Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Paternostro

Poveri e ricchi del Settecento mormannese

Luigi Paternostro

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 102

Uno studio documentato su una storica controversia legale tra gli abitanti di Mormanno e un loro vescovo. Un breve saggio che evidenzia una pagina inedita di storia locale. "Ho la convinzione che il documento sulla donazione è un vero e proprio falso storico, sia come risulta dalle prove e argomentazioni dell'avv. Vincenzo La Terza che non sto qui a ripetere, sia per aver effettuato ricerche relative ad altre elargizioni documentate che la famiglia Chiaromonte concede nel periodo che va dal 1074 al 1101. È una vicenda che lascia molto pensare e non poteva essere taciuta per amore di quella verità storica che con passar del tempo viene spesso ignorata, anche volutamente."
10,00 9,50

La pleggiaria gratuita a favore dei cittadini di Mormanno

Luigi Paternostro

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 74

Uno studio sull'arringa degli avvocati mormannesi Francesco Sala e Giuseppe Fazio, che con documentate argomentazioni difendono da ingiusti soprusi l'economia delle piccole imprese di un paese operoso. "Non potendo più soffrire la povera Università di Mormanno in provincia di Calabria Citra le molte e di soverchio gravi oppressioni che dai Magnifici Arrendatori dei ferri e dai loro Ministri le s'inferivano, fu costretta nell'anno 1737, proporne davanti al signor don Giovanni Antonio Castagnola, Assessore allora della Real Sovrintendenza, quattro capi che a favor di quella cittadinanza furono determinati e indi a poco si additeranno". Così comincia, datata Napoli 28 maggio 1741, l'arringa degli avvocati mormannesi Francesco Sala e Giuseppe Fazio, che con documentate argomentazioni difendono dai ingiusti soprusi l'economia delle piccole imprese di un paese operoso. È lo stesso clima di quanto avveniva in "Poveri e ricchi del Settecento Mormannese" (vedi stessa collana). Cambiavano i suonatori, una volta era la Chiesa ed una volta la Società, ma le suonate (legnate) erano tutte dirette allo stesso soggetto: il popolo.
10,00 9,50

Ricordi di vita. Volume Vol. 5

Luigi Paternostro

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 126

Il presente libro è il quinto di un racconto dallo stesso titolo già pubblicato in quattro precedenti volumi (Ricordi di vita, 2019; Ricordi di vita. Volume secondo 2022; Ricordi di vita. Volume terzo, 2023; Ricordi di vita. Volume quarto, 2024). I testi di questa serie sono dedicati ai compaesani e a quanti vorranno conoscere una pagina importante di storia locale. Una storia che, in questo modo, continuerà a vivere a dispetto dell’inesorabile trascorrere del tempo che, per sua natura, tende a inghiottire nell’oblio memorie e sentimenti. È un documento di costume e di cultura, permeato da sensazioni vere, sincere e genuine. Luigi Paternostro racconta un paese destinato a sparire anche nella memoria dei pochi che ancora l’abitano e di quelli che hanno cercato fortuna altrove nella continua e secolare diaspora. È un documento di costume, di cultura, permeato da sensazioni vere, sincere e genuine, che sono state alla base di una comunità aggrappata disperatamente alla propria roccia, una comunità operosa, generosa, altruista e soprattutto sincera.
15,00

Gli Alti Bruzi e il loro linguaggio. Dizionario etimologico del dialetto di Mormanno corredato da storia e tradizioni

Luigi Paternostro

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 366

Luigi Paternostro, con pazienza certosina sostenuta da una inesauribile passione, si è impegnato per un'intera vita ad occuparsi del dialetto di Mormanno. Questo vocabolario, ultimo di una lunga serie, ha come punto di riferimento il linguaggio in uso fino alla fine del 1900. Oggi a Mormanno si parla un dialetto diverso da quello esaminato, sempre più impoverito nella sua storicità anche per la naturale scomparsa di chi l'adoperava. Questo, qui riportato quale percorso di vita e costume di una comunità, può essere paragonato ad un monumento caratteristico del multiforme e vario panorama glottologico meridionale.
20,00

Ricordi di vita. Volume Vol. 4

Luigi Paternostro

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 220

Il presente libro è il quarto di un racconto dallo stesso titolo già pubblicato in tre precedenti volumi (Ricordi di vita, 2019; Ricordi di vita. Volume secondo 2022; Ricordi di vita. Volume terzo, 2023). I testi di questa serie sono dedicati ai compaesani e a quanti vorranno conoscere una pagina importante di storia locale. Una storia che, in questo modo, continuerà a vivere a dispetto dell’inesorabile trascorrere del tempo che, per sua natura, tende a inghiottire nell’oblio memorie e sentimenti. Il libro è diviso in più parti. La prima dal titolo Bolle di sapone è una raccolta di poesie divisa in due momenti. Nel primo sono riportati canti giovanili presentati dal compianto amico prof. Luigi Maradei, nel secondo le chimere sono diventate più anziane sostituendo il cervello al cuore. La seconda contiene Racconti e memorie del loco natio. La terza è una ulteriore - non credo definitiva - quinta appendice al Vocabolario dialettale. La quarta è divisa in sei momenti supplementari al testo “Ricordi di vita magistrale”.
15,00 14,25

Ricordi di vita. Volume Vol. 3

Luigi Paternostro

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 206

Il presente libro è la continuazione di un racconto dallo stesso titolo già pubblicato in due precedenti volumi (Ricordi di vita, 2019 e Ricordi di vita. Volume secondo, 2022). I testi di questa trilogia sono dedicati ai compaesani e a quanti vorranno conoscere una pagina importante di storia locale. Una storia che, in questo modo, continuerà a vivere a dispetto dell’inesorabile trascorrere del tempo che, per sua natura, tende a inghiottire nell’oblio memorie e sentimenti.
15,00 14,25

Ricordi di vita. Volume Vol. 2

Ricordi di vita. Volume Vol. 2

Luigi Paternostro

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 506

Il presente lavoro è la continuazione del racconto di vita, storia, cultura di Mormanno già in parte narrato in un primo testo dallo stesso titolo (Phasar Edizioni, 2019). È destinato a tutti i mormannesi ancora residenti, a quelli che vivono ed operano lontano dal natio loco, ai loro discendenti e a quanti stanno a cuore fatti e vicende del passato. Luigi Paternostro racconta un paese destinato a sparire anche nella memoria dei pochi che ancora l’abitano e di quelli che hanno cercato fortuna altrove nella continua e secolare diaspora. È un documento di costume, di cultura, permeato da sensazioni vere, sincere e genuine, che sono state alla base di una comunità aggrappata disperatamente alla propria roccia, una comunità operosa, generosa, altruista e soprattutto sincera. Le storie narrate sono in molta parte vissute dall’Autore o sono memorie a lui pervenute da quella ormai silenziosa e cara schiera di trapassati che gli appare viva e vitale ogni volta che si reca a farle visita in quel giardino della memoria che il Faro, come un forte guerriero, vigila e difende.
18,00

Ricordi di vita

Luigi Paternostro

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 628

Luigi Paternostro racconta un paese destinato a sparire anche nella memoria dei pochi che ancora l’abitano e di quelli che hanno cercato fortuna altrove nella continua e secolare diaspora. È un documento di costume, di cultura, permeato da sensazioni vere, sincere e genuine, che sono state alla base di una comunità aggrappata disperatamente alla propria roccia, una comunità operosa, generosa, altruista e soprattutto sincera. Le storie narrate sono in molta parte vissute dall’autore o sono memorie a lui pervenute da quella ormai silenziosa e cara schiera di trapassati che gli appare viva e vitale ogni volta che si reca a farle visita in quel giardino della memoria che il Faro, come un forte guerriero, vigila e difende.
18,00 17,10

Ricordi di vita magistrale

Luigi Paternostro

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 272

I ricordi di vita di un insegnante nei difficili anni '50, '60 e '70 in Calabria, fino agli anni '90 a Firenze. Un documento unico e di grande spessore umano sulle condizioni dell'Italia del Sud nel dopoguerra. A distanza di sedici anni dalla prima edizione, l’autore, dopo ampie e ripetute correzioni ed aggiunte, ripropone i suoi "Ricordi", una pagina di storia della scuola dell’altro secolo, di cui è stato protagonista. "Ero immerso in quella povertà che nel dopoguerra attanagliava il mondo contadino, specialmente delle nostre zone, e che avrebbe ancora pesantemente condizionato il suo sviluppo." (Luigi Paternostro)
12,00 11,40

Mormanno attraverso i secoli. Storie, memorie, avvenimenti vari

Mormanno attraverso i secoli. Storie, memorie, avvenimenti vari

Luigi Paternostro

Libro: Copertina morbida

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 334

"Questo scritto, in quattro parti, ha come filo conduttore alcuni aspetti della vita di Mormanno già da me presentati in singoli testi. La raccolta in un unico volume dà la possibilità di avere sottomano un racconto che ha lo stesso filo conduttore finalizzato a ricordare i passi della comunità nel suo difficile e accidentato cammino storico. Non è esaustiva, né pienamente documentata non per mancanza di impegno ma per carenza di fonti. Quelle via via citate sono le uniche che ho saputo reperire e, per averle consultate e riportate, ringrazio di cuore i loro Autori." Luigi Paternostro
14,00

Gli Alti Bruzi e il loro linguaggio. Dizionario etimologico del dialetto di Mormanno corredato da storia e tradizioni

Luigi Paternostro

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 304

Luigi Paternostro, con pazienza certosina sostenuta da una inesauribile passione, si è impegnato per un’intera vita ad occuparsi del dialetto di Mormanno. Questo vocabolario, ultimo di una lunga serie, ha come punto di riferimento il linguaggio in uso fino alla fine del 1900. Oggi a Mormanno si parla un dialetto diverso da quello esaminato, sempre più impoverito nella sua storicità anche per la naturale scomparsa di chi l’adoperava. Questo, qui riportato quale percorso di vita e costume di una comunità, può essere paragonato ad un monumento caratteristico del multiforme e vario panorama glottologico meridionale.
15,00 14,25

Passeggiando per il Pollino. Storia e arte di alcuni dei suoi centri abitati

Luigi Paternostro

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 134

"Passeggiando per il Pollino" è una piccola finestra aperta sul Parco più grande e senza dubbio tra i più belli d'Italia, sia per la sua collocazione geografica, sia per la varietà del patrimonio umano e naturale. Il volume, corredato da numerose immagini e informazioni di interesse faunistico, culturale e storico, accompagna il lettore alla scoperta del Parco Nazionale del Pollino (zona di particolare valore naturalistico, protetta da disposizioni speciali emesse dallo Stato per la conservazione del paesaggio e delle specie selvatiche), e di alcune comunità cittadine del territorio interessato. L'autore ci guida infatti a una rapida conoscenza di dodici dei cinquantasei paesi compresi nell'area. Dopo Mormanno, sua terra d'origine, alcuni gli sono anche appartenuti avendovi profuso impegno e passione come dirigente scolastico.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.