Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Vaglio

Cosmologie

Cosmologie

Luca Vaglio

Libro: Libro in brossura

editore: Marco Saya

anno edizione: 2022

pagine: 58

10,00

Le stagioni del romanzo di Vladan Desnica. Genesi, forme, poetica

Le stagioni del romanzo di Vladan Desnica. Genesi, forme, poetica

Luca Vaglio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Calamo

anno edizione: 2020

pagine: 272

18,00

Il vuoto

Luca Vaglio

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2019

pagine: 179

Mattia Ventura è un giornalista di trentasei anni. Si è appena licenziato e, tra la fine del 2009 e l'inizio del 2010, gira per Milano, di giorno e di notte, in auto o a piedi, facendo sosta in alcuni bar e osservando le persone che incontra. Vive in una terra di mezzo, una specie di vuoto esistenziale dove sperimenta uno stato di ambivalenza: il disagio indotto dalla precarietà economica e dall'incertezza sul futuro coesiste con un'insolita sensazione di libertà favorita dall'assenza di obblighi e scadenze da rispettare. Anche i rapporti che si trova a intercettare sono caratterizzati da una sorta di duplicità, in cui il confine tra banalità e dramma è molto più sottile di quello che si potrebbe pensare. A fargli da amico e da confidente in questo percorso quasi solitario c'è Leonardo, un uomo ormai anziano ma straordinariamente generoso e vitale, che fa il turno di notte in un'autorimessa di Città Studi e che lo aiuterà ad affrontare un piccolo ma inquietante mistero.
13,90 13,21

Il mondo nel cerchio di cinque metri

Il mondo nel cerchio di cinque metri

Luca Vaglio

Libro: Libro in brossura

editore: Marco Saya

anno edizione: 2018

pagine: 54

10,00

Le primavere di Ivan Galeb

Vladan Desnica

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2018

pagine: 384

Un virtuoso del violino è costretto a interrompere la sua carriera internazionale a causa di un infortunio alla mano. Sottoposto a un intervento chirurgico, durante il periodo del ricovero Ivan Galeb inizia a ripercorrere la propria vita. Alla scrittura affida non solo la registrazione dei ricordi, ma anche la riflessione sul passato e sul presente, su se stesso e sul mondo. Il resoconto di una vita si intreccia agli impulsi immaginativi dello stesso, andando a costruire nuclei narrativi dotati di una loro autonomia, e la riflessione sull’Io diviene anche riflessione sull’arte della scrittura e sulla forma del romanzo, non senza una certa dose di (auto)ironia e una critica implicita del provincialismo e della mentalità piccolo-borghese.
16,50 15,68

Sul lago

Sul lago

Rastko Petrovic

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 91

Sul finire dell'estate, un viaggiatore straniero giunge sulle sponde del lago Trasimeno per visitare una delle sue piccole isole, l'Isola Maggiore. Dalle conversazioni con gli abitanti del luogo emerge un insospettato quadro della realtà storica, sociale ed etnografica del lago, e prendono corpo le storie di vita dei locali - colte nell'anno dell'ultima grande gelata (1929). In questo breve capolavoro del romanziere serbo, narrato in una prosa piana e levigata che ricorda la singolare quiete dell'Isola Maggiore, gli ambienti e le storie individuali trasfigurano lentamente fino a formare una specie di visione tra sogno e realtà, in cui il protagonista rivive momenti della sua esperienza artistica ed evoca - nella sua raffigurazione del paesaggio circostante - l'arte del Quattrocento e del Cinquecento, tessendo in tal modo una rete ideale tra spazi europei diversi, balcanici, spagnoli e umbri.
14,50

Cercando la poesia perduta. Saggio poetico

Cercando la poesia perduta. Saggio poetico

Luca Vaglio

Libro: Copertina morbida

editore: Marco Saya

anno edizione: 2016

pagine: 40

Questo libro contiene un'inchiesta dedicata alla condizione, e alla possibile marginalizzazione, della poesia in Italia e con questo fine raccoglie punti di vista differenti sullo stato delle cose. Non c'è, invece, la pretesa di indicare soluzioni o di dare risposte definitive. Più interessante e fertile sembra, salvi alcuni dati di fatto, alimentare una riflessione sulla posizione attuale della scrittura poetica. Nell'intervista pubblicata nella seconda parte il professore di letteratura italiana Paolo Giovannetti (Iulm) evidenzia nella poesia recente un fenomeno simile a quello già capitato alle arti figurative, ovvero una tendenza alla concettualizzazione, a trarre, se così si può dire, legittimità e fondamento da supporti teorici esterni.
10,00

Milano dalle finestre dei bar

Milano dalle finestre dei bar

Luca Vaglio

Libro: Copertina morbida

editore: Marco Saya

anno edizione: 2013

10,00

Le primavere di Ivan Galeb

Le primavere di Ivan Galeb

Vladan Desnica

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 384

Un virtuoso del violino è costretto a interrompere la sua carriera internazionale a causa di un infortunio alla mano. Sottoposto a un intervento chirurgico, durante il periodo del ricovero Ivan Galeb inizia a ripercorrere la propria vita. Alla scrittura affida non solo la registrazione dei ricordi, ma anche la riflessione sul passato e sul presente, su se stesso e sul mondo. Il resoconto di una vita si intreccia agli impulsi immaginativi dello stesso, andando a costruire nuclei narrativi dotati di una loro autonomia, e la riflessione sull'Io diviene anche riflessione sull'arte della scrittura e sulla forma del romanzo, non senza una certa dose di (auto)ironia e una critica implicita del provincialismo e della mentalità piccolo-borghese.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.