Libri di Luisa Di Francesco
Nel maggio del mattino
Luisa Di Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2025
pagine: 104
"Nel maggio del mattino", la nuova silloge di Luisa Di Francesco, compendia temi e motivi cari all'autrice, in una struttura densa e compatta, dalla profonda tensione metafisica e civile. (Gianni Antonio Palumbo) Una silloge che è un sinfoniale poetico, in cui la natura, la storia, le storie, i misteri e i luoghi, le persone sembrano partecipare all'autocomprensione poetica. (Giovanni Paradiso)
Il mio primo è il cuore
Luisa Di Francesco
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 104
"Il mio primo è il cuore" presenta già il lavoro dell'Autrice connotandolo come dotato di una "poetica intimista", che si mostra matura e coraggiosa. Dall'espressione del sé cauta e a piccoli passi, Luisa Di Francesco è giunta ad uno svelarsi più audace, sempre seguendo la linea conduttrice che le è propria: la competenza letteraria del suo status di "Prof", la quale si esplica in modo appassionato, attraverso il potere immaginifico proprio della poesia che è evocazione, trasformazione, alchimia... magia. L'espressione artistica dell'autrice in questa silloge è, forse, più aspra in quanto maturata da un immergersi più nel profondo, nei meandri del suo intimo per poi risalire alla coscienza, dandogli significato attraverso lo strumento della parola scritta, dell'evidenza letteraria. Ogni viaggio dell'Autrice è una scoperta che non si somma ma si integra nel mondo sempre meno misterioso dei bisogni da tempo inespressi, che prendono luce attraverso il faro di una "poesia sensoriale" attraverso immagini, sonorità, odori e sapori, tocchi di dita leggeri e delicati ma anche forti e sapienti.
Il vaso di Pandora
Luisa Di Francesco
Libro: Copertina morbida
editore: Pegasus Edition
anno edizione: 2021
pagine: 72
Grammi di vero
Luisa Di Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: VJ Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 116
Grammi di vero è una silloge di poesie che già dal titolo manifesta questa consapevole umiltà dell’Uomo di fronte alla reale forma e sostanza delle cose. è un modo per rimanere ancorati alla presa di coscienza primaria, dei sentimenti basilari e quotidiani che viviamo; per dirla con le parole dell’Autrice riflette la convinzione che ogni aspetto dell’esistere rappresenti, per chi scrive o legge, un frammento di verità che abbraccia aspetti e situazioni diverse della vita fatte di dolore, mancanze, amarezze, speranze, illusioni, sogni, ma anche di amore e fiducia. “Ogni grammo di vero” si unisce all'altro in una caleidoscopica unità.
Quando anche i cieli tremano
Luisa Di Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: Ivvi
anno edizione: 2023
pagine: 130
Questa silloge, composta da 85 testi, mutua il titolo dall’omonima poesia presente nella raccolta. Ma… “Quando anche i cieli tremano?” I cieli: la parola richiama qualcosa che è sopra di noi e sembra ci guardi, ci osservi: un’entità ultraterrena o forse l’aspirazione all’esistenza di una “divinità” alla quale l’Uomo, fin dall’inizio, si è rivolto per chiedere supporto, pur ignorandone la certezza di realtà.