Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Caputo

Nardò in musica. Cantanti e musicisti (dagli anni 80 in poi)

Nardò in musica. Cantanti e musicisti (dagli anni 80 in poi)

Luigi Caputo

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 210

Cultura popolare musicale.
21,00

Sono nato nel 1950

Sono nato nel 1950

Luigi Caputo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 112

«Arriva un tempo o una stagione in cui è necessaria la raccolta di spighe che rimangono via via nel campo della propria esistenza vissuta in vari settori. E ho così iniziato le mie spigolature! »L'autore su di un taccuino cartonato, costato 2500 lire, nel corso degli anni ha sintetizzato ed annotato il meglio di argomenti, esperienze, letture e riflessioni, quali pillole di saggezza da riservare e dare come nutrimento civico al suo unico figlio, seguendo la sua crescita. Tanti frammenti ormai ricomposti diventano personaggi, ognuno con il proprio copione. Sono attori che recitano la propria parte su quel palcoscenico virtuale che finalmente li accomuna. Su quel palcoscenico si ritrovano anche scrittori e grandi personaggi che con i loro libri lo hanno nutrito culturalmente e civicamente: da Alberto Bertuzzi a Luciano De Crescenzo e, persino, al grande filosofo e pensatore Sir Bertrand Russell. C'è lo specchio della quotidianità che riflette anche affetti ed amicizia. Si riflettono inoltre i social che lo aiutano a ritrovare amici d'infanzia in posti lontani, e che credeva perduti.
12,00

Neritini. Ritratti di personaggi dell’arte figurativa, della musica, dello spettacolo

Neritini. Ritratti di personaggi dell’arte figurativa, della musica, dello spettacolo

Luigi Caputo, Mario Mennonna

Libro: Libro in brossura

editore: Congedo

anno edizione: 2019

pagine: 120

I ritratti dei neritini, che vengono presentati corredati anche di immagini, riguardano direttamente o indirettamente protagonisti dell’arte figurativa, della musica e dello spettacolo del Novecento. Si tratta sempre di muoversi tra le testimonianze delle persone per seguire ogni filo delle loro esperienze personali al fine di tessere la storia della comunità di Nardò, che non rimane mai come unica ed esclusiva, nonché arroccata da far apparire ombelico del mondo la propria città. È storia patria che si riscopre e si confronta; che predispone tutte le carte per farsi leggere e per farsi conoscere; che si offre alla memoria e reclama rispetto; che propone testimonianze e, con discrezione, richiede attenzione per essere liberamente scelta come punto di riferimento delle generazioni che si susseguono.
12,00

Amarcord Nardò… Luoghi, personaggi e aneddoti della cultura popolare neritina

Amarcord Nardò… Luoghi, personaggi e aneddoti della cultura popolare neritina

Luigi Caputo

Libro: Libro in brossura

editore: Congedo

anno edizione: 2017

pagine: 96

È un viaggio nella Nardò popolare di mezzo secolo fa, attraverso i ricordi biografici dell'autore, le fonti orali alla ricerca di luoghi di ritrovo, botteghe e immagini cittadine ormai sbiadite, trasformate, se non sparite. La rievocazione più appassionata è quella dei ritratti caratteriali di personaggi neritini popolari del passato, ma che un profondo segno hanno lasciato nell'immaginario del paese, per la loro estrosità, stravaganza, bizzarria, goliardia, vis comica, quale emersa da spigolature ed aneddoti che li fanno rivivere salvandoli dal rischio di un immeritato oblio. Il libro ricomprende anche un comparto fotografico che scandisce e rinverdisce i vari percorsi della memoria spesso tinteggiati di nostalgia. L'idea del libro, la sua stesura, il suo impianto anche iconografico, trovano origine nel sofferto cruccio dell'autore convinto che tanto vissuto meritava di essere preservato da quella patina del tempo, che tende pian piano a scolorirlo, se non inevitabilmente a cancellarlo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.