Libri di M. Agostini
Politica della vergogna
Slavoj Žižek
Libro: Copertina morbida
editore: Nottetempo
anno edizione: 2009
pagine: 117
Il potere, secondo Zizek, abita l'inconscio e struttura i comportamenti umani attraverso forme e dispositivi "osceni": forme che restano fuori dalla scena ma agiscono in profondità, modellando la realtà e l'ordine simbolico. Le brutalità della dittatura e della democrazia, le menzogne della biopolitica di guerra e di pace, le pieghe delle strutture psichiche e i loro riflessi corporei sono i temi di questi sei testi capaci di passare da un argomento all'altro con scarti vertiginosi e di utilizzare materiali eterogenei tratti dalla psicanalisi, dalla letteratura, dal cinema, dalla filosofia, dalla politica e dalla cronaca. Il pensiero di Zizek esplora con la stessa lucida radicalità il problema dei migranti, le torture di Abu Ghraib, la violenza nascosta della teoria liberale, la straordinaria sintesi dell'ibrido cinese o, ancora, l'immaginario della vergogna attraverso i film di Chaplin e Lynch. Una "pop-filosofia" che apre nuove prospettive di conoscenza sul mondo contemporaneo e sulle strutture profonde che, a nostra insaputa, lo regolano.
Ricettario. Un manoscritto di fine Ottocento
Elisa Allocatelli Turchi
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2019
pagine: 88
Il libro che qui si propone è di interesse perché documento della cucina cesenate tra Ottocento e Novecento negli ambienti della borghesia e della aristocrazia cittadine: una sorta di Artusi cesenate, come qualcuno ha osservato. La stessa Monica Agostini (che dà conto nel libro del ritrovamento del ricettario) e sua cugina Carla Battistini (che ha curato la trascrizione), ne hanno inteso il particolare valore documentario, accettando in piena disponibilità il progetto editoriale loro proposto da Rino Zoffoli, già protagonista con l'associazione Pro Rubicone di altri progetti nei quali si è documentato il volto della cucina cesenate e romagnola di ambiente popolare.
Atti del Convegno di studi Gian Matteo Giberti (1495-1543)
Libro: Libro in brossura
editore: Biblos
anno edizione: 2012
pagine: 216
Raccolta degli interventi al Convegno svoltosi il 2/3 dicembre 2009 presso il Salone dei Vescovi del Vescovado di Verona e dedicato alla figura del vescovo Gian Matteo Giberti. Correda i testi una ricca sezione iconografica di circa 65 immagini a colori.
Il diavolo ha gli occhi azzurri
Lisa Kleypas
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 316
Hardy Cates è un uomo affascinante e ambizioso, un milionario nato in una famiglia povera, che ha costruito la propria fortuna da solo. Ed è detcrminato a portare avanti una sua vendetta privata contro i più ricchi petrolieri di Houston, i Travis. Haven è la figlia ribelle dei Travis, tornata a casa dopo due anni di matrimonio fallimentare con un uomo che non è mai piaciuto ai suoi, e ben decisa a non dare più retta al proprio cuore. Ma quando il suo sguardo incrocia quello di Hardy, la giovane donna si renderà conto che non si può resistere alla tentazione di un diavolo dagli occhi azzurri. Entrambi finiranno preda di un sentimento che nessuno dei due può - o vuole contrastare. Soprattutto quando una minaccia terribile emergerà dal passato della ragazza, e solo Hardy potrà salvarla...
Concentrazione. Giochi, colori e adesivi. Gioca e impara con MastroBruco
Simone Komossa
Libro: Libro in brossura
editore: Macro Junior
anno edizione: 2009
pagine: 96
"Gioca e impara con MastroBruco" è una collana divertente ed educativa, creata con particolare attenzione ai bambini dell'età prescolare, che combina perfettamente il gioco e l'apprendimento. Le attività proposte, concepite in base a principi pedagogici, non solo sono divertenti, ma stimolano nel bambino la concentrazione, il pensiero logico e la capacità di compiere e controllare i movimenti coordinandoli tra loro. Ogni quaderno contiene la pagine del diploma finale, dove sarà possibile incollare un divertente adesivo per ogni gioco risolto. Età di lettura: da 5 anni.
Quantità e numeri. Giochi, colori e adesivi. Gioca e impara con MastroBruco
Simone Komossa
Libro: Libro in brossura
editore: Macro Junior
anno edizione: 2009
pagine: 96
"Gioca e impara con MastroBruco" è una collana divertente ed educativa, creata con particolare attenzione ai bambini dell'età prescolare, che combina perfettamente il gioco e l'apprendimento. Le attività proposte, concepite in base a principi pedagogici, non solo sono divertenti, ma stimolano nel bambino la concentrazione, il pensiero logico e la capacità di compiere e controllare i movimenti coordinandoli tra loro. Ogni quaderno contiene la pagine del diploma finale, dove sarà possibile incollare un divertente adesivo per ogni gioco risolto. Età di lettura: da 5 anni.
Giochi. Giochi, colori e adesivi. Gioca e impara con MastroBruco
Simone Komossa
Libro: Libro in brossura
editore: Macro Junior
anno edizione: 2009
pagine: 96
"Gioca e impara con MastroBruco" è una collana divertente ed educativa, creata con particolare attenzione ai bambini dell'età prescolare, che combina perfettamente il gioco e l'apprendimento. Le attività proposte, concepite in base a principi pedagogici, non solo sono divertenti, ma stimolano nel bambino la concentrazione, il pensiero logico e la capacità di compiere e controllare i movimenti coordinandoli tra loro. Ogni quaderno contiene la pagine del diploma finale, dove sarà possibile incollare un divertente adesivo per ogni gioco risolto. Età di lettura: da 5 anni.
Diritti umani per Odradek?
Slavoj Žižek
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2004
pagine: 36
Intorno a Odradek, personaggio di un racconto di Kafka, il grande filosofo sloveno interroga l'ambigua nozione dei diritti umani e la pigra illusione che i massacri siano a fin di bene.