Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luciano Minerva

Il senso del respiro

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 182

Una riflessione a più voci sul Respiro, dato sempre per scontato come il battito del cuore, finché qualcosa non lo mette in crisi. Di fronte all'attacco al respiro della Terra, della società e dei singoli non bastano le azioni di autodifesa e di protezione. Il respiro diventa qui oggetto di riflessione e consapevolezza. Ne scrivono donne e uomini che ne conoscono per esperienza le qualità, le potenzialità, i segreti e su questa conoscenza hanno ottenuto risultati nei settori più diversi (arte, sport, formazione, ecc.). Gli autori entrano nel centro di se stessi, interrogano il proprio respiro e gli danno voce. Tutti i proventi dei diritti d'autore saranno destinati a un fondo speciale della Federparchi-Europarc Italia e utilizzati per iniziative di consapevolezza sul respiro e per la diffusione della lettura nei parchi e nelle aree protette, in collegamento con biblioteche e scuole. Con i contributi di: Emma (Hora) Aboaf, Alessandro Bergonzoni, fra' Bernardino della Romita, Sista Bramini, Davide Carrera, Giuseppe Cederna, Claude Coldy, Vincenzo Cottinelli, Alessandra Cristiani, Erri De Luca, Valeria Di Bitonto, Cristina Donà, Marta Foggini, Paolo Fresu, Michele Gamba, Sabrina Giarratana, Daniel Lumera, Giovanna Marini, Daniele Masala, Giorgio Moretti, Simona Mulazzani, Giuliana Musso, Ilaria Atena Negri, Nicoletta Polla-Mattiot, Francesca Rigotti, Bruno Rizzato, Marcello Sambati, Verena Schmid, Orazio Sciortino, Patrizia Stefanini, Cecilia Ziano.
18,50 17,58

Il senso del respiro

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 206

Una riflessione a più voci sul Respiro — atto vitale di cui ci rendiamo conto solo quando qualcosa lo mette in crisi — da parte di donne e uomini che, per esperienze diverse (dall'arte allo sport, dalla medicina alla formazione), ne conoscono le qualità, le potenzialità, i segreti. Andando al cuore di se stesso, ogni autore ha interrogato il proprio respiro dandogli voce con una scrittura che coinvolge, in varie forme, l'esperienza del lettore. Un atto di consapevolezza particolarmente necessario dopo l'attacco al respiro della Terra, della società e dei singoli avvenuto negli ultimi anni su scala mondiale.
18,50 17,58

Un filo di voci. Trentadue scrittori dal mondo

Un filo di voci. Trentadue scrittori dal mondo

Luciano Minerva

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 276

L’uomo legge per fare domande, come scriveva Kafka. Questo libro nasce dalle domande rivolte a grandi scrittori e scrittrici di tutto il mondo, tra cui sette premi Nobel, per la rubrica settimanale “Incontri” di RaiNews24 (2000-2009). Le loro voci percorrono un filo narrativo ideale che attraversa i temi cruciali della letteratura e del nostro tempo: la pace dentro e fuori di noi, il superamento dei confini e dei muri, il razzismo, la libertà e la dignità dell’uomo, la difesa dell’ambiente, i talenti dell’immaginazione e del racconto, l’amore, l’ascolto e l’empatia. Una raccolta di punti di vista visionari e opinioni dirompenti – proprio quello che si richiede agli intellettuali – che il lettore “legge e ascolta”, come dal vivo. Prefazione di Erri De Luca.
20,00

Una vita non basta. Memorie da una metamorfosi

Luciano Minerva

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 248

Una caduta in mare e Lorenzo, vent'anni ancora da compiere, attraversa il confine tra una vita e l'altra e si trasforma in polpo. Una nuova sensibilità animale integra la sua memoria umana: prigioniero in una vasca d'acquario, si sente libero grazie all'eco delle storie ascoltate da ragazzo e all'abilità di trasformarsi virtualmente in ogni altro. Il suo amore per la misteriosa Greta percorre due vite: dopo averla ritrovata scopre il dono della preveggenza e acquista popolarità universale come "polpo Paul". Storie di minatori e di solidarietà, miti e racconti dell'isola d'Elba, leggende dello sport mondiale, suggestioni letterarie compongono un mosaico in cui realtà e immaginazione si fondono come le sue due esistenze. La storia è narrata attraverso la voce poliedrica del protagonista, le lettere di sua madre scritte e non spedite e gli articoli di un giornalista testimone delle imprese di Lorenzo e di Paul.
14,00 13,30

Un matrimonio d'interesse. Sport e televisione
7,75

Il pallone nella rete. Ovvero il calcio in TV e la TV nel calcio
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.