Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luisa Gretter Adamoli

Nel labirinto del potere. Le appassionanti vicende di tre donne al tempo della Controriforma

Luisa Gretter Adamoli

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2022

pagine: 253

Sono trascorsi solo sei mesi dal giorno del Battesimo di Claudia Particella, e un'altra nascita è attesa con trepidazione, a molte miglia di distanza da Trento, in una zona quasi ai confini con la Francia. Il paese d'Issogne, annesso giuridicamente alla contea di Challant nel ducato d'Aosta, in questo giorno d'inizio novembre, si avvolge, quasi a coprirsi per il freddo pungente, nelle nebbie recate dalla Dora Baltea, sulla cui riva destra si erge. Quasi di fronte, sulla riva opposta, l'imponente maniero di Verrès appare in lontananza come un'informe, indistinta massa oscura. Dopo alcuni giorni, un'elegante carrozza, con le insegne Madruzzo-Challant disegnate sulle portiere, parte da Issogne alla volta di Riva, sulla sponda trentina del lago di Garda. È scortata da diversi armigeri e da alcuni servitori seduti su carri trainati da cavalli. All'interno due giovani passeggeri: Carlo Emanuele e Vittorio Madruzzo-Challant. Sul primo carro che è al loro seguito, ci sono alcune masserizie, vettovaglie e, ben avvolto in alcune coperte, riparato in una cassa, il quadro dal criptico significato raffigurante la donna alata. Circa quaranta giorni dalla scomparsa del marito, agli inizi d'agosto, Claudia de' Medici si allontana da quella corte sotto un sole non ancora cocente, per tornarsene a Firenze. Ormai nulla la trattiene più a Urbino.
18,00 17,10

Qualcosa da raccontare. Stella Rossa, Angelo Bianco. Una grande famiglia trentina nelle vicende del secolo breve

Luisa Gretter Adamoli

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2018

pagine: 168

Questo racconto lungo, in parte romanzato, è ambientato negli anni della Prima e della Seconda guerra mondiale, in un contesto che spazia dall’irredentismo alla resistenza: eventi storici non ancora del tutto analizzati dalla storiografia ufficiale, ma vissuti attivamente e con forte passione politica e civile da una parte della numerosa famiglia Parolari di Chiarano d’Arco. Una storia di famiglia, dunque, ma che assume pure una dimensione corale come storia di un territorio e di generazioni di uomini, donne, giovani e anziani che combatterono con determinazione per la loro libertà di pensiero e d’azione; storia appassionante, profondamente umana e coinvolgente, correlata a fatti accaduti in varie zone d’Italia e non solo: dal Basso Sarca al Trentino in generale, dal Milanese al Friuli, dall’Austria alla Boemia con anche i necessari riferimenti ai fatti della grande Storia nel corso della prima metà del Novecento.
10,00 9,50

Affinché ognuno sappia...

Affinché ognuno sappia...

Luisa Gretter Adamoli

Libro

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2016

pagine: 160

Questo libro narra la storia di una famiglia trentina, quella dei nobili de Zambelli, un tempo proprietari in Trento di palazzo Fugger-Galasso, dalla sua ascesa ai più alti gradi di nobiltà e ricchezza, fino all'estinzione, in un percorso tra Storia, fascino, bellezza e mistero. Racconta pure le vicende dei due fratelli Ernesto e Giovanni de Peisser, irredentisti, le cui vite furono stroncate dal vortice sanguinoso della Prima Guerra Mondiale. Il tutto, in un territorio ai confini dell'Impero Asburgico, dominato dapprima per secoli dal potere temporale dei principi vescovi e successivamente dal governo di Vienna fino al 1918.
14,00

Anna Gaddo. 55 anni di alta moda. Una vita di stile, uno stile di vita
45,00

Qui o altrove

Qui o altrove

Luisa Gretter Adamoli

Libro

editore: UCT

anno edizione: 2007

pagine: 80

10,00

Tre punti di rosso. L'affascinante e misconosciuta vita di Alfonsina Gonzaga Madruzzo

Tre punti di rosso. L'affascinante e misconosciuta vita di Alfonsina Gonzaga Madruzzo

Luisa Gretter Adamoli

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2011

pagine: 272

Poco più che ventenne Alfonsina Gonzaga Madruzzo venne data in sposa a Gianangelo Gaudenzio Madruzzo, uno dei personaggi più in vista del Tirolo, capitano della Rocca di Riva del Garda, e legato da grande amicizia al duca di Mantova, Vincenzo I Gonzaga. Alfonsina lasciò così la pianura per affrontare il viaggio verso il grande lago con un marito del tutto sconosciuto. A Riva si trovò a trascorrere un'esistenza di agi, di affetti e di ricchezza ma anche segnata da lutti, frustrazione profonda e impegni gravosi. Nonostante tutto, tra numerosi cambiamenti e colpi di scena, da ragazza timida ed esitante, Alfonsina diventò signora di potere, amata e rispettata. Fu l'unica donna "committente" mai ritratta da un pittore (in questo caso Martino Teofilo Polacco) in una chiesa che, dopo la morte del marito, l'aveva vista partecipe della sua costruzione, in una cornice d'arte di sorprendente bellezza: l'Inviolata. Tutto ciò in un territorio, quello del principato vescovile di Trento, governato dagli ultimi eredi di una dinastia legata a doppio filo sia all'impero sia al papato della Controriforma, in uno scenario di vaste dimensioni come quello del Sacro Romano Impero.
14,00

Ines. Una vita

Ines. Una vita

Luisa Gretter Adamoli

Libro

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2002

pagine: 184

10,00

Palazzo sulla via Imperiale
24,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.