Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucia Valdarnini

Sociopatie, sociofobie e sociofollie. Nuovi contributi per lo studio delle psicopaturnie della vita quotidiana de' noantri

Sociopatie, sociofobie e sociofollie. Nuovi contributi per lo studio delle psicopaturnie della vita quotidiana de' noantri

Cinzia Armelisasso, Lucia Valdarnini

Libro: Libro in brossura

editore: Grafica Elettronica

anno edizione: 2015

pagine: 84

"Questo piccolo trattato è uno spaccato di alcune differenti condizioni psicopatologiche molto molto comuni spesso non riconosciute. Gli autori vogliono analizzare, in particolare, due tipologie di stati patologici: quelli che si ripercuotono gravemente sugli altri e quelli pericolosi per sé stessi. Statevi bene."
10,88

Il culto cristiano in Occidente. Arte e architettura sacra in Occidente

Il culto cristiano in Occidente. Arte e architettura sacra in Occidente

Arturo Elberti, Lucia Valdarnini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Chirico

anno edizione: 2015

pagine: 856

Il primo volume si presenta come una introduzione generale alla storia del culto cristiano, offrendo una panoramica generale sulla storia della liturgia in Occidente. Il testo è adatto a tutti coloro che affrontano tale argomento come gli studenti delle facoltà ecclesiastiche e quelli delle facoltà di architettura, soprattutto con indirizzo di restauro. Il secondo volume è indicato per tutti coloro che desiderano o necessitano una migliore comprensione dell'arte e dell'architettura sacra in Occidente, le quali sono inevitabilmente il frutto della storia del culto cristiano presentato nel primo volume.
55,00

Arte e architettura sacra in Occidente. Storia e fondamenti

Arte e architettura sacra in Occidente. Storia e fondamenti

Arturo Elberti, Lucia Valdarnini

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2015

pagine: 360

Il volume ha il carattere d'un ampio e articolato discorso che conduce il lettore, a partire da una riconsiderazione storica degli sviluppi dell'arte e dell'architettura sacre, fino a conclusioni e richiami di natura teologica attraverso un continuo rimando tra fede, liturgia, figurazioni artistiche e architettoniche e coerente ricchezza simbolica ed espressiva di valori di fede. In questa luce il testo non intende sostituire altri notevoli studi odierni, né apportare un suo "novum", ma solo raggiungere lo scopo prefisso: sintetizzare i punti fondamentali dell'intera materia, offrendo agli studenti la possibilità di approfondire il rapporto arte-liturgia nel suo sviluppo storico e nel panorama dello sviluppo liturgico. Questo volume, in sostanza, secondo quanto preannunciato nel suo stesso titolo, affronta sia la 'storia' che i 'fondamenti' dell'arte e dell'architettura sacre ma li presenta in una forma adatta anche ad un pubblico di lettori giovani: a quegli studenti universitari che, con la loro curiosità e vivacità intellettuale, si afferma nelle conclusioni, hanno stimolato e orientato il lavoro ed ai quali il libro è dedicato ed, in prima istanza, destinato. Questo secondo volume è indicato per tutti coloro che desiderano o necessitano una migliore comprensione dell'arte e architettura sacra in Occidente, le quali sono inevitabilmente il frutto della storia del culto cristiano presentato nel primo volume.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.