in brossura

editore: Asi Service

anno edizione: 2025

pagine: 48

La Barchetta è stata l’ultima vettura del Lingotto dedicata al tempo libero, con un comportamento sbarazzino e brillante, facile da guidare e da mantenere e capace di regalare sensazioni e vibrazioni che solo viaggiando all’aria aperta, si possono provare, perla più rara di una gamma, quella di Fiat degli anni ’90, completa e variegata come non mai. Con la sua linea ispirata alle vetture da competizione e da “divertissement” disegnate dai più grandi stilisti italiani degli anni ’50, zeppa di richiami all’epoca d’oro dell’automobile, nello stile e nell’iconografia, è stata immediatamente considerata una instant classic tanto che gli amanti del genere e oggi i collezionisti più raffinati, non hanno esitato a mettersene subito una in garage, specie quando si tratta di una delle tante edizioni limitate, alcune molto preziose, altre estrose, altre ancora dal piglio decisamente sportiveggiante. Un modello che merita di essere riscoperto e raccontato in ogni minimo dettaglio, quindi degno di essere parte di questa collana e trovar posto nella libreria di ogni appassionato che si rispetti.
19,00 18,05

Porsche 924 944

Luca Marconetti

Libro: Libro in brossura

editore: Asi Service

anno edizione: 2025

pagine: 64

La Porsche 924 è il frutto della collaborazione fra due marchi apparentemente incompatibili l’uno con l’altro – VW Audi e Porsche – ma che, lavorando in sinergia a un obiettivo comune, giungono a notevoli risultati: una berlinetta compatta e leggera con un motore anteriore a 4 cilindri e una raffinata meccanica “Transaxle”, capace di avvicinare al marchio di Zuffenhausen una clientela variegata e nuova, quali giovani, signore o chi fino a quel momento ha ritenuto troppo impegnative le classiche boxer. La sua è la storia di un’evoluzione costante: l’iniezione di potenza con le versioni sovralimentate, le tante serie speciali, i modelli da competizione e la sua “erede putativa” la 944, finalmente considerata una Porsche a tutti gli effetti per blasone, potenza, comportamento dinamico, cura costruttiva. Oggi rimangono fra i modelli della Casa tedesca più accessibili, abbordabili nella manutenzione e diffusi fra i collezionisti più eclettici: ecco perché hanno trovato la loro giusta collocazione in questa collana, protagoniste di un testo a loro dedicato agile e facile da consultare ma ricco di dettagli e informazioni storiche e tecniche.
19,00 18,05

Lancia Fulvia Coupé & HF

Luca Marconetti

Libro: Libro in brossura

editore: Asi Service

anno edizione: 2025

pagine: 64

La Fulvia Coupé è stata uno dei modelli più iconici del marchio Lancia ma anche amati per la sua immagine più giovane, sportiva e dinamica rispetto alle berline coeve (dalla quale essa stessa deriva), pur conservando intatte le sue doti di classe, eleganza e distinzione proverbiali della Casa di Borgo San Paolo. Disegnata da Piero Castagnero lasciandosi ispirare dai motoscafi Riva, alla sua presentazione fece breccia nel cuore dei giovani amanti della guida e delle signore della buona borghesia ma, soprattutto, con le veloci e leggere HF, sarebbe entrata nella leggenda vincendo i più importanti rallyes del mondo – fra tutti quello di Montecarlo 1972 con l’indimenticabile coppia Munari/Mannucci – riportando Lancia nell’Olimpo dei costruttori di vetture da corsa più competitive e preparando il campo a un’epopea che avrebbe infiammato il cuore degli sportivi con modelli quali Stratos, 037, S4 e Delta Integrale. Oggi la Fulvia Coupé, declinata in tre serie e con tre diverse motorizzazioni – 1.2, 1.3 o 1.6 – è invece fra le preferite dei radunisti e dei regolaristi, per le sue affidabilità, tenuta di strada e brillantezza. Ecco perché non potevamo non includerla in questa collana dedicata ai modelli più iconici della storia.
19,00 18,05

Fiat Ritmo. La rivoluzionaria-The revolutionary

Matteo Comoglio, Luca Marconetti

Libro: Libro rilegato

editore: Asi Service

anno edizione: 2023

pagine: 224

Una ventata di novità tecnica, stilistica, nei metodi produttivi ma anche socio-culturale: la Ritmo è la prima Fiat contemporanea e l’auto dei primati. Ha chiuso i difficili anni ‘70 e aperto la strada ai trionfi degli ‘80 introducendo in fabbrica i robot, l’utilizzo strutturale della plastica, rivoluzionando lo spazio vitale nell’abitacolo, diventando la prima e unica vettura media a essere la più venduta davanti a 127 e Panda, rispolverando l’iconico marchio Abarth, in grado anche di ottenere significative affermazioni nelle corse. Bertone volle renderla chic e civettuola togliendole il tetto. Questo libro è un omaggio a una vettura, per anni bistrattata e considerata “un brutto anatroccolo”, che la storia del motorismo ha il dovere di riscoprire e farne oggetto di studio per riportarne alla luce la straordinaria carica innovativa e la portata rivoluzionaria del suo progetto.
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.