Libri di Lucia Izzo
Ordinamento forense e deontologia
Marina Crisafi, Lucia Izzo, Eugenia Trunfio
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2019
pagine: 320
Le norme di comportamento alle quali l'avvocato è vincolato nell'esercizio dell'attività professionale compongono il codice deontologico forense. Essenziale per la realizzazione e la tutela dell'affidamento della collettività e della clientela, della correttezza dei comportamenti, della qualità ed efficacia della prestazione professionale, esso rivela la funzione sociale dell'avvocato che è quella di prevenire ed evitare i conflitti e di garantire che gli stessi si rivolvano secondo diritto. Il volume si occupa di illustrare le norme di comportamento contenute nel codice deontologico e di evidenziare i comportamenti che l'avvocato ha il dovere di tenere nell'esercizio della professione, tenendo conto della giurisprudenza del Consiglio Nazionale Forense, di legittimità e di merito. Il testo è di agevole consultazione ed è rivolto in particolare agli appartenenti all'avvocatura ma può essere un valido ausilio anche per gli altri soggetti con i quali l'avvocato si interfaccia: clienti, magistrati, periti, testimoni, ecc.
I colori della vita
Lucia Izzo
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 80
Lucia Izzo, alla sua terza pubblicazione con Le Mezzelane Casa Editrice, presenta la raccolta di poesie “I colori della vita”. È un lavoro ben strutturato, suddiviso in sei stanze, a ciascuna delle quali l'autrice attribuisce un colore. Vi si si può entrare e uscire liberamente, secondo un ordine del tutto personale, e la poesia vi scorre fluida, come vibrando sulla lunghezza d'onda della tonalità scelta.
Linee emozionali
Lucia Izzo
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 96
"Questa raccolta è sicuramente un lavoro accurato di ricerca ed esplorazione interiore. L’autrice ha posto più attenzione nella costruzione delle immagini, ha utilizzato metafore e simboli, ha cercato di uscire da un concetto ‘individuale’ del proprio sentire. C’è una maggiore consapevolezza del senso stesso di poesia." (dalla prefazione di Michela Zanarella)
Diritto costituzionale, civile, penale amministrativo, Unione Europea, processuale civile e penale, codice deontologico forense
Gabriele Leonardi, Eugenia Trunfio, Dario Primo Triolo
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2018
pagine: 164
Il presente volume contiene gli aggiornamenti alla precedente edizione dei manuali brevi. Vengono richiamate ed analizzate le numerose modifiche legislative del 2017 e del 2018, senza dimenticare la giurisprudenza più rilevante ed importante. Uno strumento per chi si accinge a preparare qualunque concorso pubblico o l'abilitazione di avvocato.
In punta di versi
Lucia Izzo
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 64
Lucia Izzo al suo esordio letterario sceglie di accompagnare il lettore in una sorta di danza tra le parole. La sua prima raccolta di poesie “In punta di versi” racchiude emozioni e percezioni molto intime, ma allo stesso tempo dal valore universale, che possono appartenere a chiunque si riconosca in ciò che l’autrice esprime. È un viaggio a cuore aperto nei sentimenti, nei luoghi più segreti dell’anima. Visioni particolari, avvolgenti che lasciano intendere il bisogno costante di affidarsi alla poesia per illuminare i sensi e ritrovare un benessere. Cammina e vive come protagonista della storia Lucia Izzo, è dentro la città nei suoi odori, nei suoi ritmi, ma poi si trova a dover recuperare quel silenzio di cui ha bisogno. (dalla prefazione di Michela Zanarella)
Ordinamento forense e deontologia
Marina Crisafi, Lucia Izzo, Eugenia Trunfio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Key Editore
anno edizione: 2020
pagine: 320
Le norme di comportamento alle quali l'avvocato è vincolato nell'esercizio dell'attività professionale compongono il codice deontologico forense. Essenziale per la realizzazione e la tutela dell'affidamento della collettività e della clientela, della correttezza dei comportamenti, della qualità ed efficacia della prestazione professionale, esso rivela la funzione sociale dell'avvocato che è quella di prevenire ed evitare i conflitti e di garantire che gli stessi si rivolvano secondo diritto. Il volume si occupa di illustrare le norme di comportamento contenute nel codice deontologico e di evidenziare i comportamenti che l'avvocato ha il dovere di tenere nell'esercizio della professione, tenendo conto della giurisprudenza del Consiglio Nazionale Forense, di legittimità e di merito. Il testo è di agevole consultazione ed è rivolto in particolare agli appartenenti all'avvocatura ma può essere un valido ausilio anche per gli altri soggetti con i quali l'avvocato si interfaccia: clienti, magistrati, periti, testimoni, ecc.
Il codice deontologico forense. Con le disposizioni commentate
Marina Crisafi, Lucia Izzo, Eugenia Trunfio
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2017
pagine: 327
Le norme di comportamento alle quali l'avvocato è vincolato nell'esercizio dell'attività professionale compongono il codice deontologico forense. Essenziale per la realizzazione e la tutela dell'affidamento della collettività e della clientela, della correttezza dei comportamenti, della qualità ed efficacia della prestazione professionale, esso rivela la funzione sociale dell'avvocato che è quella di prevenire ed evitare i conflitti e di garantire che gli stessi si risolvano secondo diritto. Il volume si occupa di illustrare le norme di comportamento contenute nel codice deontologico e di evidenziare i comportamenti che l'avvocato ha il dovere di tenere nell'esercizio della professione, tenendo conto della giurisprudenza del Consiglio Nazionale Forense, di legittimità e di merito. Il testo è rivolto in particolare agli appartenenti all'avvocatura ma può essere un valido ausilio anche per gli altri soggetti con i quali l'avvocato si interfaccia: clienti, magistrati, periti, testimoni, ecc.
Ordinamento forense e deontologia
Eugenia Trunfio, Marina Crisafi, Lucia Izzo
Libro: Copertina morbida
editore: Key Editore
anno edizione: 2016
pagine: 306
Le norme di comportamento a cui l'avvocato è vincolato nell'esercizio dell'attività professionale compongono il codice deontologico forense. Essenziale per la realizzazione e la tutela dell'affidamento della collettività e della clientela, della correttezza dei comportamenti, della qualità ed efficacia della prestazione professionale, rivela la funzione sociale dell'avvocato che è quella di prevenire ed evitare i conflitti e di garantire che gli stessi si risolvano secondo diritto. Il volume si occupa di illustrare le norme di comportamento contenute nel codice deontologico e di evidenziare i comportamenti che l'avvocato ha il dovere di tenere nell'esercizio della professione, tenendo conto della giurisprudenza del Consiglio Nazionale Forense, di legittimità e di merito. Il testo è di agevole consultazione ed è rivolto in particolare agli appartenenti all'avvocatura ma può essere un valido ausilio anche per gli altri soggetti con i quali l'avvocato si interfaccia: clienti, magistrati, periti, testimoni, ecc.