Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Nave

Counseling bioetico: istruzioni per l’uso. Contiene metodo etica strategica (MES)

Counseling bioetico: istruzioni per l’uso. Contiene metodo etica strategica (MES)

Luca Nave

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 184

"Nel corso della mia esperienza professionale ho incontrato centinaia di pazienti, familiari e operatori della cura coinvolti in questioni e dilemmi di natura etica, alle prese con decisioni difficili e in preda a conflitti interiori tra diverse idee, credenze personali, valori, emozioni e corsi di azione possibili. Ho sentito quindi l'impellente necessità di elaborare una costruzione teorica che fosse funzionale a districarsi tra le questioni bioetiche. Il Metodo di Etica Strategica (MES), presentato nella seconda parte del libro, è una risposta alla necessità di offrire un orientamento nel mondo e una chiarificazione dell'esistenza alle persone coinvolte in veri e propri dilemmi morali".
16,00

Filosofia del benessere. La cura dei pensieri e delle emozioni
16,00

Identità rara. La lotta dei malati rari per il riconoscimento sociale

Identità rara. La lotta dei malati rari per il riconoscimento sociale

Luca Nave, Roberto Lala

Libro: Libro in brossura

editore: Pragma Society Books

anno edizione: 2021

Un libro belligerante che racconta la lotta che i malati rari, i loro familiari e le associazioni dei pazienti hanno intrapreso per ottenere il riconoscimento sociale e la titolarità di alcuni fondamenti diritti. Affronta le principali questioni suscitate dalle malattie rare, complesse e senza diagnosi e riporta alcune buone pratiche messe in atto grazie alle associazioni dei pazienti.
12,00

Più logica per tutti. L'argomentazione e la filosofia nella vita quotidiana

Più logica per tutti. L'argomentazione e la filosofia nella vita quotidiana

Luca Nave

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 96

Antica e vexata questio: pensare bene è una garanzia per “vivere bene”? Certamente no. Il dolore, le disgrazie, il male e la morte sono ostacoli insormontabili al vivere bene, ma meglio pensare bene che pensare male – o non pensare affatto – a come conquistare una “vita buona”. Il volume contiene una serie di saperi e strumenti dell’antica arte dell’argomentazione che possono rivelarsi utili per pensare ai propri pensieri e alle proprie azioni nella vita quotidiana e nella relazione con gli altri. Include anche il Metodo di Argomentazione Razionale (M.A.Ra.) per condurre dialoghi argomentativi e razionali con ogni interlocutore e con ogni gruppo.
10,00

Come in cielo così in terra. La cura tra medicina, filosofia e scienze umane

Come in cielo così in terra. La cura tra medicina, filosofia e scienze umane

Fabrizio Arrigoni, Luca Nave

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2013

pagine: 188

Questo libro nasce nel contesto di una situazione paradossale attualmente vissuta dalla medicina e dalle professioni di cura, in realtà già prevista e delineata dal medico e filosofo Karl Jaspers circa mezzo secolo fa, quando scriveva che "più crescono conoscenza e competenza, più le apparecchiature per la diagnostica e la terapia aumentano le loro prestazioni, tanto più difficile è trovare un buon medico, anzi, trovarne in assoluto uno!" (1991, p. 47). La bio-medicina, nell'ultimo secolo, ha conseguito strepitosi successi in ambito diagnostico e terapeutico che hanno permesso di debellare malattie un tempo mortali ma, ciò nonostante, si sente parlare di "crisi della medicina". In medicina, infatti, la semplice preparazione tecnico-scientifica si sta rivelando sempre più insufficiente per rispondere alle esigenze di una assistenza sanitaria centrata sulla persona del paziente. Il nostro intento è quello di esplorare e ipotizzare un mondo scientifico in cui dialoghino l'insieme dei saperi e delle discipline, perché si riesca ad aiutare i soggetti malati ad essere riconosciuti e a essere in grado di effettuare decisioni autonome e responsabili che si ispirino a valori personali.
17,00

Pensiero, meditazione, ragionamento. La filosofia in esercizio

Pensiero, meditazione, ragionamento. La filosofia in esercizio

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2010

pagine: 277

Il libro evidenzia un particolare approccio al tema del counseling filosofico, considerato in riferimento a quel carattere pratico che la filosofia ha avuto già dalle sue origini, nei sistemi di pensiero orientali, nell'antica Grecia, nelle Scuole ellenistiche, nei vari esercizi spirituali del Cristianesimo, e poi in alcune filosofe del '900, fino ai nostri giorni nella Fenomenologia esistenziale e nel Pensiero della differenza. Si tratta non di una visione astratta, ma dell'esigenza di mettere in atto un sapere teorico-intellettivo, che della pratica costituisce la base e che, viceversa, da essa riceve sostegno. La divisione, puramente logistica, del volume in una parte teorica e una pratica non perde la prospettiva unitaria dei due poli, l'integrazione che si deve realizzare tra competenze specifiche del counselor, che "si china" sul disagio del consultante, e questioni teoriche della filosofia, tra metodi particolari dell'antichità e dei nostri giorni, dell'Oriente e dell'Occidente, e ricerca da parte di ogni essere umano del senso del proprio esistere e di tutta la realtà.
19,00

La bioetica. Le questioni morali dal concepimento all'eutanasia

Elena Nave, Luca Nave

Libro: Libro in brossura

editore: Xenia

anno edizione: 2010

pagine: 126

Un argomento di grande attualità, trattato con corretta imparzialità, una ricca disamina delle possibilità che ha l'uomo di intervenire sulla nascita, sulla morte, sulla salute dei suoi simili e non solo, alla luce dei problemi morali. Il testo spiega che cos'è la bioetica, quando è nata e perché; quali sono gli orientamenti, sia laici che cattolici, in materia di inizio e fine vita (aborto, procreazione assistita, eugenetica, staminali, testamento biologico, accanimento terapeutico, eutanasia), trapianti e clonazione; come si pone la bioetica in relazione alla natura e agli animali: quando cioè la tecnologia può salvare il mondo.
7,50 7,13

Il counseling. Comunicazione e relazione nell'incontro con l'altro

Luca Nave

Libro: Libro in brossura

editore: Xenia

anno edizione: 2009

pagine: 126

Il counselig mira a mettere in grado le persone di trovare da sé la via d'uscita alle proprie problematiche. Per molti versi l'attività di counseling è affine a quella, più vasta e generica, della consulenza alla persona e ai gruppi, benché la professionalità del counselor non si possa risolvere in una semplice attività di somministrazione di consigli o nel fornire soluzioni standard e precostituite ai problemi presentati da colui che ne richiede l'intervento. Il counseling è infatti arte della comunicazione in tutti i suoi aspetti, poiché si accosta all'altro nella sua globalità, con un efficace comportamento comprensivo-empatico che permette di riconoscere e far emergere le risorse di chi è in difficoltà.
7,50 7,13

Platone e il viagra. Riflessioni su filosofia e sessualità
15,00

Racconti d'istanti

Racconti d'istanti

Luca Nave

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2005

pagine: 72

6,50

AstraSeneca. Il vaccino della filosofia

AstraSeneca. Il vaccino della filosofia

Maddalena Bisollo, Luca Nave

Libro

editore: Pragma Society Books

anno edizione: 2021

pagine: 142

Il volume presenta AstraSeneca, il vaccino della filosofia che predispone all’immunità dalle “malattie dell’anima ”fin dai tempi della Grecia Antica. Contiene le istruzioni per l’autosomministrazione dell’antidoto preparato dalla farmacia dei filosofi. Non serve recarsi nei centri per la somministrazione dislocati sul territorio né serve il ricorso a un somministratore esperto. Qui ognuno può fare da sé, può decidere spazi e tempi della prima somministrazione e di quelle - fortemente raccomandate - successive. Il vaccino AstraSeneca è stato inventato in Grecia circa venticinque secoli fa. Da allora, è stato somministrato a migliaia di persone. Dichiariamo, quindi, ufficialmente e solennemente, che non è mai morto nessuno in seguito alla somministrazione e nessuno ha subìto gravi effetti collaterali. AstraSeneca può avere effetti di trasformazione della propria visione del mondo ma ciascuno decide il livello di profondità del mutamento. Buona lettura e buon vaccino.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.