Libri di Luca Merisio
Rifugi Valle d'Aosta. Bianco, Cervino, Rosa e Gran Paradiso
Luca Merisio, Enrico Fumagalli
Libro
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2000
pagine: 140
Hütten in den Dolomiten
Luca Merisio, Enrico Fumagalli
Libro
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 1999
pagine: 156
Alpi occidentali. Bianco, Cervino, Rosa. Ediz. italiana, francese e inglese
Riccardo Cassin, Luca Merisio
Libro
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2001
pagine: 246
44 passi. Itinerari per famiglie in Engadina, val Bregaglia, Valposchiavo
Andrea Merisio, Luca Merisio
Libro: Libro in brossura
editore: Lyasis
anno edizione: 2019
pagine: 203
"Il piccolo libro che state sfogliando è il quarto della collana '44 passi – itinerari per famiglie', ideata dalla Lyasis Edizioni nel 2013. Dopo aver affidato i precedenti titoli ad amici scrittori — tutti con famiglia al seguito — ho deciso che questo sarebbe stato scritto dalla nostra famiglia, i Merisio, per ragioni affettive prima ancora che professionali. Frequento infatti l'Engadina e la Bregaglia fin da ragazzo, prima scalando le varie cime del gruppo del Bernina e del Badile, ma poi dagli anni '80 (del secolo scorso, ovviamente!) con la numerosa famiglia al seguito... Insieme a mia moglie Lorena, prima Andrea, poi Alessandra e Anna Chiara hanno imparato a sgambettare, andare in bici, sciare e pattinare proprio fra queste montagne. Ora è la volta di un'altra generazione: con papà Andrea e mamma Monica, sono Francesco e Federico che stanno diventando grandi passando giornate meravigliose in Engadina, con noi nonni che facciamo carte false per poter partecipare a queste gite, che siano la lunga e selvaggia ValTrupchun o un comodo barbecue sul prato del Lej da Spuondas." (dalla presentazione)
Via Sett, via Spluga. Da Thusis a chiavenna: due percorsi, mille emozioni...
Luca Merisio
Libro
editore: Lyasis
anno edizione: 2014
pagine: 152
Montagne d'Italia. Bormio e Livigno
Luca Merisio, Giovanni Peretti
Libro: Copertina rigida
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2001
pagine: 112
Questo volume vede la luce mentre sta per nascere il 2002, Anno Internazionale delle Montagne. L'Anno delle Montagne, a cui questo libro si ispira ed è dedicato, è un anno di approfondimento sui temi vitali della nostra epoca: l'acqua, bene primario in pericolo; il rischio geologico implacabilmente in agguato; l'economia montana; la cultura del territorio; le sane realizzazioni politiche. Un volo ideale dal Gavia al tormentato Ghiacciaio dei Forni; dal candido immenso lenzuolo del San Matteo alla sua maestà il Konig-re Zebrù; dalla verde Valfurva alla salottiera Bormio; dallo Stelvio severo e altezzoso alle dolci storiche Torri di Fraéle; dalla Forcola e dalla Val Viola serene alla tibetana Livigno.
Bergamo nel Novecento
Renato Ravanelli, Alfonso Modonesi, Luca Merisio
Libro: Libro rilegato
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2004
pagine: 295
Montagne d'Italia. Courmayeur e il Monte Bianco
Luca Merisio, Luca Arzuffi
Libro: Copertina rigida
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2003
pagine: 112
In cammino verso il Giubileo
Luca Merisio, José Fernández Lago
Libro: Libro rilegato
editore: Ecra
anno edizione: 2024
pagine: 192
Il 43° volume della collana fotografica “Italia della nostra gente” prende spunto dal Giubileo dedicato al tema “Pellegrini di Speranza”, indetto da Papa Francesco, che si inaugurerà il 24 dicembre 2024 per proseguire per tutto il 2025. Milioni di persone si muoveranno verso Roma, molte di esse a piedi o in bicicletta, percorrendo l’antica Via Francigena. Un tracciato unico al mondo – che in Italia prende il via nei pressi dell’Ospizio del Gran San Bernardo, al confine con la Svizzera, e attraversa paesaggi di una bellezza incommensurabile – ripreso dagli scatti di Luca Merisio e introdotto dal testo di monsignor José Fernández Lago. Oltre all’itinerario principale, nel volume sono proposte alcune varianti della Francigena (Germanica, Aquileiense, del Sud, ecc.) e altri cammini meno conosciuti (ad esempio San Jacopo in Toscana, dei Cappuccini nelle Marche, di San Benedetto fra Umbria e Lazio), tutti ricchi di storia e spiritualità.

