Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Lo Cascio

Ogni ricordo un fiore

Luigi Lo Cascio

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 336

È un viaggiare lento, quello dell'Intercity che da Palermo conduce a Roma, un viaggiare d'altri tempi, interrotto dalle frequenti fermate alle stazioni, dai passeggeri che salgono e scendono, chiacchierano e bisticciano, si addormentano o, nella traversata dello Stretto, lanciano gli oggetti vecchi in mare. È per questa lentezza che Paride Bruno ha scelto di tornare con il treno che prendeva vent'anni prima, da ragazzo, per godersi la vita che turbina intorno a quei viaggi lunghi - la coppia siciliana che litiga per le parole crociate, la ragazza spaventata e sola che cerca compagnia, il ragazzino dallo sguardo intelligente -, e soprattutto per prendersi il tempo di rileggere la pesante cartellina che porta con sé. Contiene i suoi molti tentativi di romanzo, tutti interrotti al primo punto fermo, perché Paride Bruno ha cercato di cimentarsi in ogni genere e stile, senza però mai riuscire a sceglierne uno, a portare a termine l'opera e potersi così dire scrittore. "Sono un tipico esempio di come agisca in maniera diffusa lo spirito incerto e schizoide dei tempi, per cui, mentre sto appena vivendo un'esperienza, mi sento accerchiato da tutte le cose che in quello stesso istante sto perdendo. E migro. Trasmigro." Ma proprio questi tanti cominciamenti finiscono per disegnare con precisione la figura del protagonista: in ognuno degli incipit è contenuta una scheggia della sua vita, delle sue ossessioni, delle sue paure e dei suoi desideri. Ogni ricordo un fiore. Tappa dopo tappa, fra una chiacchierata e un sogno, incipit dopo incipit, Paride Bruno sembra riconciliarsi con la sua incompiutezza, con quello "svolazzo di pagine sparse" che è, in fondo, la vita stessa.
18,00 17,10

Storielle per granchi e per scorpioni

Luigi Lo Cascio

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 192

Abbiamo intorno un mondo per salvarci, ma raramente ci facciamo caso.
17,00 16,15

Tetralogia del dissenno: Ferrovecchio-Orapronobis-La malafesta-Il ciclo dell'Atropo

Tetralogia del dissenno: Ferrovecchio-Orapronobis-La malafesta-Il ciclo dell'Atropo

Rino Marino

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2020

pagine: 220

«La drammaturgia di Rino Marino è innanzitutto un processo di creazione letteraria, che assume forma d'azione scenica nella esecuzione sui corpi degli attori e, attraverso questi, su un ricco apparato scenografico e luminoso. Si colloca pertanto nell'ambito di una letteratura teatrale riconosciuta e definita "nuovo teatro" come sottolineato dai riconoscimenti e premi collezionati negli anni di scrittura teatrale. Il dubbio in Marino rende vivo il dialogo tra i personaggi, ogni descrizione dialogica è infatti una continua ricerca della verità riposta nella speranza di una risposta, questa soltanto può rendere valida l'esistenza altrimenti invasa dal vuoto di una solitudine subita e mai ricercata». (Vincenza Di Vita). Prefazione di Luigi Lo Cascio.
16,00

Otello. Liberamente ispirato all'Otello di William Shakespeare. Testo siciliano e italiano

Otello. Liberamente ispirato all'Otello di William Shakespeare. Testo siciliano e italiano

Luigi Lo Cascio

Libro: Copertina morbida

editore: Mesogea

anno edizione: 2015

pagine: 112

Liberamente ispirato all'omonima tragedia di William Shakespeare, l'Otello di Luigi Lo Cascio - che ne è anche regista e attore, nel ruolo di Iago - pone al centro della narrazione e della scena la solitudine dei personaggi che lo animano, qui ridotti a quattro rispetto all'opera originale. Scritto prevalentemente in versi (endecasillabi e settenari) in dialetto siciliano, dà corpo e voce, nelle intenzioni dell'autore, alla vicenda di un uomo, Otello, che non sa leggere qualcosa di sé in relazione alla questione amorosa e al mistero della donna.
9,00

La caccia. Nella tana

Luigi Lo Cascio

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 96

11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.