Libri di Lucia Vender
La chiamavano carotina
Fulvia Degl'Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Buk Buk
anno edizione: 2020
pagine: 96
Quando Silvia entra in classe con un drastico taglio di capelli, Pietro esclama: «Sembra una carota!», e da quel momento per tutti Silvia è solo e sempre Carotina. Una situazione che la fa soffrire, anche se c’è l’impavida Emma che prende le sue difese. Ispirato a un episodio di bullismo vissuto in prima persona dall’autrice. Età di lettura: da 4 anni.
Storie della buonanotte piovute dal cielo
Bruno Ferrero
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2023
pagine: 144
Questi racconti sono una piccola porta d’entrata nelle narrazioni bibliche, presentano i personaggi, condividono le loro gioie e i loro dolori e attraversano le turbolenze della vita. Generano complicità con l’ascoltatore, che guidano attraverso i colpi di scena della storia biblica. Età di lettura: da 4 anni.
Il veliero volante
Elisa Mazzoli, Lucia Vender
Libro: Libro in brossura
editore: Buk Buk
anno edizione: 2022
pagine: 64
Un veliero volante spunta all’orizzonte. Si avvicina inesorabile e minaccia la nave dei pirati. Sarà il vascello comandato dal fantasma di Ostro? Sarà venuto a sottrarre i gioielli e le pietre preziose appena rubate da Livido e la sua cricca di scapestrati? Età di lettura: da 7 anni.
Le più belle fiabe di Perrault
Charles Perrault
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2022
pagine: 85
L'opera di Perrault segna definitivamente il passaggio dal racconto popolare alla vera e propria fiaba moderna, in cui l'aspetto fantasioso e a tratti divertente dei racconti, cela in realtà un forte intento pedagogico. La stessa attività dei Fratelli Grimm deve tutto a questo grande autore, che per primo ha ideato, perfezionato e reso note tutte quelle fiabe che oggi riteniamo immortali. Nonostante il tempo passato, ogni fiaba ha sempre qualcosa da insegnare, soprattutto ai bambini di oggi che, purtroppo, spesso scoprono tardi la meraviglia e lo stupore del trovare dietro un racconto all'apparenza strampalato un insegnamento nel quale potersi ritrovare. Età di lettura: da 3 anni.
Storie della buonanotte per bambini gentili
Bruno Ferrero
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2021
pagine: 160
Quando un adulto e un bambino guardano insieme un cartone animato sono seduti fianco a fianco: sono vicini ma non si guardano. Quando si racconta una storia ci si guarda negli occhi e... inizia la magia. Età di lettura: da 3 anni.