Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luciano Ciafardini

Codice di procedura civile operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 2768

La XIX edizione del Codice di Procedura Civile Operativo è aggiornata al Correttivo Cartabia (D.Lgs. 164/2024) emanato a seguito dei primi contrasti interpretativi relativi all’applicazione della Legge Cartabia e al Correttivo mediazione e negoziazione (D.Lgs. 216/2024) che è intervenuto sul D.Lgs. 28/2010 e sul DL. 132/2014 conv. in L. 162/2014, sempre nell’ottica della digitalizzazione e speditezza del processo civile, rendendo per la prima volta indispensabile l’inserimento di una apposita appendice nel codice Operativo. Per garantire una rapida comprensione dei testi oggetto di riforma, sono stati conservati gli accorgimenti grafici preesistenti che consistono nell’ uso del cd. doppio binario cioè è riportato l’articolato pre e post riforma, evidenziando altresì i precisi interventi legislativi con l’uso del neretto (per la Cartabia) e del corsivo/neretto (per i Correttivi). Come di consueto per i Codici della collana “Operativi”, anche questo Codice di procedura civile Operativo riporta in calce a ciascun articolo i più rilevanti e recenti indirizzi interpretativi della Corte di cassazione e della Corte costituzionale, nonché gli orientamenti della dottrina sulle questioni più controverse. Il lavoro si completa con un ricco corredo di indici sistematico e analitico-alfabetico per facilitare la ricerca del dato normativo. Scopri tutti i testi aggiornati al Correttivo Civile alla Riforma Cartabia.
110,00 104,50

Codice civile esteso. Annotato esclusivamente con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite

Codice civile esteso. Annotato esclusivamente con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite

Luca Ariola, Luciano Ciafardini

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2017

pagine: 2144

Il Codice civile esteso contiene, a corredo dei singoli articoli, una raccolta di giurisprudenza delle più significative massime e delle sentenze pronunciate dal 2005 ad oggi dalle Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione, che forniscono una interpretazione esaustiva dell'istituto giuridico interessato dall'opera nomofilattica. Il codice e esclusivamente annotato con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, sulle quali non e stato effettuato intervento alcuno ed e privo di qualunque autonomo riferimento di natura dottrinaria. Il lavoro si rivolge in particolare a quanti intendano partecipare agli esami di abilitazione alla professione forense, nonché a quanti vogliano approfondire le linee guida dei più recenti ed aggiornati orientamenti della giurisprudenza penale. In quest'ultima edizione sono state riportate alcune interessanti sentenze delle SS.UU. tra le quali possono segnalarsi quella relativa ai limiti di applicabilità dell'art. 2560 c.c. ai debiti restitutori da accoglimento di azione revocatoria fallimentare (Cass. Sez. Un. 28-2-2017, n. 5054) nonché quella relativa al trasferimento, per spirito di liberalità di strumenti finanziari, dal conto di deposito titoli del beneficiante a quello del beneficiario, eseguito mediante ordine di bancogiro, che con figura una donazione tipica a esecuzione indiretta e non una donazione indiretta (Cass. Sez. Un. 27-7-2017, n. 18725). Dunque, come si nota da questo breve excursus, le SS.UU. dettano i criteri interpretativi sui fenomeni più controversi del panorama giuridico moderno, fornendo un attualissimo spaccato delle problematiche giuridiche più rilevanti, spesso anticipatrici delle linee di riforma poi seguite a livello legislativo. Per non appesantire la lettura, ogni sentenza delle Sezioni Unite e stata suddivisa in paragrafi debitamente titolati, in modo da consentire l'immediata individuazione degli argomenti affrontati nei singoli passaggi, ed una più agevole risoluzione dei casi pratici oggetto di prova concorsuale. Il lavoro si completa con un utilissimo corredo di indici, sistematico, analitico-alfabetico, cronologico, nonché delle sentenze delle SS.UU. riportate.
85,00

Codice di procedura civile operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza

Codice di procedura civile operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2023

pagine: 2736

Questa XVIII edizione del Codice di Procedura Civile Operativo viene data alle stampe a seguito della cd. Riforma Cartabia realizzata con il D.Lgs. 10-10-2022, n. 149 (in attuazione della Legge delega 206/2021) per la semplificazione, speditezza e razionalizzazione del processo civile. La riforma Cartabia ha realizzato una revisione organica della materia, intervenendo su più di 270 articoli del Codice e determinando un riassetto formale e sostanziale del processo di cognizione, del processo di esecuzione e dei procedimenti speciali. Come di consueto per i Codici della collana “Operativi”, anche questo Codice di procedura civile Operativo riporta in calce a ciascun articolo i più rilevanti e recenti indirizzi interpretativi della Corte di cassazione e della Corte Costituzionale, nonché gli orientamenti della dottrina sulle questioni più controverse. Il lavoro si completa, infine, con un ricco corredo di indici sistematico e analitico- alfabetico per facilitare la ricerca del dato normativo.
105,00

Codice di procedura civile operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza

Codice di procedura civile operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2022

pagine: 2560

Questa edizione del Codice di Procedura Civile Operativo 2022 viene data alle stampe per offrire un valido strumento di studio e/o consultazione a quanti, magistrati, avvocati ed operatori del diritto vogliano comprendere da un lato la ratio degli istituti processuali e dall’altro godere di un privilegiato punto di osservazione sulle prassi giurisprudenziali più dibattute e sui più recenti orientamenti dottrinari. Per venire incontro a tali esigenze, anche in questa nuova edizione, quindi, tutte le novità normative sono esaminate sulla base dei primi orientamenti della dottrina e della giurisprudenza di merito, coordinate con un attento confronto con le normative previgenti e le singole discipline transitorie, mantenendo intatto lo scrupoloso percorso logico-sistematico di commento in calce ad ogni norma. In particolare nella presente edizione del Codice di Procedura Civile Operativo, tra le recenti novità normative sono state esaminate le modifiche al codice di rito contenute nella legge di delega al Governo per l’efficienza del processo civile (cd. riforma Cartabia - L. 26-11-2021, n. 206) e sono stati tratteggiati i principali criteri direttivi cui il legislatore delegato dovrà attenersi nell’attuazione della delega. Anche per la proficua ed insostituibile collaborazione della redazione, il lavoro, ricco di note e richiami intertestuali, si completa con un corredo di indici sistematico, analitico-alfabetico e cronologico.
92,00

Codice civile esteso. Annotato esclusivamente con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite

Codice civile esteso. Annotato esclusivamente con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite

Luca Ariola, Luciano Ciafardini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2018

pagine: 2287

Le tradizionali raccolte giurisprudenziali (Codici annotati con la giurisprudenza) offrono una lettura sistematica dei principi "espressi" dalle pronunce della Corte di Cassazione opportunamente «massimati» e organizzati in sommari; volumi essenziali e insostituibili, che tuttavia possono essere completati da altri sussidi editoriali. E qui entrano in scena questi originali Codici "estesi" annotati esclusivamente con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione in materia civile o penale pronunciate dal 2005 ad oggi e suddivise in paragrafi per un'immediata individuazione degli argomenti ricercati.
88,00

Codice civile esteso-Codice penale esteso. Annotati esclusivamente con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite

Codice civile esteso-Codice penale esteso. Annotati esclusivamente con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite

Raffaele Marino, Luca Ariola, Luciano Ciafardini

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2019

pagine: 4192

Il kit comprende il Codice Civile e il Codice Penale estesi.Annotati esclusivamente con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite.
144,00

Codice civile esteso. Annotato esclusivamente con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite

Luciano Ciafardini, Massimiliano Di Pirro

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2021

pagine: 2400

Il Codice Civile Esteso oltre a presentare, a corredo dei singoli articoli, una selezione delle più significative massime ufficiali della giurisprudenza di legittimità, riporta, appunto per esteso, la motivazione delle più importanti sentenze pronunciate dal 2005 ad oggi dalle Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione. Su tali pronunce non è stato effettuato alcun intervento redazionale diverso dall'uso sapiente di neretti e corsivi per evidenziare i passaggi salienti. Neppure sono state effettuate interpolazioni con elaborazioni accademiche, di cui le sentenze della Suprema Corte, a volte, danno conto esclusivamente in via generale per inquadrare il contesto entro il quale matura l'intervento nomofilattico, senza mai indulgere, per esplicito divieto normativo, ad autonomi riferimenti di natura dottrinaria. Il volume si è rivelato strumento prezioso per i partecipanti all'esame di abilitazione per la professione di Avvocato ed agli altri pubblici concorsi, affiancandosi alle tradizionali raccolte giurisprudenziali, che organizzano le sole massime della Corte di legittimità o dei giudici di merito. Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, infatti, nel dirimere i contrasti tra le sezioni semplici o nel risolvere questioni di massima di particolare importanza, forniscono spesso una ricostruzione esaustiva degli istituti giuridici sottesi alla controversia concreta, approfondendo gli orientamenti giurisprudenziali che si contendono il campo e gli spunti offerti dalla dottrina, dalla Corte costituzionale o dalle Corti sovranazionali. Per non appesantire la lettura, ogni sentenza delle Sezioni Unite è stata suddivisa in paragrafi debitamente titolati, in modo da consentire l'immediata individuazione degli argomenti affrontati nei singoli passaggi e una più agevole risoluzione dei casi pratici oggetto di prova concorsuale. Tra gli arresti delle Sezioni Unite riportati in quest'ultima edizione, possono segnalarsi quelli relativi: all'inquadramento del negozio di cessione di cubatura (Cass. Sez. Un. 9-6-2021, n.16080); alla disciplina dei trasferimenti immobiliari in sede di determinazione degli accordi della «crisi coniugale» (Cass. Sez. Un. 29-7-2021, n. 21761); alla legittimazione processuale della società incorporata cancellata dal registro delle imprese: (Cass. Sez. Un. 30-7-2021, n. 21970); al contratto di leasing (Cass. Sez. Un. 28-1-2021, n. 2061); all'intangibilità del giudicato di divorzio da parte del provvedimento di delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità (Cass. Sez. Un. 31-3-2021, n. 9004); all'adozione di minore da parte di una coppia omoaffettiva maschile (Cass. Sez. Un. 31-3-2021, n. 9006); alla distinzione tra delibere nulle ed annullabili (Cass. Sez. Un. 14-4-2021, n. 9839); all'assicurazione sulla vita (Cass. Sez. Un. 30-4-2021, n. 11421); al negozio di cessione di cubatura e la cessione di cubatura: natura ed effetti (Cass. Sez. Un. 9-6-2021, n. 16080); ai trasferimenti immobiliari in sede di separazione consensuale e di divorzio congiunto (Cass. Sez. Un. 29-7-2021, n. 21761); alla legittimazione processuale della società incorporata cancellata dal registro delle imprese (Cass. Sez. Un. 30-7-2021, n. 21970). L'Opera è completata da un utilissimo corredo di indici - sistematico, analitico-alfabetico, cronologico, nonché delle sentenze delle SS.UU. riportate - frutto della intelligente e pronta (e pertanto insostituibile) collaborazione della Redazione, fonte di preziosi suggerimenti per gli autori.
89,00 84,55

Kit Commentati Estesi 2021: Codice Civile Esteso-Codice Penale Esteso. Annotati esclusivamente con le massime significative e con le sentenze delle Sezioni Unite

Raffaele Marino, Massimiliano Di Pirro, Luciano Ciafardini

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2021

pagine: 4320

Il Kit comprende: "Codice Civile Esteso. Annotato esclusivamente con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite" e "Codice Penale esteso. Annotato esclusivamente con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite".
156,00 148,20

Codice civile esteso. Annotato esclusivamente con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite

Codice civile esteso. Annotato esclusivamente con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite

Luca Ariola, Luciano Ciafardini

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2019

pagine: 2368

Il Codice Civile Esteso riporta, a corredo dei singoli articoli, una selezione delle più significative massime della giurisprudenza di legittimità nonché delle sentenze - per esteso - pronunciate dal 2005 ad oggi dalle Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione, sulle quali ultime non è stato effettuato intervento alcuno. Neppure sono state effettuate interpolazioni con elaborazioni accademiche, di cui le sentenze della Suprema Corte, a volte, danno conto esclusivamente in via generale per inquadrare il contesto entro il quale matura l'intervento nomofilattico, senza mai indulgere, per esplicito divieto normativo, ad autonomi riferimenti di natura dottrinaria. Il lavoro si rivolge in particolare a quanti intendano partecipare agli esami di abilitazione alla professione forense, nonché a quanti vogliano approfondire le linee guida dei più recenti ed aggiornati orientamenti della giurisprudenza civile. Si tratta di uno strumento, caratterizzato dal consueto rigore scientifico, che arricchisce il percorso formativo che la Simone offre ai suoi lettori e il cui utilizzo è assolutamente rispettoso del dettato normativo, con particolare riferimento ai codici consultabili in sede di esame. In quest'ultima edizione sono state riportate alcune interessanti sentenze delle SS.UU. tra le quali possono segnalarsi quelle relative: all'assicurazione della responsabilità civile con clausole on claims made basis (Sez. Un. 24-9-2018, n. 22437); al diritto del singolo condomino, concorrente con quello dell'amministratore, di agire e resistere a tutela delle parti comuni (Sez. Un. 18-4-2019, n. 10934); agli oneri probatori gravanti sul compratore che esercita le azioni di risoluzione del contratto o di riduzione del prezzo (Sez. Un. 3-5-2019, n. 11748); al bilanciamento tra il diritto alla rievocazione storiografica di un fatto e il diritto all'oblio (Sez. Un. 11-7-2019, n. 19681); alla natura di donazione indiretta del trust inter vivos, con effetti post mortem (Sez. Un. 12-7-2019, n. 18831). Dunque, come si evince da questo breve excursus, le SS.UU., spesso anche anticipando indispensabili interventi legislativi, disegnano le coordinate interpretative di fenomeni complessi, offrendo un quadro di lettura degli istituti giuridici coinvolti di eccezionale utilità anche per il pratico del diritto. Per non appesantire la lettura, ogni sentenza delle Sezioni Unite è stata suddivisa in paragrafi debitamente titolati, in modo da consentire l'immediata individuazione degli argomenti affrontati nei singoli passaggi, ed una più agevole risoluzione dei casi pratici oggetto di prova concorsuale. Il lavoro si completa con un utilissimo corredo di indici: sistematico, analitico-alfabetico, cronologico, nonché delle sentenze delle SS.UU. riportate.
88,00

Codice del lavoro

Codice del lavoro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 1872

Il Codice del lavoro minor, caratterizzato dalla formula di presentazione cronologico-sistematica dei provvedimenti legislativi, costituisce un ausilio per studenti, magistrati, avvocati, consulenti del lavoro ed altri operatori del settore, per l'orientamento in una materia in continua evoluzione e sempre meno organica, in quanto incisa da interventi legislativi spesso privi di una complessiva strategia unitaria. Il presente volume, utile anche per i partecipanti a concorsi pubblici o privati, offre quindi una organica panoramica in chiave evolutiva di ogni singolo istituto, dando conto delle innovazioni normative. Tra gli interventi normativi che più significativamente hanno riguardato la materia lavoristica si segnalano: la L. 6 agosto 2008, n. 133, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria; il Testo Unico in materia di Salute e Sicurezza dei Lavoratori contenuto nel D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81. Si è dato anche conto, delle modifiche apportate dal D.L. 29 novembre 2008, n. 185, cd. decreto anti-crisi e dal D.L. 30 dicembre 2008, n. 207, cd. Mille proroghe.
17,00

Codice civile. Con commento giurisprudenziale esteso alle sentenze delle sezioni unite

Codice civile. Con commento giurisprudenziale esteso alle sentenze delle sezioni unite

Luca Ariola, Luciano Ciafardini

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 1339

Il Codice Civile Motivato costituisce una assoluta novità nel panorama dell'editoria giuridica, in particolare di quella a servizio dei partecipanti ad esami di abilitazione. Le tradizionali raccolte giurisprudenziali, infatti, offrono una lettura sistematica dei principi espressi dalle pronunce della Corte di legittimità e dei giudici di merito, opportunamente "massimati" e organizzati in sommari che descrivono il percorso evolutivo dei singoli istituti, con l'ulteriore ausilio costituito dal sapiente uso dei "neretti" e dei "corsivi" ad esaltare i passaggi fondamentali dell'estratto scelto. Trattasi, come ovvio, di strumenti essenziali e insostituibili, che tuttavia possono essere completati da altri sussidi editoriali. E qui entra in scena il codice motivato, ultimo prodotto della Casa Editrice, caratterizzato da un taglio innovativo che esalterà i lettori che decideranno di arricchire con tale acquisto la propria "borsa degli attrezzi" culturali. Il Codice motivato, infatti, contiene le motivazioni delle sentenze in materia civile pronunciate negli ultimi cinque anni dalle Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione, che spesso costituiscono veri e propri trattati giuridici, con approfondimenti che riportano sia i precedenti orientamenti giurisprudenziali della Suprema Corte sia i motivi del contrasto, sia le posizioni della dottrina e della Corte Costituzionale, fornendo una interpretazione esaustiva dell'istituto giuridico interessato dall'opera nomofilattica.
66,00

Codice civile-Codice penale. Con commento giurisprudenziale esteso alle sentenze delle sezioni unite

Codice civile-Codice penale. Con commento giurisprudenziale esteso alle sentenze delle sezioni unite

Raffaele Marino, Luca Ariola, Luciano Ciafardini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2013

pagine: 2480

La raccolta include: "Codice civile 2012. Con commento giurisprudenziale esteso alle sentenze delle sezioni unite" e "Codice penale 2012. Con commento giurisprudenziale esteso alle sentenze delle sezioni unite".
70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.