Libri di Lucia Cuffaro
Occhio all'etichetta! Tutto ciò che devi sapere prima di fare la spesa
Lucia Cuffaro, Elena Tioli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2019
pagine: 320
Immagini, scritte, luci, musiche, odori... tutto in quella corsia dice: "Comprami!" E spesso, il bravo consumatore ubbidisce. Anni di bombardamenti mediatici e tecniche di persuasione e manipolazione sempre più raffinate ci hanno condotto a fidarci della pubblicità. Il risultato? Schiere di consumatori inconsapevoli, sempre pronti ad acquistare prodotti inutili e dannosi. Per fortuna l’alternativa c’è. Abbiamo la possibilità di scegliere davvero e, nel nostro piccolo, di fare la differenza. Come? Semplicemente imparando a leggere l’etichetta. Quelle piccole scritte, quei nomi apparentemente incomprensibili e numeri misteriosi sono in realtà il nostro alleato più prezioso. Ogni etichetta un’analisi, ogni sostanza una storia. Questa guida non solo vi aiuterà a decifrarle, ma vi svelerà anche quello che sulla confezione non viene riportato e che è fondamentale conoscere per scegliere in maniera più informata, consapevole e libera: il cibo, le bevande, i prodotti per l’igiene della persona, per la cura della casa e del giardino, i vestiti e gli articoli per i bambini. Il libro contiene numerose sezioni dedicate alle buone pratiche, dove trovare le alternative più sane ai prodotti industriali. Un libro 4D per leggere, guardare e ascoltare. Un libro che va oltre la carta e che contiene una serie di contenuti multimediali extra. Contenuti extra del libro: video di approfondimento. Tutto ciò che devi sapere prima di fare la spesa; Belle da morire; Maschio, addio; Cosa bolle in pentola? Documenti PDF: Consigli per una spesa consapevole. La carica dei 101 (gusti); Etichette sincere; Autoproduzione per Lui, cool e naturale. E molto altro.
Vivere senza supermercato. Storia felice di una ex consumatrice inconsapevole
Elena Tioli
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 136
Code, imballaggi, prodotti inutili e dannosi per la salute e per l'ambiente, filiera lunga, inquinamento e sfruttamento, bisogni indotti da pubblicità, lunghe attese per trovare parcheggio, per scegliere, per pagare: questo è il supermercato. E chi pensa che rinunciarvi sia difficile, inutile o addirittura impossibile, dovrà ricredersi. Vivere senza supermercato non solo è possibile ma è addirittura facile e piacevole: parola di chi lo ha fatto. Entrare in relazione con i produttori, scoprire la provenienza e l'origine delle merci, informarsi sulle conseguenze, personali e globali, di ciò che si acquista e si consuma: vivere senza supermercato significa tutto questo e molto altro ancora. Significa fare una spesa ecologica, consapevole e responsabile, dando un nuovo valore ai propri gesti e un peso diverso ai propri soldi. Significa cambiare stile di vita e modo di pensare. Vivere senza supermercato significa guadagnarci: in soldi, salute, relazioni e tempo. Una scelta alla portata di tutti.
Occhio all'etichetta! Tutto ciò che devi sapere prima di fare la spesa
Lucia Cuffaro, Elena Tioli
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2021
Immagini, scritte, luci, musiche, odori... tutto in quella corsia dice: "Comprami!" E spesso, il bravo consumatore ubbidisce. Anni di bombardamenti mediatici e tecniche di persuasione e manipolazione sempre più raffinate ci hanno condotto a fidarci della pubblicità. Il risultato? Schiere di consumatori inconsapevoli, sempre pronti ad acquistare prodotti inutili e dannosi. Per fortuna l’alternativa c’è. Abbiamo la possibilità di scegliere davvero e, nel nostro piccolo, di fare la differenza. Come? Semplicemente imparando a leggere l’etichetta. Quelle piccole scritte, quei nomi apparentemente incomprensibili e numeri misteriosi sono in realtà il nostro alleato più prezioso. Ogni etichetta un’analisi, ogni sostanza una storia. Questa guida non solo vi aiuterà a decifrarle, ma vi svelerà anche quello che sulla confezione non viene riportato e che è fondamentale conoscere per scegliere in maniera più informata, consapevole e libera: il cibo, le bevande, i prodotti per l’igiene della persona, per la cura della casa e del giardino, i vestiti e gli articoli per i bambini. Il libro contiene numerose sezioni dedicate alle buone pratiche, dove trovare le alternative più sane ai prodotti industriali. Un libro 4D per leggere, guardare e ascoltare. Un libro che va oltre la carta e che contiene una serie di contenuti multimediali extra. Contenuti extra del libro: video di approfondimento. Tutto ciò che devi sapere prima di fare la spesa; Belle da morire; Maschio, addio; Cosa bolle in pentola? Documenti PDF: Consigli per una spesa consapevole. La carica dei 101 (gusti); Etichette sincere; Autoproduzione per Lui, cool e naturale. E molto altro.
Fatto in casa. Smetto di comprare tutto ciò che so fare!
Lucia Cuffaro
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2020
pagine: 152
Un gesto semplice come quello di autoprodurre il pane può essere rivoluzionario? Il saper fare ci rende più liberi e informati, ed è questa consapevolezza, assieme a valori di sobrietà, condivisione e recupero della tradizione, che l'autrice, partendo dalla sua esperienza personale, prova a trasmettere. Il libro propone ricette dimostrative che toccano molti temi del nostro vivere quotidiano: alimentazione cosmesi igiene personale pulizie ecologiche riciclo creativo rimedi per la salute orto e cura delle piante. Grande attenzione è data al risparmio e alla facilità di realizzazione, proponendo puntualmente ingredienti di base facilmente reperibili ed economici. Imparando a conoscere le sostanze contenute nei prodotti di largo uso, ognuno di noi può, nel suo piccolo, agire in modo concreto per migliorare il proprio stile di vita, liberandosi dalla dipendenza da un mercato che ci impone di acquistare prodotti spesso dannosi per l'ambiente e per la nostra salute, con un occhio al portafoglio e un gran divertimento, per riscoprire il sapere dimenticato delle nostre mani. "La decrescita felice si propone di ridurre il consumo delle merci che si possono sostituire con beni autoprodotti ogni qual volta ciò comporti un miglioramento qualitativo e una riduzione dell'inquinamento, del consumo di risorse, dei rifiuti e dei costi (per esempio: il pane fatto in casa). Il suo obiettivo non è il meno, ma il meno quando è meglio". (Maurizio Pallante)
Virgilia e la decrescita felice
Libro
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 116
Questo fumetto è stato pensato per raccontare le proposte del Movimento per la Decrescita Felice soprattutto a coloro che non credono che sia necessario cambiare il proprio stile di vita per salvare il Pianeta. Nel libro troviamo un mondo popolato da personaggi e situazioni diverse: dagli attivisti del Movimento per la Decrescita Felice alle esperienze di associazionismo alle buone pratiche nel mondo produttivo. Esempi pratici e azioni concrete per cercare di sensibilizzare anche i più recalcitranti. Prefazione di Lucia Cuffaro.
Eco kit per le pulizie ecologiche
Lucia Cuffaro
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2016
Grazie a questo kit otterrete prodotti per le pulizie non solo economici ed ecologici, ma anche rispettosi della nostra salute. Ciò che usiamo per pulire le superfici di casa finisce anche nel nostro organismo. È importante per l'ambiente, ma soprattutto per noi stessi, avere a cuore ciò che ci passa per le mani. L'autoproduzione, grazie al modo semplice e diretto con cui Lucia ce la presenta, può diventare anche un gioco divertente da fare con i bambini, per insegnare loro il valore perduto delle nostre mani. Il kit contiene: un manuale fotografico di autoproduzione (15x21 cm, 64 pagine), panetto di sapone di Marsiglia da 250 gr, bicarbonato di sodio 400 g, carbonato di sodio/soda da bucato 200 g, acido citrico 300 g, percarbonato di sodio 300 g.
Risparmia 700 euro in 7 giorni. Consigli per ridurre le spese e autoprodurre in casa
Lucia Cuffaro
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 192
I consigli su come risparmiare soldi attirano sempre l'attenzione, sia quella degli spendaccioni che dei parsimoniosi. E quindi il nuovo libro di Lucia Cuffaro racchiude già in sé i presupposti per diventare un libro molto amato dai lettori. Ma c'è dell'altro. Il libro non si concentra solo sul risparmio economico attraverso dei calcoli, ma si pone di illustrare la possibilità esistente e concreta della relazione tra l'arte del risparmiare ecologico e un ritorno economico. Dal risparmio energetico allo sharing economy, il libro è una vera e propria guida per diventare meno dipendenti dalla moneta e migliorare la propria qualità della vita in linea con la filosofia della decrescita felice.
Risparmia 700 euro in 7 giorni. Consigli per ridurre le spese e autoprodurre in casa
Lucia Cuffaro
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2021
I consigli su come risparmiare soldi attirano sempre l'attenzione, sia quella degli spendaccioni che dei parsimoniosi. E quindi il nuovo libro di Lucia Cuffaro racchiude già in sé i presupposti per diventare un libro molto amato dai lettori. Ma c'è dell'altro. Il libro non si concentra solo sul risparmio economico attraverso dei calcoli, ma si pone di illustrare la possibilità esistente e concreta della relazione tra l'arte del risparmiare ecologico e un ritorno economico. Dal risparmio energetico allo sharing economy, il libro è una vera e propria guida per diventare meno dipendenti dalla moneta e migliorare la propria qualità della vita in linea con la filosofia della decrescita felice.
Fatto in casa. Smetto di comprare tutto ciò che so fare!
Lucia Cuffaro
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2022
pagine: 152
Un gesto semplice come quello di autoprodurre il pane può essere rivoluzionario? Il saper fare ci rende più liberi e informati, ed è questa consapevolezza, assieme a valori di sobrietà, condivisione e recupero della tradizione, che l’autrice, partendo dalla sua esperienza personale, prova a trasmettere. Con una scrittura semplice e vivace, il libro propone ricette dimostrative che toccano molti temi del nostro vivere quotidiano: alimentazione, cosmesi igiene personale, pulizie ecologiche riciclo creativo, rimedi per la salute orto e cura delle piante. Grande attenzione è data al risparmio e alla facilità di realizzazione, propo-nendo puntualmente ingredienti di base facilmente reperibili ed economici. Imparando a conoscere le sostanze contenute nei prodotti di largo uso, ognuno di noi può, nel suo piccolo, agire in modo concreto per migliorare il proprio stile di vita, liberandosi dalla dipendenza da un mercato che ci impone di acquistare prodotti spesso dannosi per l’ambiente e per la nostra salute, con un occhio al portafoglio e un gran divertimento, per riscoprire il sapere dimenticato delle nostre mani. “La decrescita felice si propone di ridurre il consumo delle merci che si possono sostituire con beni autoprodotti ogni qual volta ciò comporti un miglioramento qualitativo e una riduzione dell’inquinamento, del consumo di risorse, dei rifiuti e dei costi (per esempio: il pane fatto in casa). Il suo obiettivo non è il meno, ma il meno quando è meglio” (Maurizio Pallante).
Risparmia 700 euro in 7 giorni. Consigli per ridurre le spese e autoprodurre in casa
Lucia Cuffaro
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2023
pagine: 192
Chi risparmia, guadagna raccomanda un vecchio detto popolare, raccomanda un vecchio detto popolare, e per fortuna l’arte del risparmio e per fortuna l’arte del risparmio si può facilmente conquistare. Questa agevole guida ambisce alla realizzazione di un guadagno economico per il lettore, che vada di pari passo con il rispetto e la cura per l’ambiente. Il testo approfondisce il tema della riduzione delle bollette e degli sprechi energetici in casa, ponendo attenzione a modalità di ottimizzazione delle risorse e alla sharing economy. Diventiamo consumatori più liberi e informati! Dopo il successo del primo libro scritto dall’autrice - Fatto in casa -ritorna l’autoproduzione domestica, in una chiave diversa, molto più incentrata sull’economicità, con tabelle illustrative e comparative; vengono proposti sempre procedimenti veloci e fattibili, con una forte attenzione alle abitudini che possono semplificarci la vita. Consigli adatti a tantissime situazioni del nostro vivere quotidiano per raggiungere l’obiettivo di risparmio di 700 euro in 7 giorni: riduzione degli sprechi e ottimizzazione risorse autoproduzione domestica sharing economy riparazione oggetti e manutenzione della casa regali fatti in casa risparmio sulla cura di bimbi e adolescenti cura naturale degli animali usato, sfuso, riciclo e riduzione dei rifiuti orto, compostaggio e risparmio sul verde di casa eco-ufficio testimonianze reali... Risparmiare significa essere meno dipendenti dal denaro e da uno stipendio fatto di sacrifici, stress e straordinari.
Manuale di cosmesi naturale. Cambio pelle in 7 passi
Lucia Cuffaro
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2023
pagine: 296
Un percorso che accompagna al cambiamento i lettori di ogni età, sia donne che uomini. Il testo è vivacizzato da quiz e schede di sintesiutili come promemoria. La grafica e le illustrazioni disegnate a mano rendono le pagine ancor più gradevoli da sfogliare. Richiami alle tradizioni del mondo. Pillole di storia raccontano le pratiche del passato per la cura del corpo: dagli antichi Greci ai Romani, dall’alchimia del Rinascimento all’Ayurveda indiana, dall’Oriente al continente Africano, passando per l’Oceania e i popoli millenari delle Americhe. Sul sito del Gruppo Macro è presente una sezione speciale dedicata al libro, con approfondimenti in continuo aggiornamento, video tutorial e soluzioni ai quiz presenti nel testo. Vuoi prenderti cura del corpo in modo naturale, ma non sai come fare? Questo libro è rivolto a chi vuole cambiare, ma vede davanti a sé un muro costruito da ricette complicate e fasi di realizzazione difficilmente replicabili. L’autoproduzione di Lucia Cuffaro è semplice e immediata. Chiunque può metterla in pratica, in poco tempo, con grande soddisfazione e con un notevole risparmio. In questo volume trovi le pratiche fondamentali per la cura personale del corpo, descritte con procedimenti facilissimi e ingredienti ricorrenti per ottimizzare le spese. Oltre 100 ricette che prevedono l’utilizzo di due o tre materie prime: un aproccio ideale per agevolare il tuo bisogno di cambiamento in modo comodo e veloce. Inoltre incontrerai quiz, test e video che ti avvicineranno in maniera divertente all’autoproduzione. L’alternativa naturale c’è sempre, basta cercarla!
Eco kit per le pulizie ecologiche
Lucia Cuffaro
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2023
pagine: 64
Dopo due libri e un DVD, Lucia Cuffaro, volto noto della TV italiana, torna con un nuovo e frizzante prodotto: un kit per l’autoproduzione di detersivi ecologici. Una vera e propria rivoluzione! Basta fare un giro al supermercato per accorgersi che la macchina del consumismo più sfrenato è sempre in moto: gli scaffali dei prodotti per le pulizie traboccano di flaconi, fustini, spray declinati ognuno per un settore sempre più specifico della casa... ma davvero sono necessari tutti questi prodotti per fare le pulizie? Non è forse che ci hanno riempito la testa di bisogni fittizzi che in realtà non esistono? Lucia Cuffaro ci dimostra che con 5 semplici materie prime, sempre le stesse, si possono ottenere ben 15 prodotti diversi che ci consentono di risolvere le principali esigenze della detersione casalinga. Il kit, oltre ai prodotti necessari per realizzare i detersivi, contiene anche un allegro ricettario fotografico con il quale Lucia vi seguirà passo passo nella preparazione dei prodotti. Troverete inoltre numerosi consigli di “chimica” domestica per il riciclo e il risparmio. Otterai 15 diversi prodotti per la detersione ecologica della casa! Grazie a questo kit otterrete prodotti per le pulizie non solo economici ed ecologici, ma anche rispettosi della nostra salute. Ciò che usiamo per pulire le superfici di casa finisce anche nel nostro organismo. È importante per l’ambiente, ma soprattutto per noi stessi, avere a cuore ciò che ci passa per le mani. L’autoproduzione, grazie al modo semplice e diretto con cui Lucia ce la presenta, può diventare anche un gioco divertente da fare con i bambini, per insegnare loro il valore perduto delle nostre mani. I prodotti che otterrai grazie all'Eco Kit Detersivo da bucato in lavatrice Ammorbidente da bucato e brillantante lavastoviglie Additivo sbiancante e igienizzante Sodio citrato Detersivo liquido delicato a mano e pretrattante Cura lavastoviglie Additivo per la lavastoviglie Gel detergente per piatti a mano Spray pulente Spray vetri e specchi Spray anticalcare Detersivo per pavimenti (pulizia ordinaria) Detersivo sgrassante per pavimenti (pulizia profonda) Pasta pulente per piastrelle Pasta scrostante per forno o pentole bruciate Il kit contiene: uno splendido manuale fotografico di autoproduzione (15x21 cm, 64 pagine) panetto di sapone di Marsiglia da 250 gr bicarbonato di sodio 400 g carbonato di sodio/soda da bucato 200 g acido citrico 300 g percarbonato di sodio 300 g.