Libri di Lucia De Angelis
Il profumo del pane di notte
Lucia De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 174
Una storia di adolescenza. Un mestiere antico letto con gli occhi, ma soprattutto con il cuore, di una giovane figlia. La vita di Laura scorre tra il profumo del pane e le incertezze dell'età più fragile, durante la quale la mente ha il potere di creare e veicolare false consapevolezze. Tra il senso di colpa per un evento drammatico e la ricerca della spensieratezza perduta, la giovane protagonista imparerà un nuovo approccio alla vita.
Il pastore poeta
Lucia De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 124
Il pastore poeta racconta il disagio interiore di Rocco, poeta per passione, pastore per costrizione. È la storia di un rapporto sofferto ma taciuto tra un figlio incompreso e un padre padrone, ma è anche il racconto della speciale amicizia con Furbo, il cane fedele e unico spettatore delle sue avventure attraverso i tratturi e soprattutto testimone del suo cammino interiore. La vita di Rocco è immersa nello spazio senza confini delle montagne abruzzesi, dove si confronta con sé stesso e s'imbatte in una storia misteriosa che lo aiuterà, alla fine, a raggiungere consapevolezze incoraggianti.
Prendimi per mano
Lucia De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2021
pagine: 130
“Prendimi per mano” racconta di un premio. Il più ambito e meritato per un educatore come Peter. È la storia intensa del rapporto empatico con Nicola e Saverio, due fratellini autistici, e la loro madre. È soprattutto il racconto di un insegnante tenace, stacanovista per passione. Il lettore è catturato dalle sue vicissitudini, le assapora a fondo, fino a trionfare con lui nella sorprendente emozione finale.
#favolearotelle. Ecco cosa succede quando una strega con le rotelle incontra una strega senza rotelle
Maria Scarinzi, Lucia De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Ideas
anno edizione: 2021
#favolearotelle si compone di sette storie e molte più rime. Un libro che nasce dopo l’esperimento online che ha visto la pubblicazione di 7 podcast per 7 Sabati. “Perché favole a rotelle? Innanzitutto perché io a causa della malattia sono su una sedia a rotelle. Ma anche per sottolineare il mio percorso di studi più matematico (con le rotelle in testa) che si oppone agli studi di Maria artistici e così creativo da sembrare folli (senza rotelle appunto). Una scommessa che mi ha fatto mettere in gioco. In fondo non bisogna mai fermarsi! Un modo per riproporre ai bambini i giochi di soli venti anni fa. Quelli che facevo con Maria” (Lucia De Angelis). “Credo nel potere delle favole e nei messaggi che ci possono trasmettere. Del resto le favole hanno fatto da sfondo alle nostre giornate di bambine quando giocavamo a mamma e figlia e sognavamo di diventare principesse sconfiggendo draghi e mostri. Imparavamo, così, che le difficoltà esistono ma abbiamo la forza per sconfiggerle. Del resto una Strega è una donna che non si è mai arresa” (Maria Scarinzi).
La collina dei desideri
Lucia De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Tracce
anno edizione: 2020
pagine: 136
Romanzo, questo di Lucia De Angelis, che concilia perfettamente la storia della protagonista e della sua famiglia con le tematiche dell’emigrazione italiana in America. Lo stile, scorrevole ma espressivo, mette in risalto dialoghi coerenti e ben delineati. Ma l’aspetto più significativo di quest’opera letteraria è probabilmente un realismo incisivo, che permette all’autrice di sottolineare le difficoltà e i disagi dell’emigrazione abruzzese (e italiana in genere) negli Stati Uniti.