Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Pulvirenti

Sloveno compatto. Dizionario sloveno-italiano, italiano-sloveno

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2017

pagine: 504

Pensato per chi si avvicina allo sloveno per studio, lavoro o turismo, il dizionario contiene tutte le parole, le forme derivate e le locuzioni più importanti della lingua. L?opera comprende una guida all?alfabeto e alla pronuncia dello sloveno e una grammatica che tratta gli argomenti principali: sostantivi, aggettivi, pronomi, numerali, congiunzioni, preposizioni, avverbi, verbi. Una ricca appendice fraseologica fornisce esempi pratici da usare al lavoro e in contesti informali: le frasi per chiedere l?ora, il linguaggio di Internet, che cosa dire in banca, in albergo e nei negozi, i nomi dei cibi e i numeri. * oltre 27.000 lemmi * oltre 34.000 significati * oltre 8000 esempi e locuzioni * introduzione all?alfabeto e alla pronuncia dello sloveno * pronuncia semplificata di tutti i lemmi, esempi e locuzioni in sloveno * breve introduzione alla grammatica slovena * sezione di fraseologia
19,90 18,91

Quando saremo tutti nella nord

Luigi Pulvirenti, Michele Spampinato

Libro: Copertina rigida

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 216

Quando il Catania, il 31 luglio 1993, subisce il tentativo di radiazione da parte della Figc, Michele è un ragazzo di 17 anni, ultrà per vocazione, che fa già parte del direttivo della Falange d'Assalto. Appassionato di rock e immersioni, insieme agli amici del suo gruppo ha maturato una visione della curva e di come debba essere organizzato il tifo che, ben presto, lo porterà a staccarsi dal gruppo storico del tifo rossazzurro per fondare i Decisi. Negli anni della difficile risalita del Catania dai dilettanti, il gruppo di Michele impone la propria mentalità diventando il catalizzatore del rinnovato entusiasmo della tifoseria rossazzurra. Cori, coreografie, striscioni, organizzazione, presenza massiccia in trasferta, scontri violentissimi con le altre tifoserie e con la polizia, liti interne per il controllo della curva, la morte tragica di un membro del gruppo: tutte tappe di un'epopea che, a cavallo tra la fine degli anni '90 e l'inizio del 2000, porterà alla sua affermazione come capo di quella che, in tutti gli stadi e da tutte le tifoserie d'Italia, sarà conosciuta semplicemente come la Curva Nord del Catania.
16,00 15,20

Breve storia della Slovenia

Breve storia della Slovenia

Stane Granda

Libro: Libro in brossura

editore: Goriska Mohorjeva

anno edizione: 2020

pagine: 376

La pubblicazione della "Breve storia della Slovenia" in lingua madre nel 2008 rappresentava gli sforzi della storiografia slovena nel trovare modi e mezzi per affrontare i propri temi nazionali e costitutivi della propria nazione e offriva una visione del percorso che il popolo sloveno compì nel coronare il suo più grande successo storico, vale a dire la costituzione del proprio Stato. Il libro, tradotto in lingua italiana, riesce a individuare con chiarezza e lucidità i principali nodi storiografici della storia slovena, dai suoi inizi sino alle tragiche questioni legate all’instaurazione dei regimi che così tragicamente hanno segnato la seconda metà del Novecento.
28,00

Hit parade

Luigi Pulvirenti

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2017

pagine: 176

Siamo noi, e noi soltanto, a decidere se una canzone sia bella o meno, importante o no, struggente o emozionante, indelebile o dimenticabile. Così come tutte le canzoni che finiscono in questo diario segreto che, sulla soglia dei quarant’anni, Luigi Pulvirenti ha deciso di tirare fuori dalle catacombe del personale più intimo per offrirlo a chi, ancora oggi, pensa che un'educazione musicale sia un'educazione alla vita. Più che una classifica, questo libro è un cruciverba. A guidare la sua risoluzione non sono delle definizioni ma episodi di vita vissuta, o anche solo immaginata, che rimandano a una canzone.
14,00 13,30

Dorival de Bahia

Luigi Pulvirenti

Libro: Copertina morbida

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 252

A Roma, Andrea vede vicino a un semaforo un uomo suonare la chitarra. Poco dopo, ritrova lo stesso uomo, misterioso e taciturno, su un treno diretto in Sicilia. È Dorival, che all'improvviso e in modo del tutto inaspettato irrompe nella vita di Andrea e in breve tempo sconvolge l'equilibrio precario delle sue relazioni affettive. Un passo alla volta Dorival porta Andrea a ripensare profondamente la sua esistenza, spingendolo a cercare un senso più profondo ai giorni che si succedono apparentemente sempre uguali e senza più grandi ideali. Ma chi è davvero Dorival, talentuoso e raffinato musicista che condivide con Andrea l'amore per il samba e la bossanova? Il segreto che cela la sua identità nasconde anche il significato autentico del suo sapersi donare agli altri con inusuale generosità e del suo saper amare con sincerità.
14,00 13,30

D'estate i temporali

Luigi Pulvirenti

Libro: Libro rilegato

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 400

L'impegno politico, l'amore, il basso continuo di una colonna sonora stupenda, fanno da sfondo alla sroria di Luca, quarantenne disincantato che ricorda i tempi della giovinezza, gli anni Ottanta vissuti a Catania, con una lucidità che lascia il segno.
18,00 17,10

Il cervello dipendente. Un'intervista di Maria Rita Parsi

Il cervello dipendente. Un'intervista di Maria Rita Parsi

Luigi Pulvirenti, Maria Rita Parsi

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2007

pagine: 207

Dipendenza: una parola inquietante, che evoca immagini e situazioni drammatiche, legate all'abuso degli stupefacenti. Ma se ci riflettiamo con attenzione, ci rendiamo facilmente conto che siamo dipendenti da tante cose, niente affatto negative: per esempio dall'aria, dall'acqua, dal cibo. Dunque è necessario distinguere tra la "dipendenza" intesa come la naturale attitudine del nostro organismo a mantenersi attivo e in forma, e l'effetto che alcune sostanze e alcune attività producono sul cervello, alterandone le risposte e inducendo comportamenti patologici. La scienza oggi definisce più correttamente addiction questa dipendenza "negativa" ed è in grado di tracciare con maggior precisione i contorni del problema: l'individuo dipendente non è vittima detta propria mancanza di volontà, ma soffre di una vera e propria malattia cronica, caratterizzata della perdita di controllo sull'uso delle sostanze e su determinati comportamenti. In questo volume, Maria Rita Parsi intervista Luigi Pulvirenti, uno dei più insigni studiosi mondiali di neurofarmacologia, sulle più scottanti tematiche legate al funzionamento del cervello: che cos'è il "cervello dipendente", cosa accade quando l'addiction non è causata da droghe ma da altre attività apparentemente innocue (il gioco d'azzardo, il cibo, l'attività fisica), come la scienza è in grado di aiutarci ad affrontare i problemi sociali e comportamentali connessi alla patologia dell'addiction.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.