Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Romano Rossi

La Brigata Ebraica. 1944-1946

Luciano Meir Caro, Romano Rossi

Libro: Libro rilegato

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2017

pagine: 144

La seconda edizione di questo libro è stata notevolmente ampliata e, oltre a trattare della creazione della Brigata Ebraica, del suo ciclo operativo nella primavera del 1945, prende in esame anche gli aspetti meno noti, relativi al periodo successivo alla fine del conflitto, che portarono alla nascita dello Stato di Israele in Palestina. In particolare viene analizzato il ruolo, svolto apertamente o in modo coperto, che la Brigata ebbe nel sostegno agli ebrei d’Europa, agli scampati all’Olocausto e all’emigrazione verso la Palestina.
20,00 19,00

La Chiesa «continua incarnazione» del verbo. Da J.A. Mohler al Concilio Vaticano II

La Chiesa «continua incarnazione» del verbo. Da J.A. Mohler al Concilio Vaticano II

Roberto Daniele Baglioni

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 144

Un'idea audace e innovativa: la Chiesa come "continua incarnazione" del Verbo. Questo libro esplora l'affascinante evoluzione di questo concetto teologico, dalle intuizioni pionieristiche di Johann Adam Möhler nel XIX secolo fino alla sua maturazione nel Concilio Vaticano II. Attraverso un'analisi rigorosa ma accessibile, scoprirete come la riflessione sul mistero della Chiesa si è intrecciata con la cristologia e la pneumatologia, influenzando profondamente la comprensione del ruolo dello Spirito Santo e del popolo di Dio. Un testo fondamentale per teologi, studenti e chiunque desideri approfondire la natura e la missione della Chiesa nel mondo contemporaneo. Prefazione di S.E. mons. Romano Rossi.
17,50

Granelli di sabbia

Granelli di sabbia

Romano Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 140

«Il libro di Romano, un colloquio con se stesso, di cui rende partecipe il lettore, è allora, oltre che la fotografia di una vita intensamente vissuta, un vero e proprio colloquio interiore, una filosofia dell’esistere che, come diceva Kierkegaard nel suo Diario «è la balia asciutta della vita, veglia sui nostri passi, ma non ci può allattare». Dalla Prefazione di Vinicio Serino
12,00

La battaglia di Forlì 1944-1946. Da simbolo duramente conteso a città «internazionale» sede strategica dell'VIII Armata

La battaglia di Forlì 1944-1946. Da simbolo duramente conteso a città «internazionale» sede strategica dell'VIII Armata

Marco Nardini, Romano Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Nolica Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 383

Quest'opera affronta per la prima volta un tema quasi sconosciuto, ovvero la presenza e i relativi effetti sul territorio e la popolazione, dell'VIII Armata Britannica a Forlì e circondario tra la fine del 1944 e il 1946. Sul territorio a seguito della liberazione, buona parte dei reparti operativi dell'VIII Armata qui rimangono nella pausa invernale sul fronte del Senio, durante l'offensiva finale di aprile, mantenendo poi una significativa permanenza anche fino a tutto il 1946 e oltre. Forlì diventa la sede dei centri di comando, logistica, addestramento e svago per numerosi reparti britannici, indiani, neozelandesi, polacchi, irlandesi, canadesi, sudafricani e di altre nazionalità. Grazie alla presenza degli alti comandi la città riceve particolari attenzioni, i principali luoghi cittadini assumono nomi e valenze anglosassoni, l'assetto sociale è radicalmente trasformato, la vita civile cambia cosi come la vita militare alleata in Romagna diventa una protagonista ora raccontata nei suoi dettagli. Per questo libro sono state utilizzate prevalentemente fonti anglosassoni, molte delle quali inedite in Italia. Per poter offrire al lettore una più coinvolgente visione dei tanti fatti, episodi e situazioni descritte tra il 1944 ed il 1946 e oltre, i testi sono corredati da 456 foto, per la quasi totalità datate e localizzate nel contesto, insieme a 31 mappe a colori elaborate appositamente e altri documenti originali riportati in formato immagine nel testo. Prefazione di Paolo Grandi.
36,00

Il fazzoletto rosso

Il fazzoletto rosso

Romano Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 160

La libertà è per Aldo il bene più prezioso. Ma cosa significa davvero essere liberi? Possibile che il tutto sia riconducibile al rifiuto di assumere qualsivoglia impegno, persino negli aspetti più intimi e personali della vita del singolo? È proprio la libertà con le sue implicazioni a essere al centro del romanzo di Romano Rossi che, attraverso rimandi alla tradizione filosofica antica e moderna, si propone di indagare un tema che non perde mai la sua attualità. Il fazzoletto rosso è un invito a non fermarsi dinanzi al limite di regole o verità imposte e accettate acriticamente, ma a conoscere e capire: è nella conoscenza e nel costante esercizio dello spirito critico che risiedono infatti le premesse della libertà più autentica.
12,00

Sentieri. Si discuteva animatamente, si scopriva il mondo, si cominciava a confrontarsi con la vita

Sentieri. Si discuteva animatamente, si scopriva il mondo, si cominciava a confrontarsi con la vita

Romano Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 232

Una raccolta di racconti dove, attraverso varie vicissitudini, i protagonisti si confrontano con domande ineludibili intorno al misterioso significato dell’esistenza. Come scrive Alfredo Franchi nella sua introduzione, l’autore «mette a confronto interlocutori “separati ideologicamente” e quindi in grado di far emergere, nel loro parlare, la diversità delle posizioni sostenute con passione, congiunta al sentimento di amicizia “superiore a ogni ideologia e tornaconto”, tipico dell’adolescenza». Storie di amicizia, quindi, che sollecitano di continuo il lettore a riflettere sul difficile cammino della vita attraverso gli ideali, le incertezze e i fallimenti dei personaggi che, come compagni di viaggio, ci invitano a vivere senza allinearsi al comportamento di coloro che rimangono in superficie.
13,00

Ai giovani, costruttori di un mondo di pace. Suggerimenti profetici

Ai giovani, costruttori di un mondo di pace. Suggerimenti profetici

Antonio Bello

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2018

pagine: 100

L’ampia intervista sulla pace, rimasta a lungo inedita e ora finalmente pubblicata, risale al 1989, condotta da un gruppo di giovani di Mesagne. Ripercorre le tappe principali del pensiero e della testimonianza di don Tonino Bello: dalla considerazione dei maestri del Novecento, al ruolo della nonviolenza attiva nella storia recente; dall’impegno per la giustizia nel contesto di vita particolare e globale, ai media in pace e in guerra. Mondialità e territorialità sono gli ambiti particolari di manifestazione della convivialità delle differenze. La pubblicazione s’inserisce nel clima del sinodo indetto da Papa Francesco per il 2018, dedicato ai giovani e alla sfera valoriale che li anima. Prefazione di Romano Rossi. Introduzione di Onofrio Farinola.
10,00

Piccola grammatica d'armonia (Le scale maggiori)
30,62

Una corriera per la valle del Senio. La cooperativa trasporti di Riolo Terme

Una corriera per la valle del Senio. La cooperativa trasporti di Riolo Terme

Paolo Grandi, Romano Rossi

Libro

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2016

pagine: 160

La storia recente dei trasporti nella valle del Senio coincide in buona parte con quella della cooperativa trasporti di Riolo Terme. L’azienda, nata nelle grandi ristrettezze dell’immediato dopoguerra, ha trovato nel legame con il suo territorio e nell’intraprendenza dei suoi soci la chiave per uno sviluppo che l’ha portata alle dimensioni attuali. Nelle pagine del libro, dopo un’introduzione che riassume in breve la storia dei trasporti e le drammatiche condizioni di mezzi e infrastrutture alla fine della Seconda guerra mondiale, vengono descritti nel dettaglio, con l’ausilio di numerose foto originali, i servizi di trasporto merci e di persone sia con mezzi di linea per il servizio pubblico che con pullman per soddisfare le richieste dei privati.
20,00

La battaglia per la «Gotica». Il secondo corpo statunitense da Firenze a Monte Grande

Fabrizio Tampieri, Romano Rossi

Libro: Copertina rigida

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2011

pagine: 272

Il testo è la traduzione di gran parte del VII e di parte dell'VIII volume dell'introvabile "Fifth Army History, pubblicata nel 1947, e offre non solo ai cultori di storia militare, ma anche al lettore comune interessato a una più approfondita conoscenza delle vicende locali, la possibilità di ripercorrere le gesta della V Armata americana, colmando un'importante lacuna nella storia contemporanea nazionale. Le vicende descritte riguardano principalmente l'attacco alla Linea Gotica sferrato dal Il Corpo statunitense, che prese l'avvio praticamente alle porte di Firenze e si concluse a una ventina di chilometri da Bologna, sui rilievi di Monte Grande, a sud di Castel San Pietro Terme. Il testo è arricchito da numerosi commenti e note esplicative, a cura del Maggiore Errico De Gaetano, che ha anche fatto la revisione tecnica del testo. L'apparato iconografico è di tutto rispetto, con oltre 280 immagini, anche inedite, anche inedite, tra le quali è necessario ricordare gli schizzi e le piante delle fortificazioni della Todt nella zona del Passo del Giogo.
25,00 23,75

Il gruppo di combattimento Friuli (1944-1945)

Romano Rossi

Libro: Copertina rigida

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2009

pagine: 176

20,00 19,00

La Brigata Ebraica. Fronte del Senio 1945

La Brigata Ebraica. Fronte del Senio 1945

Romano Rossi

Libro: Copertina rigida

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2005

pagine: 112

Il libro descrive le vicende della Brigata Ebraica che durante l'aprile del 1945, nei nostri territori, combatté a fianco del Gruppo Friuli per liberare Cuffiano, frazione di Riolo Terme, e sostenne cruente battaglie contro i paracadutisti tedeschi per varcare le colline tra Riolo e Imola e giungere fino alla periferia di quest'ultima il 13 aprile. La Brigata Ebraica non si distinse soltanto nei combattimenti, ma anche in operazioni di bonifica dalle mine e interventi di ricostruzione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.