Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Marrella

Luigi Capozza, l'uomo, l'imprenditore, l'azione sociale
25,00

G. Brunetti. O. D'Astore. Pagine salentine negli anni del Risorgimento

G. Brunetti. O. D'Astore. Pagine salentine negli anni del Risorgimento

Luigi Marrella

Libro: Libro rilegato

editore: Barbieri Selvaggi

anno edizione: 2023

pagine: 152

La scoperta di una corrispondenza inedita tra il leccese Gaetano Brunetti – figura risorgimentale di primo piano, più volte deputato al Parlamento nazionale – ed Oronzo D’Astore di Casarano (LE), di professione notaio, ha permesso di allungare lo sguardo su un arco temporale che, sia pure con numerose lacune, va dal marzo 1859 al dicembre 1872: quattordici anni molto intensi per la vita politica e sociale del nostro Paese, che vede – grazie anche alla spinta rivoluzionaria di G. Garibaldi – la fine della monarchia borbonica nel Mezzogiorno e la proclamazione del Regno d’Italia sotto il piemontese Vittorio Emanuele II. Vengono fuori alcune pagine di un Risorgimento di provincia certamente, ma tutt’altro che provinciale; come dire che se gli uomini, gli attori pensano e agiscono generalmente in un ambito geografico limitato e ristretto (grosso modo la provincia di Lecce), il loro sguardo è nazionale, attento ed operante in funzione di ciò che accade, o si vorrebbe accadesse, nell’ampio versante dell’intero Paese; i protagonisti, infatti, partecipano attivamente alle iniziative che di volta in volta gli eventi offrono loro.
18,00

Il movimento femminile di Azione Cattolica nella comunità di S. Domenico in Casarano. (1929-1969)

Il movimento femminile di Azione Cattolica nella comunità di S. Domenico in Casarano. (1929-1969)

Luigi Marrella

Libro: Libro rilegato

editore: Barbieri Selvaggi

anno edizione: 2020

pagine: 272

Lo studio parte dal vissuto di una piccola comunità di A.C. declinata al femminile in circa quarant'anni del suo sviluppo, vale a dire dalla sua nascita (1929) agli anni del Concilio Vaticano II e dell'emanazione del nuovo Statuto (1969). Il volume ne esamina il percorso, le ricadute su di essa dei grandi avvenimenti storici (ventennio fascista, guerra mondiale, prime consultazioni elettorali democratiche, rivoluzione conciliare), le modalità di collaborazione con la gerarchia ecclesiastica, il contributo di questo gruppo di donne al fine della maturazione nella società, ma soprattutto nella stessa donna, di una reale coscienza democratica. La base documentaria è costituita fondamentalmente dai verbali delle adunanze della Gioventù Femminile e dell'Unione Donne di A.C. Qui confluivano, insieme ai percorsi di formazione spirituale, anche discussioni e iniziative, problemi e difficoltà, talvolta contraddizioni, di un gruppo impegnato in un personale progetto di vita; ma anche la costante aspirazione a rendersi utile alla comunità sociale in cui aveva scelto di operare secondo il dettato evangelico, al fine di costruire gradualmente una società autenticamente cristiana.
25,00

Quaderni del duce. Tra immagine e parola

Quaderni del duce. Tra immagine e parola

Luigi Marrella

Libro

editore: Barbieri

anno edizione: 2015

pagine: 240

35,00

20,00 19,00

I diari della gioventù italianissima

Luigi Marrella

Libro: Copertina rigida

editore: Barbieri

anno edizione: 2010

pagine: 400

30,00 28,50

Pro Reggio e Messina

Pro Reggio e Messina

Luigi Marrella

Libro

editore: Barbieri

anno edizione: 2009

8,00

Un inno ed un sospiro. Adele Lupo di Casarano
15,50

I percorsi della vittoria. Casarano, uno scultore, un monumento
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.