Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Tamagnini

38,70 36,77

Sardegna paesaggio costiero. Ediz. italiana e inglese

Sardegna paesaggio costiero. Ediz. italiana e inglese

Luca Tamagnini

Libro: Libro rilegato

editore: Photoatlante

anno edizione: 2024

pagine: 372

Un’opera fotografica di grande formato che celebra i paesaggi marini della Sardegna. Con oltre 160 immagini, Luca Tamagnini compie questo periplo delle meraviglie, soprattutto fuori stagione, quando il mare e le spiagge ritrovano la loro essenza primordiale. Nel suo progetto, l’autore racconta la metamorfosi estiva di questi luoghi, un cambiamento che sceglie di non fotografare, ma che è centrale nel concept del libro. Come scrive nell’introduzione: «Il progetto fotografico di questo libro esalta la bellezza romantica dei paesaggi marini sardi per toccare il tema del conflitto contemporaneo dell’abitare le coste. Al mio coinvolgimento emotivo contrappongo quello che in realtà non mostro: un proliferare di stabilimenti balneari, un affollamento di barche in baie e rade incontaminate, una pressione che sembra consumare le spiagge più belle, tanto da averne limitato l’accesso. Il non mostrarlo, il nasconderlo è desiderio dì immutabilità, di eternità, di un equilibrio tra mare e terra, in cui la presenza umana si annulla in una natura che vorrei fosse invincibile».
79,00

Villasimius

Villasimius

Folco Quilici, Luca Tamagnini

Libro: Copertina rigida

editore: Photoatlante

anno edizione: 2007

pagine: 120

Libro fotografico di grande formato (30x30 cm). Villasimius è una meta di vacanza nel sud della Sardegna ed il suo paesaggio costiero è di una sorprendente meraviglia. Il lungo promontorio di Capo Carbonara è il protagonista principale di tanta bellezza. Siamo sull'estremità orientale del grande golfo di Cagliari. Al largo, vicine, due piccole isole: l'isola dei Cavoli e l'isola di Serpentara. Qui il mare è tutelato, da qualche anno Capo Carbonara è un'area marina protetta. Per realizzare questo volume vi abbiamo vissuto diverse stagioni, vi abbiamo navigato, ci siamo immersi nelle sue acque, vi abbiamo volato sopra per scattare immagini dal cielo; come uccelli migratori ci siamo fissati nella memoria la sua sinuosa e dolce linea di costa per potervi ritornare, ogni anno, quando la sua luce e i suoi colori diventano un richiamo a cui non si può resistere. Villasimius e Capo Carbonara ci hanno stregato e questo volume è dedicato a tutti coloro che ne hanno subìto l'incantesimo.
45,00

Ferrara dentro

Ferrara dentro

Folco Quilici, Luca Tamagnini

Libro

editore: Photoatlante

anno edizione: 1996

pagine: 128

41,32

Arcipelago toscano parco nazionale

Arcipelago toscano parco nazionale

Folco Quilici, Luca Tamagnini

Libro: Copertina rigida

editore: Photoatlante

anno edizione: 2002

pagine: 120

Libro fotografico di grande formato (30x30cm) sulle sette grandi isole che compongono l'Arcipelago Toscano: Gorgona, Capraia, Elba, Pianosa, Montecristo, Giglio e Giannutri. Le isole dell'Arcipelago Toscano, meravigliose e incantate, sono un arcipelago "per caso", terre solitarie che non si somigliano e non vogliono somigliarsi affatto. Circondate da 40 isolotti e piccoli scogli queste isole sono un immenso patrimonio naturale e storico di terra e di mare. Sin dall'antichità queste isole furono carceri, luoghi di confino e di isolamento, ma anche luoghi di otium nelle ville romane, di cui rimangono resti ancora oggi.
35,00

Portofino. Area marina protetta

Portofino. Area marina protetta

Folco Quilici, Luca Tamagnini

Libro: Copertina rigida

editore: Photoatlante

anno edizione: 2005

pagine: 120

Sfogliare questo volume fotografico è come navigare lentamente lungo la costa di Portofino. Tutto quello che di meraviglioso è stato costruito, da Santa Margherita a Camogli, passando per la splendida Abbazia della Cervara, Portofino e San Fruttuoso, è lì per essere ammirato dal mare. Questo volume porterà il lettore anche sott'acqua in una esplorazione colorata e piena di vita: dalla rinascita del corallo rosso alla pesca tradizionale della Tonnarella di Camogli, ai diversi relitti che giacciono nelle acque del Promontorio.
35,00

Punta Campanella

Punta Campanella

Folco Quilici, Luca Tamagnini

Libro: Copertina rigida

editore: Photoatlante

anno edizione: 2006

pagine: 120

Libro fotografico di grande formato sulla parte più estrema della Penisola Sorrentina che termina sul capo che guarda Capri: Punta Campanella. Le fotografie sono state realizzate da Luca Tamagnini, il fotografo di questa collana giunta al suo decimo libro sulla aree marine protette d'Italia. In questo volume Tamagnini è stato affiancato, per le foto subacquee, da Roberto Rinaldi, uno dei più bravi fotografi sub d'Italia. Folco Quilici ha scritto i testi, ripercorrendo alcuni eventi primordiali della subacquea italiana. Nelle acque tra Sorrento e Capri è iniziata l'avventura dell'immersione in apnea, una disciplina subacquea che ha dato il via all'esplorazione sottomarina.
45,00

Isole Pelagie. Area marina protetta

Isole Pelagie. Area marina protetta

Folco Quilici, Luca Tamagnini

Libro: Copertina rigida

editore: Photoatlante

anno edizione: 2005

pagine: 120

Libro fotografico di grande formato (30x30cm) sulle più lontane isole d'Italia, le Isole Pelagie: Lampedusa, Linosa e l'isolotto disabitato di Lampione. Le fotografie di Luca Tamagnini mostrano visioni panoramiche dall'elicottero e incantevoli calette dalle trasparenze mozzafiato. In queste isole la natura è protagonista con i delfini, le balene, i falchi della regina e le misteriose berte. I testi e le immagini raccontano un evento naturalistico straordinario che avviene ogni anno a Lampedusa e a Linosa: le loro spiagge sono prescelte dalle tartarughe marine per depositare le uova.
35,00

Sardegna paesaggio costiero

Sardegna paesaggio costiero

Luca Tamagnini

Libro: Libro rilegato

editore: Photoatlante

anno edizione: 2010

pagine: 300

Libro fotografico di trecento pagine con emozionanti visioni costiere fuori stagione. Luca Tamagnini è l'autore delle immagini di questo periplo sardo: una lunga linea di costa esplorata interamente dal cielo in elicottero, dal mare e da terra. Folco Quilici presenta l'opera con un testo introduttivo: "una solitaria ricerca, tesa a cogliere la magia di un paesaggio ancora intatto. Una sorpresa, per me, proponendomi l'affresco di un paesaggio marino che ritenevo di conoscere. E invece, qui, m'appare nuovo".
49,00

Penisola del Sinis, Isola di Mal di Ventre. Area marina protetta

Penisola del Sinis, Isola di Mal di Ventre. Area marina protetta

Folco Quilici, Luca Tamagnini

Libro: Copertina rigida

editore: Photoatlante

anno edizione: 2005

pagine: 120

Libro fotografico di grande formato (30x30cm) su una delle zone meno conosciute della costa occidentale della Sardegna: la Penisola del Sinis. Le immagini esaltano una terra che possiede ancora antiche tradizioni: vengono ancora costruiti qui i "fassois", primitive imbarcazioni fatte di giunco contrapposte ai moderni surf dei ragazzi di tutta Europa che vengono qui per sfidare le più belle onde del Mediterraneo. A poche miglia la piccola isola disabitata di Mal di Ventre, intorno secche, relitti di tutte le epoche, immagini subacquee di grande impatto. Testi e immagini raccontano anche il meraviglioso pianeta d'acqua degli stagni del Sinis, l'antica città di Tharros, le torri costiere, le bianchissime spiagge di quarzo.
35,00

Isole di Ventotene e Santo Stefano. Area marina protetta

Isole di Ventotene e Santo Stefano. Area marina protetta

Folco Quilici, Luca Tamagnini

Libro: Copertina rigida

editore: Photoatlante

anno edizione: 2005

pagine: 120

Le immagini di questo libro fotografico di grande formato mostrano un paesaggio grandioso, un mare infinito. Ventotene con il suo porto antico scavato dai romani nel tufo, il suo paese colorato, i suoi vicoli, il suo piccolo museo carico di storia. L'isola di Santo Stefano con il carcere borbonico, un'architettura particolare, inquietante ma di grande fascino. Poi le immagini scendono sott'acqua e ci mostrano barracuda, creature del mare, una biologia molto varia, coloratissima. Il relitto del Santa Lucia e la sua tragica storia è raccontata e illustrata da Roberto Rinaldi, uno tra i più bravi fotografi d'Italia e del mondo.
45,00

Tavolara. Da Capo Ceraso a San Teodoro

Tavolara. Da Capo Ceraso a San Teodoro

Folco Quilici, Luca Tamagnini, Egidio Trainito

Libro: Libro rilegato

editore: Photoatlante

anno edizione: 2006

pagine: 144

Libro fotografico di grande formato. Tavolara è un'isola, ma anche una montagna in mezzo al mare. La sua imponenza la rende protagonista del paesaggio costiero di questo tratto di Sardegna. I limiti geografici di questo volume sono quelli dell'area marina protetta che è stata istituita per proteggere e conservare questo grande tratto di mare e di costa che si estende tra Olbia e San Teodoro. Il desiderio di questo volume è consacrare la bellezza di queste meraviglie naturali, è un atto d'amore per chi, come noi, vorrebbe conservare la memoria di luoghi d'incanto come Tavolara, Molara, Punta Coda Cavallo, La Cinta e tanti altri. A coloro che non conoscono questo tratto di costa, pur frequentando la Sardegna, è giusto dire che è tempo di fermarsi, prendere una barca e fare rotta su Tavolara. Qui conosceranno quel "desiderio d'isola" che ha contagiato anche gli autori di questo volume.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.