G.C.L. edizioni
Chiacchiere dal... divano
Nicla Bruni
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 146
Seduta sul suo divano, Nicla Bruni intreccia ricordi, riflessioni e sorrisi in una raccolta che è insieme diario intimo e ritratto di un'epoca. Le sue "chiacchiere" diventano pagine di vita vera, scritte con leggerezza e ironia, ma capaci di toccare corde profonde. Tra aneddoti familiari, viaggi, ricorrenze e piccole manie quotidiane, l'autrice osserva il mondo con l'occhio disincantato di chi ha attraversato stagioni diverse senza perdere curiosità e tenerezza. Ogni episodio è un frammento di memoria che parla di famiglia, amicizia, tempo, abitudini e cambiamento, in un tono confidenziale e affettuoso che accoglie il lettore come in un salotto. Dalla nostalgia per il passato alla lucida ironia sul presente, il libro è un invito a riscoprire il valore delle cose semplici, a sorridere delle proprie imperfezioni e a coltivare la gratitudine. Chiacchiere dal... divano è un viaggio dolce e ironico nel cuore del quotidiano, dove anche il gesto più comune diventa racconto, e ogni parola un atto d'amore verso la vita, un modo per restare vivi dentro i propri ricordi e continuare a credere che la felicità risieda nelle piccole cose, nei legami che danno senso al tempo e alla memoria.
Pensieri in fuga da fogli accartocciati
Giuseppina Dibitonto
Libro: Libro in brossura
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 112
In questa silloge Giuseppina Dibitonto affida alla parola il compito di trattenere ciò che il tempo tende a cancellare: emozioni, gesti, pensieri nati dal quotidiano e dal silenzio. Pensieri in fuga da fogli accartocciati è un itinerario dell'anima, un attraversamento che trasforma la fragilità in forza e la memoria in rinascita. Nei versi l'amore, il dolore, la maternità, la guerra e il tempo si intrecciano in un mosaico di immagini naturali e sentimenti universali. L'autrice compone con voce autentica un diario poetico in cui il ritmo interiore prevale sulla forma, e la parola diventa cura, respiro, verità. Ogni testo è una rivelazione che illumina l'esistenza con dolcezza e fermezza, come un fiore che resiste al vento. Nei paesaggi evocati, nei gesti minimi, nei silenzi che diventano pensiero, si avverte la tensione di una scrittura che cerca senso, equilibrio e verità. La poesia diventa un gesto di amore verso la vita, un modo per salvare ciò che conta, per restare fedeli alla propria interiorità. In chiusura, la raccolta si apre alla vita e alla pace, restituendo al lettore il senso pieno della parola: custodire, ricordare e rinascere con grazia, come solo la poesia sa fare.
La cura dell'abbandono
Manuel Giardino
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 124
Ruggine è un gatto randagio, osservatore silenzioso e testimone discreto delle vite che si intrecciano tra vicoli, palazzi sbrecciati e pareti segnate da graffiti. In un quartiere sull'orlo del disfacimento, giovani e adulti cercano di sopravvivere a ricordi assenti, sogni infranti e ferite che sembrano non rimarginarsi. Quando un muro diventa tela da imbrattare, un murale nasce come atto di resistenza, un gesto collettivo che riporta colore sul grigio dell'abbandono. Tra solitudini e piccoli segni di cura, nascono alleanze fragili ma vitali: le parole diventano strumenti di salvezza, i silenzi si fanno confessioni, le ferite comuni costruiscono ponti. "La cura dell'abbandono" di Manuel Giardino è un romanzo di perdita e rinascita, che indugia su ciò che resta quando il mondo sembra voltarsi. Racconta la forza di chi sceglie di non lasciarsi consumare: occorre restare insieme e ricostruire un senso dove tutto pare crollato. Una voce intensa e delicata conduce il lettore in un viaggio verso il riconoscimento del dolore e il risveglio alla speranza. È un libro che parla di assenza e di legami, ma soprattutto della possibilità di costruire comunità anche dove sembrava impossibile.
Un conflitto infinito. Racconto della Palestina arabo-israeliana
Cosimo Rodia
Libro: Libro in brossura
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 82
"Un conflitto infinito" racconta la storia della Palestina dalla dominazione turca ai nostri giorni, attraversando la nascita del nazionalismo arabo, l'insediamento sionista, la nascita dello Stato di Israele, il mancato riconoscimento degli arabi palestinesi, le varie guerre, i tentativi di pace, le Risoluzioni delle Nazioni Unite, il terrorismo, il militarismo degli ortodossi israeliani, per giungere all'impasse odierna in cui la distruzione è diventata feroce e umanamente intollerabile. La narrazione cristallizza fatti, recuperati da studiosi di diversa estrazione, senza esprimere giudizi, demandati eventualmente ai lettori. L'unico parere personale espresso dall'autore è quello che la pace rimarrà una chimera se non si risolvono: i problemi dei campi profughi e di un popolo apolide; dei villaggi distrutti; della segregazione degli ebrei palestinesi; del mancato riconoscimento reciproco del diritto ad avere una patria.
Ciao... come stai? Crepe nell'anima di una storia nata in chat
Loredana Salzedo
Libro: Libro in brossura
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 126
È "un'odissea emotiva" che si muove tra il mondo virtuale e quello reale. La protagonista si innamora di un uomo conosciuto in chat, vicenda che la fantasia di Loredana Salzedo racconta con toccante onestà. La narrazione segue la nascita di un legame fatto di conversazioni, messaggi e videochiamate, alimentando un'attesa febbrile per il primo incontro. Ma la felicità iniziale si infrange contro una verità dolorosa: l'uomo è già sposato, sebbene in un matrimonio "fallimentare". La relazione diventa così clandestina, segnata da malessere e da "litigi dai toni accesi" che lasciano un "vuoto insostenibile". La protagonista vive divisa tra la passione che la attrae e il peso di una scelta che non le appartiene del tutto. Il ruolo di "amante" la consuma, e il sostegno delle amiche diventa un'àncora in un rapporto che sembra portare più dolore che gioia. Il libro, tra prosa e poesia, indaga la vulnerabilità dell'animo umano, la solitudine e il bisogno di un amore autentico. Nonostante il tormento, non rinuncia alla speranza, riflettendo sulla complessità dei sentimenti e sulla forza di un legame capace di nascere e crescere in luoghi inaspettati, oltre i confini tra virtuale e reale.
Pelle notturna
Stefano Gianfreda
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 104
Un fluire di poesie brevi, intense, poste una accanto all'altra come frammenti di un'unica voce che cerca il senso della notte, dell'amore e della memoria. I testi si susseguono senza cesure, creando un ritmo interiore che mescola intimità e visioni universali. La parola diventa carezza, ferita, attesa: è ricerca di appartenenza, desiderio che abbraccia il corpo e il cosmo, nostalgia che trova dimora nella bellezza dell'altro. Ogni poesia è un respiro che si accende nel silenzio, un frammento di pelle che vibra alla luce delle stelle o si abbandona all'ombra della malinconia. Stefano Gianfreda ci consegna un percorso poetico che alterna delicatezza e impeto, fragilità e intensità, nell'eterna oscillazione tra solitudine e incontro. La notte diventa pelle viva, spazio fertile di emozioni in cui l'amore non si consuma ma si rinnova, trasformando la vulnerabilità in forza creativa. Una raccolta che invita a farsi attraversare dalle parole come da un vento che scompiglia, accarezza e rigenera, ricordando che la poesia è l'unico luogo in cui il tempo si ferma e il sentimento si fa eterno. È un invito a lasciarsi abitare dalla bellezza semplice e necessaria che i versi custodiscono.
Un fiore di... versi
Dario Menicucci
Libro: Libro in brossura
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 132
È una raccolta di poesie che esplora il ruolo del poeta come un sognatore, un individuo che vive tra la speranza di donare bellezza al mondo e l'inevitabilità di cadere in profondi baratri di delusione. L'autore si immedesima nelle gioie e, più spesso, nei dolori altrui, trovando raramente la pace in un cammino disseminato di difficoltà. Questa silloge si presenta come un viaggio intimo, che attraversa mari e boschi, e si eleva fino al cielo per poi addentrarsi nelle profondità dei cuori e delle menti. Le liriche toccano temi universali come la malinconia, la nostalgia e il dolore, ma anche la speranza e la ricerca di un senso. Le poesie narrano di momenti quotidiani e sentimenti profondi, descrivendo il canto della pioggia, la tranquillità del bosco, i tramonti malinconici sul mare, l'amore perduto, e la disperazione di chi si sente ai margini del mondo. È un percorso che spinge il lettore a riflettere sulla condizione umana, sulla fragilità e sulla forza dei sogni, che anche se smarriti, continuano a risuonare come un'eco. Il filo conduttore è la trasformazione del dolore e delle emozioni in "un fiore di... versi", un atto creativo che, nonostante tutto, cerca e trova la luce.
Il viandante solitario
Gianni Iannantuoni
Libro: Libro in brossura
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 90
In questa raccolta, Gianni Iannantuoni offre al lettore poesie che sono finestre aperte sulla realtà e sul sentire umano. Ogni testo nasce dall'incontro fra esperienza personale e osservazione del mondo, filtrato attraverso la sensibilità di chi conosce il valore dell'ascolto e dell'impegno verso gli altri. L'autore, da sempre vicino al volontariato, porta con sé storie, volti e luoghi che si intrecciano in versi intensi, capaci di accarezzare o ferire, di far sorridere o riflettere. Le sue parole trasformano emozioni e accadimenti in immagini che restano impresse: la bellezza fragile di un'alba, l'eco di un dolore lontano, la speranza ostinata di un cambiamento possibile. C'è una doppia anima in queste pagine: una che racconta la vita così com'è e una che la sogna diversa, più giusta. Il risultato è una poesia viva, che non teme di toccare temi difficili, ma che non smette mai di cercare la luce. Iannantuoni ci consegna versi da abitare, nei quali riconoscere le nostre stesse paure e speranze, ricordandoci che, anche nei tempi più incerti, la parola può ancora unire e guarire. In ogni pagina si avverte che la poesia non è soltanto espressione, ma un atto di amore verso la vita.
L'inferno e il silenzio. Grida di dolore inascoltate
Libro: Libro in brossura
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 112
Questa antologia nasce dall'urgenza di dare spazio a chi oggi rischia di essere cancellato dal silenzio e dalla manipolazione dell'informazione. Riunendo le voci del gruppo "Infinitamente poesia", raccoglie testi che affrontano senza filtri la tragedia che colpisce Gaza, chiamandola per quello che è: un genocidio. I versi diventano cronaca emotiva, atto di denuncia e strumento di resistenza civile. Nelle pagine si alternano immagini di distruzione e lutto a spiragli di speranza, inviti alla pace e alla convivenza. Non c'è compiacimento formale, ma parole dirette, essenziali, necessarie: il racconto di vite spezzate, di infanzie rubate, di città ferite, accanto alla forza ostinata di chi continua a credere nella possibilità di un futuro diverso. In guerra non esistono vincitori, solo perdite umane incalcolabili. Questa raccolta vuole restituire voce a chi l'ha persa, trasformando la poesia in eco e testimonianza, in un abbraccio collettivo che attraversa i confini. Il ricavato sosterrà l'Associazione Amicizia Sardegna Palestina, impegnata a portare aiuti concreti nella Striscia di Gaza: un segno tangibile che la parola, se condivisa, può diventare azione.
Pensieri insonni
Marina Malgioglio
Libro: Libro in brossura
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 104
Nascono nella quiete della notte, quando il mondo tace e la mente trova finalmente lo spazio per parlare. Sono parole che emergono come respiri profondi, dense di vissuto, di memoria e di intuizioni improvvise. Sessantasei poesie tracciano un percorso umano e interiore, attraversando l'infanzia e i suoi incanti, l'anima e i suoi abissi, il dolore degli addii e la fragile meraviglia del vivere. Le sezioni che le ospitano non sono recinti, ma stanze comunicanti, in cui emozioni e riflessioni si rincorrono. A tenere insieme il tutto è una voce sincera, capace di raccontare la verità con delicatezza e di custodire, nel verso, tanto la ferita quanto la cura. Ogni componimento è un frammento che si completa nel lettore, una tessera di senso da afferrare o lasciar sedimentare. Nessuna retorica, nessun orpello: solo la forza di pensieri che si fanno poesia perché non trovano altro modo per restare. È una poesia che nasce dalla vita e alla vita ritorna, con gratitudine, malinconia e speranza. "Pensieri insonni", di Marina Malgioglio, è una soglia da attraversare con dolcezza, per scoprire che, anche quando la realtà si fa pesante, esiste un linguaggio capace di dirci che non siamo soli.
Il volto di un padre
Ermanno Spera
Libro: Libro in brossura
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 170
È un'opera poetica intensa in cui Ermanno Spera attraversa la condizione dell'uomo con una voce viscerale e priva d'artifici. Non si tratta della figura paterna in senso stretto, ma del volto collettivo dell'umanità, delle sue ferite, dei suoi amori, delle sue lotte interiori. I versi sono graffi e carezze, pensieri spezzati che seguono il ritmo dell'anima, riflessioni disilluse ma mai rassegnate. Il poeta cammina nei margini della realtà, tra sogno e crudo quotidiano, tra i resti della memoria e le tensioni del presente. In queste pagine, la poesia è parola che resiste, che denuncia, che consola senza retorica. I temi ricorrenti - il tempo, l'assenza, la vecchiaia, la perdita, la rabbia sociale - diventano materia viva, impastata col dolore e con la bellezza. Il risultato è un viaggio nel cuore dell'uomo, in cui la verità non consola ma accompagna, e la poesia si fa atto di sopravvivenza e riconoscimento. È un libro che si muove tra coraggio e fragilità, tra la denuncia e il bisogno di tenerezza. Una silloge che non ha paura di sporcarsi le mani, di nominare l'ombra e di restare nella complessità. Ogni pagina è un invito a guardare in faccia il reale, senza filtri né difese.
Cupido nasconde un pugnale
Mina Panaro
Libro: Libro in brossura
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 266
Nella silloge, Mina Panaro ci accompagna in un viaggio emozionale che intreccia ricordi, immagini e riflessioni in un linguaggio ricco e variegato. È una poesia che nasce da parole intrise di realtà, capaci di trattenere il calore delle emozioni per poi sollevarsi leggere, ricreando la vita in forme nuove e autentiche. Il cuore dell'opera è l'amore, ritratto in modo insolito: Cupido nasconde infatti un pugnale, e l'amore diventa ora enigma, ora inganno, capace di ferire e lasciare sogni infranti. Basta però un ricordo a spalancare varchi verso universi paralleli, dove la parola si fa corpo e protegge dal vuoto, nutrendo la speranza. Accanto a questi moti interiori, affiorano visioni di una natura ora rasserenante, ora inquieta, specchio di interrogativi e desideri mai del tutto appagati. In ogni pagina emerge l'amore dell'autrice per l'arte, sentita come vero rimedio al dolore e alle brutture del mondo. La parola poetica diventa invito a percepire, ascoltare e respirare la realtà in tutte le sue vibrazioni, aprendoci a una bellezza che si rigenera. È un percorso che invita a restare in ascolto, perché la poesia continui a parlarci e a trasformarci.

