Libri di Lucrezia Benvenuti
Frammenti di una vita in bianco e nero
Francesca Nenci
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2018
pagine: 68
"Nella nuova raccolta di Francesca Nenci, oltre l'ormai caratterizzante angolatura legata alla classicità soprattutto greca, riecheggiano nuovi stimoli poetici e nuove prospettive di lettura della realtà. La "maschera bianca" del lirismo d'accatto viene rifiutato e battuto in breccia dalla volontà di mettersi in gioco, di svelare il dolore e la sofferenza che pulsano sotto l'apparente grazia e compostezza delle parole preparate per piacere al lettore. E questo il compito della poesia per la poetessa di Pisa: togliere le maschere dal volto apparentemente sereno di chi simula il rappacificamento raggiunto, mostrare il cuore pulsante di dolore delle cose, passare attraverso il deserto di ghiaccio del silenzio e giungere ancora a una parola piena, rilevata, eloquente in senso autentico, capace di ridurre lo iato tra verità ed espansività della pratica poetica. Frammenti di vita in bianco e nero (e cioè ricondotti al chiaroscuro della vita che non è mai né bianca né nera) non è un'opera minimalista che riporta episodi dell'esistenza quotidiana per dargli un senso e un significato per chi l'ha scritta. È un testo che, invece, intende misurarsi con questioni importanti, di frontiera, sperimentare e recuperare forme tradizionali ormai neglette e concedersi divagazioni e ballon d'essai verso la pittura moderna. [...] il tragico della quotidianità si sposa con il nitore e la cristallinità della poesia lirica in un tentativo riuscito di pacificare i propri demoni e dare spazio ai propri fantasmi (classicistici o meno) per riscattare la vita attraverso la poesia. O viceversa?" (Dalla prefazione di Giuseppe Panella)
Lupi & mipi. Homo homini lupi
Lucrezia Benvenuti, Michele Lanzo
Libro: Libro in brossura
editore: Shockdom
anno edizione: 2013
pagine: 64
Finalmente in libreria la raccolta di strip pubblicate su Shockdom da Lucrezia Benvenuti e Michele Lanzo. Sono le piccole storie di una giovane coppia, in cui la vita quotidiana si fonde con il nonsense e con tutto il background popculturale con cui sono cresciuti i ragazzi degli anni '80: i loro film di culto e i pomeriggi passati a guardare i cartoni animati.In questo volume troverete un sottilissimo filo conduttore che parte dalla copertina, il celebre dipinto di Leonardo rivisitato in chiave "lupina", che vuole ironicamente suggerire un nuovo Rinascimento della coppia di autori, alle prese con tanti nuovi progetti e gratificati dal successo di quelli passati. Attraverso piccoli capitoli dal titolo latineggiante, si percorre la loro vita non convenzionale, fatta di piccoli litigi, nonne strambe, animaletti venuti dallo spazio, super poteri inutili e tanto tanto amore.