Libri di Luciano Meir Caro
La Brigata Ebraica. 1944-1946
Luciano Meir Caro, Romano Rossi
Libro: Libro rilegato
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2017
pagine: 144
La seconda edizione di questo libro è stata notevolmente ampliata e, oltre a trattare della creazione della Brigata Ebraica, del suo ciclo operativo nella primavera del 1945, prende in esame anche gli aspetti meno noti, relativi al periodo successivo alla fine del conflitto, che portarono alla nascita dello Stato di Israele in Palestina. In particolare viene analizzato il ruolo, svolto apertamente o in modo coperto, che la Brigata ebbe nel sostegno agli ebrei d’Europa, agli scampati all’Olocausto e all’emigrazione verso la Palestina.
Ariel e l'albero dei cachi
Alessandro Marcigliano
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 48
Un bambino ebreo e la sua bicicletta nella Ferrara delle discriminazioni razziali. "Ariel e l'Albero dei cachi" racconta la vita che scorre verso la tragedia delle deportazioni, in una Ferrara autunnale. L'autore, Alessandro Marcigliano, ferrarese di nascita, narra, partendo da ricordi familiari, un momento tragico della nostra storia recente, trasformandolo in una favola commossa per ricordare tutte le bambine e i bambini vittime dell'Olocausto. Le illustrazioni di Chiara Sgarbi, anche lei ferrarese, accompagnano le parole dell'autore creando una quinta malinconica su cui corre la bicicletta di Ariel. Nel testo, una prefazione del Rabbino di Ferrara, Rav. Luciano Meir Caro, e una nota dell'autore che delinea il contesto storico in cui si svolge la narrazione e i riferimenti personali che ne sono all'origine. Età di lettura: da 7 anni.

