Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucilla Rami Ceci

Elementi di antropologia economica

Tullio Tentori

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2010

pagine: 240

L'antropologia economica è ormai diventata un settore di studio fondamentale delle scienze dell'uomo. I fenomeni economici, infatti, hanno interessato gli antropologi-etnografi a partire dalla fine del XIX secolo, sia a livello di documentazione sul terreno presso differenti società e culture, sia a livello di interpretazione teorica. Nel volume sono contenuti saggi di Gorge Dalton, Raymond Firth, Maurice Godelier, Karl Polanyi, Tullio Tentori. La prefazione di Lucilla Rami Ceci illustra i motivi dell'attualità del dibattito teorico in antropologia economica.
23,00 21,85

La Giordania tra memoria e rappresentazione. Etnografie di viaggio

La Giordania tra memoria e rappresentazione. Etnografie di viaggio

Lucilla Rami Ceci

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2008

pagine: 192

Beduini, baracche, case di pietra abbandonate, tradizionali utensili domestici ancora in uso, feticci... Questo e molto altro ancora ha scoperto l'Autrice che, dismessi i panni della docente universitaria e indossati quelli di turista, dialoga con la gente del luogo con un unico scopo: quello di ricercare l'autenticità di oggetti e culture per "uscire da sé" e gustare il sapore di un continuo ritorno. Un diario di viaggio ricco di immagini, fotografiche e visive, di una realtà ancora antica e non contaminata.
19,00

Turismo e sostenibilità. Risorse locali e promozione turistica come valore
29,00

Porcellane, ninnoli e martingale ovvero l'elogio dell'effimero

Porcellane, ninnoli e martingale ovvero l'elogio dell'effimero

Lucilla Rami Ceci

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2002

pagine: 349

I rifiniti oggetti cerimoniali dei mitici abitanti delle Trobriand, i preziosi corredi funerari rinvenuti nelle tombe egizie come le raffinate procellane di Deft dimostrano che ovunque la conquista o la produzione del superfluo è la più evidente risposta dell'uomo al suo bisogno di radicarsi nella cultura, lasciando tracce del suo passato.
29,00

La città, la casa, il valore. Borghesia e modello di vita urbano
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.