Libri di Luigi Bairo
Lisbona elettrica
Luigi Bairo
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1998
pagine: 32
Questa guida non ha le pretese, anche per numero di pagine, di essere un'opera sistematica su Lisbona, quanto piuttosto un diario, una raccolta di appunti e emozioni. Un percorso soggettivo, uno dei tanti possibili.
Novecento piemontese. Storie di sconosciuti illustri della provincia torinese
Luigi Bairo
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2011
pagine: 970
Lavorare nella redazione di un piccolo giornale di provincia offre spesso la possibilità di trovare, in fondo agli archivi, storie di vita vissuta, storie di quegli "sconosciuti illustri" che hanno costituito una parte molto significativa della nostra realtà. Dal periodo a cavallo delle due guerre o da un più recente passato emergono numerosi personaggi narrati anche per immagini: dalle ragazze del '29 alla storia del bandito Cavallero, dalla storia di guerra del "tagliacarte austriaco" al campione del Rischiatutto Giacomino Piovano. Storie che non potranno che far sorridere i giovani lettori o magari far nascere una punta di malinconia in chi proprio giovanissimo non è più.
Bici ribelle. Percorsi di fantasia, resistenza e libertà
Luigi Bairo
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2009
pagine: 157
Filosofia e pratica della bicicletta: dalla controversa storia della bici di Leonardo fino ai giorni nostri. Ecco allora i ribelli sulla bici: dall'anarchico Luigi Masetti, ciclo-viaggiatore d'inizio secolo, al patafisico Alfred Jarry, al padre della psichedelia Albert Hofmann. E poi bici resistente: da quella partigiana, a quella dei vietcong sulla pista di Ho Chi Min, fino a quella dei Provos di Amsterdam, e alle odierne della Critical mass, e alle ciclofficine italiane. L'uso quotidiano viene approfondito dal Breviario del ciclista urbano. Mentre nelle pagine dei pedalatori dei boschi c'è tutto quello che occorre: dalla scelta del mezzo all'equipaggiamento e agli itinerari. Non manca la bici dei bimbi.
Mi hanno allevato gli indiani. Pedagogia tribale, da un villaggio indiano al villaggio globale
Luigi Bairo, Gianni Milano
Libro
editore: Sonda
anno edizione: 2003
pagine: 79
Primi anni Settanta. Negli ambienti underground torinesi circola un ciclostilato dal titolo 'Infanzia in un villaggio indiano'. L'autore è Wilfred Pelletier, nativo canadese della nazione Odawa. Un testo semplice, in grado di suscitare interrogativi e riflessioni. Prendendo spunto dalle parole di Pelletier, Luigi Bairo e Gianni Milano ci ricordano che il modello dominante e dilagante, fondato sulla competizione, sul produttivismo e sullo sfruttamento indiscriminato non è, come hanno voluto farci credere, nella natura stessa dell'uomo.
John Arp e la tinca volante
Luigi Bairo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni D'If
anno edizione: 2003
pagine: 170
Uno strano caso per il detective John Arp. Un'indagine che dall'Inghilterra lo porta a Lisbona, sulle tracce dell'eredità di un miliardario rumeno appena morto, per incarico del suo sfaccendato nipote. L' unico indizio è un dettaglio tratto da un dipinto di Hieronymus Bosch: una tinca volante, con due passeggeri a bordo. Una missione impossibile, fra killer bulgari maldestri e personaggi inquietanti, che sembrano sbucati dritti dritti dalle tele del pittore fiammingo. Età di lettura: da 13 anni.
Tod, giocattolo ribelle
Luigi Bairo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni D'If
anno edizione: 2003
pagine: 88
Bella bici. Vita e viaggi in bicicletta
Luigi Bairo
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2000
pagine: 96
Viaggiare fuori dalle catene di montaggio del turismo organizzato dai tour operator e dalle agenzie? Con la bicicletta è possibile. Questo libro spiega tutto, ma proprio tutto, quello che c'è da sapere per chi vuole girare il mondo con questo sano ed economico mezzo: la scelta del mezzo, gli accessori, la sicurezza. La bicicletta come metafora per scoprire un modo nuovo di stare nel mondo e nella natura, imparando a cogliere quelle sfumature e quei particolari che richiedono tempo e silenzio per essere metabolizzati. Un manuale antistress per recuperare, attraverso un mezzo popolare, salute fisica e mentale.