Libri di Lucia Di Pace
La lingua del bugiardino. Il foglietto illustrativo tra linguaggio specialistico e linguaggio comune
Lucia Di Pace
Libro: Copertina morbida
editore: Cesati
anno edizione: 2019
pagine: 137
Perché ci si riferisce al foglietto illustrativo dei farmaci con un termine come "bugiardino", così fortemente connotativo in senso negativo? In cosa consistono le "bugie" che tale tipologia testuale veicola? Questo volume offre un'analisi linguistica del bugiardino, cercando, tra l'altro, di mettere in evidenza le ragioni di tale difetto comunicativo. L'analisi, condotta nei suoi diversi livelli di strutturazione linguistica, da quello testuale a quello morfo-sintattico e lessicale, conferma come l'obiettivo divulgativo (il foglietto illustrativo è, o dovrebbe essere, destinato al paziente) rimanga non pienamente realizzato. Nonostante ciò, nel libro, viene anche sottolineato come negli ultimi anni si sia avviato un processo di semplificazione nella scrittura dei foglietti illustrativi che li renderebbe sempre meno "bugiardini".
Preistoria e protostoria linguistica. Analisi e strumenti bibliografici per la ricerca (1981-2000)
Lucia Di Pace
Libro: Copertina rigida
editore: Dip. Mondo Classico
anno edizione: 2004
pagine: 620
Al femminile. Scritti linguistici in onore di Cristina Vallini
Libro: Libro in brossura
editore: Cesati
anno edizione: 2018
pagine: 635
"Il volume che ci accingiamo a presentare è un contributo in onero di Cristina Vallini, offerto da amici, colleghi e allievi, che hanno voluto cimentarsi intorno a un tema a lei caro, quello del femminile, affrontandolo secondo una pluralità di prospettive, tutte da lei nel tempo variamente e sapientemente esplorate."