Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucio Bonora

Omaggio a Pio X. Ritratti coevi

Omaggio a Pio X. Ritratti coevi

Lucio Bonora

Libro

editore: Kappadue

anno edizione: 2023

pagine: 574

80,00

Omaggio a Pio X. Ritratti coevi

Omaggio a Pio X. Ritratti coevi

Lucio Bonora

Libro

editore: Kappadue

anno edizione: 2023

pagine: 574

80,00

La liturgia agli albori del XX secolo. L'opera pastorale del beato A. G. Longhin, vescovo di Treviso (1904-1936)

Lucio Bonora

Libro

editore: CLV

anno edizione: 2018

pagine: 1052

Lo studio, condotto con metodo storico-critico, tende a evidenziare quanto le idee e le iniziative proposte dal Movimento liturgico, che nel primo ’900 stavano gradualmente penetrando anche in Italia, fossero coltivate in una diocesi come Treviso, patria natale di Pio X, guidata dal 1904 al 1936 dal beato vescovo cappuccino Andrea Giacinto Longhin. Questo vescovo non fu un tecnico della liturgia, né un vero e proprio maestro nel senso moderno del termine. Fu, però, un pastore. Un pastore dotto ed austero, osservante scrupoloso della celebrazione, ma che nella sua vasta e diversificata produzione magisteriale e disciplinare poté offrire ai fedeli molte indicazioni sulla centralità della liturgia nella vita cristiana.
80,00 76,00

L'ultimo dono di Pio X alla terra natale

L'ultimo dono di Pio X alla terra natale

Lucio Bonora

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice S. Liberale

anno edizione: 2014

pagine: 112

10,00

Un pastore e la sua Chiesa. Immagini di vita del beato A. G. Longhin vescovo di Treviso

Un pastore e la sua Chiesa. Immagini di vita del beato A. G. Longhin vescovo di Treviso

Lucio Bonora

Libro: Copertina rigida

editore: Compiano

anno edizione: 2012

pagine: 848

Il libro si prefigge di compiere un percorso bio-iconografico sul beato, esponendo in 7 capitoli suddivisi per epoche, i grandi periodi storici nazionali e locali che Treviso visse e in molti casi patì. Al centro brilla ovviamente la figura del Longhin, ma con lui brillano anche tante figure finora nascoste alla conoscenza comune dei trevigiani, di laici, donne, autorità e sacerdoti, che con lui hanno sostenuto il cammino della diocesi e della provincia dal 1904 al 1936. Il volume non è solo sostenuto da un ampio apparato documentario di lettere, interventi, scritti, testimonianze, sul grande vescovo, ma presenta insieme, 903 fotografie d'epoca ed in parte inedite, nella maggior parte delle quali il santo pastore è effigiato con i suoi fedeli, sacerdoti, laici, celebrazioni.
45,00

Il diario della prima visita pastorale del beato A. G. Longhin vescovo di Treviso
60,00

Scritti del beato Andrea Giacinto Longhin vescovo di Treviso (1904-1936)
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.