Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Paolazzi

Le sostenibili carte dell'Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2018

pagine: 536

Cos’è la sostenibilità? Riguarda l’ambiente o anche molto altro? È una questione solamente etica che fa appello al senso di responsabilità, individuale e collettivo, o è pure un affare economico? Si tratta di una moda passeggera o è una duratura e sempre più forte tendenza mondiale? Qual è la situazione dell’Italia? E l’opinione degli italiani? Quali carte il Bel Paese può giocare per vincere questa difficile e decisiva partita? Quali valori lo distinguono dai concorrenti e gli danno un vantaggio, se trasformati in fattori per generare benessere? Che ruolo può avere la cultura? E il territorio? E quanto importante è il contributo delle imprese e degli imprenditori? Queste sono alcune delle molte domande da cui ha preso le mosse la ricerca contenuta in questo volume. Le risposte sono incoraggianti e identificano le aree in cui istituzioni e imprese possono e devono fare di più e meglio. Puntano nella stessa direzione: per raggiungere la meta della sostenibilità, la via italiana deve coinvolgere tutti i soggetti, il settore pubblico come quello privato, i singoli e le associazioni. Occorre una strategia complessiva dell’intero Paese, che è chiamato ad affrontare, con spirito imprenditoriale finalmente consapevole, la riconciliazione della crescita economica, dell’equilibrio ambientale e dell’equità. Insomma, della sostenibilità a tutto tondo.
32,00 30,40

Nord Est 2024. L'impresa che verrà. Come vincere le sette grandi sfide in corso

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2024

pagine: 200

La Fondazione Nord Est disegna l’identikit dell’impresa capace di affrontare e vincere le sette sfide che sono state raccontate nei Rapporti 2022 e 2023. Due derivano dalla glaciazione demografica: invecchiamento di lavoratori e consumatori e mancanza di attrattività per i giovani. Tre discendono dalle transizioni gemelle, digitale ed ecologica: intelligenza artificiale, servitizzazione e sostenibilità a 360 gradi. Le ultime due sono altrettanto pervasive: space economy e nuova globalizzazione. Nel Rapporto 2024 si analizzano le implicazioni di queste profonde trasformazioni e si indicano alcune strategie che le imprese possono adottare per essere protagoniste.
16,00 15,20

Nord Est 2023. La mappa delle possibilità infinite. Forze inespresse, attrezzi utili e percorsi fruttuosi

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2023

pagine: 192

Nella società e nell’economia sono in corso cambiamenti molto rapidi e inesorabili. Obbediscono all’incalzante ritmo scandito dal metronomo delle innovazioni tecnologiche e seguono il corso delle onde lunghe demografiche. Dopo aver indicato nel 2022 le chiavi di lettura interpretative e consigliato alcune regole comportamentali per meglio comprendere e affrontare i futuri, la Fondazione Nord Est esplora le politiche per i diversi attori (governo a tutti i livelli, imprese, famiglie, lavoratori, sindacati) e analizza le risorse disponibili e gli strumenti utilizzabili. Tra i temi trattati, la fuga dei giovani e l’immigrazione, le competenze applicabili in nuovi campi (come la space economy) e l’istruzione. Con l’aiuto di poesia, filosofia e musica.
16,00 15,20

Italia e il filo della crescita. 75 anni di storia economico-sociale e 23 di stallo. L’agenda per il rilancio

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2022

pagine: 328

L’economia italiana ha perso il filo della crescita. Come si è trasformata negli ultimi 75 anni? Qual è stata l’evoluzione del tessuto produttivo e sociale del «bel paese là dove ’l sì suona»? Dopo il grande successo della ricostruzione e il boom successivo, l’Italia ha frenato fino a fermarsi: oggi il reddito generato dall’Italia è analogo a quello di fine Novecento. Quasi un quarto di secolo perduto. È la peggiore prestazione tra i paesi avanzati, grandi e piccoli. Come ritrovare il sentiero dello sviluppo? Il volume racconta la storia economica, demografica e sociale italiana, per mezzo di grafici “parlanti”, e indica i nodi da sciogliere, con contributi dei maggiori esperti nazionali.
30,00 28,50

Nord Est 2022. Il futuro sta passando. Chi è pronto e chi no

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2022

pagine: 160

Dove va il Mondo? E dove andiamo noi con lui? Siamo seduti nella plancia di comando? Oppure siamo passeggeri inconsapevoli e impotenti, magari nemmeno di prima classe? Porre queste domande significa interrogarsi sul futuro. O sui futuri? Perché non c'è un solo domani come esito dell'oggi. Il futuro è un meraviglioso arazzo, tessuto contemporaneamente da miliardi di mani usando migliaia di miliardi di fili, con colori e trame cangianti. L'analisi di quello che accade e accadrà sui fronti economici, ambientali, sociali, demografici e tecnologici aiuta le imprese e i territori a ragionare sulle trasformazioni, essere pronti a cogliere le opportunità e attrarre persone e investimenti, per migliorare il benessere fondato su una florida economia e una società coesa. Con il Rapporto 2022 la Fondazione Nord Est cambia prospettiva e perimetro di indagine. Non più il racconto delle gesta (tri)venete. Bensì ciò che potrebbe avvenire nelle quattro regioni del Nord-est. Ispirati dall'immaginazione e coscienti che è solo un inizio.
15,00 14,25

Economia politica. Per le Scuole superiori

Economia politica. Per le Scuole superiori

Fabrizio Galimberti, Luca Paolazzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2001

pagine: 712

26,20

Globalizzazione dei mercati e sfide etiche

Globalizzazione dei mercati e sfide etiche

Luca Paolazzi

Libro

editore: Quattroventi

anno edizione: 1998

pagine: 32

3,62

Nuovo corso di diritto ed economia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Nuovo corso di diritto ed economia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Fabrizio Galimberti, Pierfrancesco Lotito, Luca Paolazzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2001

pagine: 304

14,50

Scienza delle finanze. Temi e percorsi modulari. Per le Scuole superiori

Scienza delle finanze. Temi e percorsi modulari. Per le Scuole superiori

Fabrizio Galimberti, Luca Paolazzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2001

pagine: 528

22,60

Nuovo corso di diritto ed economia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Nuovo corso di diritto ed economia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Fabrizio Galimberti, Pierfrancesco Lotito, Luca Paolazzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2001

pagine: 272

14,50

Nuovo corso di diritto e economia. Per le Scuole superiori

Nuovo corso di diritto e economia. Per le Scuole superiori

Fabrizio Galimberti, Pier Francesco Lotito, Luca Paolazzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2001

pagine: 576

23,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.