Libri di Matteo Comoglio
Fiat Panda. L'intramontabile-The Timeless
Matteo Comoglio, Luca Marconetti
Libro: Libro rilegato
editore: Asi Service
anno edizione: 2020
pagine: 224
Nel 2020 ricorrono i 40 anni della Fiat Panda. Ecco che un titolo su questa vettura tanto importante e tanto iconica risultava quasi necessario, da inserire nella Libreria di ASI. Il testo ripercorre tutta la storia della Panda "classica", quella costruita sempre fedelissima al progetto originario dal 1980 al 2003: dall'idea nella mente e poi sul foglio di Giorgetto Giugiaro, il suo disegnatore, fino alla progettazione, industrializzazione e finalmente la presentazione sul mercato, dove rivoluzionerà immediatamente il modo di concepire la vettura utilitaria e "da città": spaziosa, comoda per cinque persone e bagagli, semplicissima nella costruzione, briosa e sempre in grado di togliersi d'impaccio in qualsiasi situazione... un vero e proprio "spirito libero". Il libro si svolge trattando approfonditamente tutte le quattro serie e si conclude con alcune riflessioni sul "Fenomeno Panda", perché di questo si tratta: non solo una vettura economica e adatta trasversalmente a tutti gli automobilisti ma una pagina fondamentale di storia, cultura e società contemporanea.
Audi TT
Matteo Comoglio
Libro: Libro in brossura
editore: Asi Service
anno edizione: 2025
pagine: 64
Ispirata al movimento Bauhaus e alle poderose e vincenti monoposto Auto Union anni ‘30, l’Audi TT non è certo un’automobile che è passata inosservata: essenziale, compatta, dalla linea levigata e scevra di inutili orpelli, con i suoi interni grintosi ma realizzati con la proverbiale cura della Casa dei Quattro Anelli, ha rappresentato uno dei modelli più iconici e caratteristici a cavallo del Nuovo Millennio, perfetta sintesi tra stile, tecnologia, piacere di guida, il tutto in salsa retrò. Le due versione coupé e roadster nella quale venne declinata, al lancio stupirono perché praticamente identiche ai concept dai quali derivavano ma seppero poi affermarsi per le spiccate doti dinamiche, per il feeling di guida che restituiva al conducente e per i dettagli ricercati e curiosi, come i bellissimi cerchi in lega, la plancia d’ispirazione aeronautica e le particolari lavorazioni dei pellami, la più celebre quella che replica le cuciture delle palle da baseball, per strizzare l’occhio agli USA, suo mercato d’elezione. Oggi è una delle youngtimer più apprezzata e diffusa anche da noi, merito delle sue usabilità, affidabilità e relativa economia d’esercizio: vale la pena raccontare la sua vicenda consegnando a chi ne possiede una o vuole farlo, uno strumento d’identificazione e guida all’acquisto completo e fruibile.
Fiat Ritmo. La rivoluzionaria-The revolutionary
Matteo Comoglio, Luca Marconetti
Libro: Libro rilegato
editore: Asi Service
anno edizione: 2023
pagine: 224
Una ventata di novità tecnica, stilistica, nei metodi produttivi ma anche socio-culturale: la Ritmo è la prima Fiat contemporanea e l’auto dei primati. Ha chiuso i difficili anni ‘70 e aperto la strada ai trionfi degli ‘80 introducendo in fabbrica i robot, l’utilizzo strutturale della plastica, rivoluzionando lo spazio vitale nell’abitacolo, diventando la prima e unica vettura media a essere la più venduta davanti a 127 e Panda, rispolverando l’iconico marchio Abarth, in grado anche di ottenere significative affermazioni nelle corse. Bertone volle renderla chic e civettuola togliendole il tetto. Questo libro è un omaggio a una vettura, per anni bistrattata e considerata “un brutto anatroccolo”, che la storia del motorismo ha il dovere di riscoprire e farne oggetto di studio per riportarne alla luce la straordinaria carica innovativa e la portata rivoluzionaria del suo progetto.
Fiat 500. L'utilitaria della libertà-The freedom car
Enrico Bo, Matteo Comoglio
Libro: Libro rilegato
editore: Asi Service
anno edizione: 2022
pagine: 232
Spesso quando si affronta il restauro ci si basa sul “sentito dire”, oppure su informazioni non supportate da adeguato materiale, il che porta, quasi sempre inevitabilmente, a sbagliare. Qui si è cercato di racchiudere tutte le informazioni per affrontare un restauro filologicamente e storicamente corretto. Si parla di colori, di abbinamenti, di fornitori e di singoli componenti. Tutte le informazioni sono basate su documenti cartacei inconfutabili, cataloghi ricambi, manuali d’officina e complessivi di finizione della Fiat stessa, frutto di una minuziosa e lunga ricerca, fatta per pura passione della 500. Oltre ad un intero capitolo dedicato al restauro con alcuni consigli sull’acquisto della vettura e su come affrontarlo.
500 Giardiniera, l'utilitaria per il lavoro
Enrico Bo, Matteo Comoglio
Libro: Libro rilegato
editore: Asi Service
anno edizione: 2019
pagine: 127
Il libro percorre tutta la produzione dal 1960 fino al 1977, abbracciando anche la storia della 500 Giardiniera a marchio Autobianchi. Per la prima volta sono raccolte insieme storia, curiosità, foto pubblicitarie e d'archivio ma anche dettagli tecnici, consigli e indicazioni su questa vettura. Il volume si propone di essere un punto di riferimento per tutti coloro che cercano informazioni oppure vogliono restaurare in maniera corretta la propria 500 Giardiniera, secondo le specifiche dell'epoca: tutta la ricerca documentale è stata approfondita e basata su fonti ufficiali, così da poter riportare tutte le informazioni necessarie per affrontare il corretto restauro. Sono inoltre riportati tutti gli abbinamenti tra i colori delle carrozzerie e gli interni, tutte le modifiche dei vari modelli e le diverse serie.