Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luciana Riccio

Io Buenos Aires non l'ho mai vista

Io Buenos Aires non l'ho mai vista

Luciana Riccio

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2019

pagine: 122

Corpi senza vita galleggiano sull'oceano. Di loro non restano che le anime immerse nell'intelligenza suprema, incapaci di lasciare le vecchie esistenze, in balia di una nemesi più spietata delle fredde onde dell’Atlantico. Sono i passeggeri di un volo diretto a Buenos Aires, precipitato dopo un improvviso incidente. Tutto è finito in un attimo, ma non le loro coscienze. Marta, cinquantenne con una vita piena di “cose inutili”, non riesce a dimenticare l’amore non vissuto con Antonis e la pubblicazione mancata del suo romanzo. Insieme ai compagni di sventura, trascinata dalla risacca dei ricordi, capirà cosa ha perso. Finalmente.
10,99

Viaggio al centro della vita. Alla ricerca della mutazione K

Viaggio al centro della vita. Alla ricerca della mutazione K

Luciana Riccio

Libro: Copertina morbida

editore: goWare

anno edizione: 2016

pagine: 70

Viaggio al centro della vita è una guida immaginaria alla scoperta dell'epigenetica. I protagonisti di questo viaggio, narrato nella forma classica di un dialogo, sono Ulisse, un biologo molecolare, ed Efesto, un fisico un po' pazzerello. Entrambi sono in missione al centro della vita per trovare la temibile mutazione k. Trasformatisi in fotoni, entrano nel cuore del dna in uno spazio-tempo infinito. La mutazione k, però, non si trova! Sarà Atena a condurli alla meta in un avvincente viaggio verso il mistero della vita.
9,99

Anima mediterranea

Anima mediterranea

Luciana Riccio

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2010

pagine: 186

Un viaggio millenario nell.anima della protagonista, Elena, di professione neuroendocrinologa, che rivive in un affresco del Museo Archeologico Nazionale di Atene, per un congresso, una storia di oltre 3500 anni che si snoda dalla Mesopotamia, all'isola di Thera (Santorini), fino alla costa libica. Il ricordo è stampato nella memoria del cellulare e l'Ishatar, dipanatrice di lino sulle rive dell'Eufrate, riemerge dal DNA, con tutta la voglia di fuggire da un destino che sembra ineluttabile. L'incontro con Sargon, che le darà i colori per dipingere le stoffe, sarà determinante nella decisione di farle abbandonare il villaggio e raggiungere il tanto sognato Mare Superiore del Sole Calante. Inizierà così un'odissea lungo le coste del Mediterraneo, un viaggio affascinante condiviso da altri personaggi, uniti dal comune destino che li ha fatti fuggire da Santorini durante il terremoto del 1500 a.C. e dalla voglia di cercare una nuova terra per ricominciare. Elena rivive il viaggio e la consapevolezza di aver vissuto una grande civiltà la spinge a intraprendere un nuovo percorso di vita che cambierà anche la sua visione di studiosa di percorsi neurali.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.