Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. B. Bianchi

Diciotto ossa rotte

Francesca Ramos

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2014

pagine: 236

Una gamba rotta: un banale incidente alla madre obbliga la figlia Francesca a recarsi a Roma, costringendola ad affidare il fratello Leonardo e il suo stecco rosa da cui non si separa mai alla cugina Alessandra, cantante jazz girovaga e ancora in cerca di definizione. Malgrado sia già adulto, Leonardo è afflitto da un ritardo mentale e vive in un mondo tutto suo, fatto di rigide abitudini e di amicizie immaginarie. Una sorta di bambinone testardo col quale non è facile convivere, soprattutto per chi, come Alessandra, non ha alcuna dimestichezza. La coabitazione forzata li spingerà a conoscersi e ad avvicinarsi, recuperando un rapporto mai veramente coltivato. Soprattutto porterà Alessandra a rileggere l'intera storia della loro famiglia, in particolare il tragico momento in cui tutto è cambiato: la scomparsa della sorella minore di Leo, Elisa, morta a soli dieci anni. Forse, per tutti loro, esiste un modo per raggiungere quel sollievo che sembrava irrecuperabile. Un viaggio familiare affascinante, dove le linee del tempo vengono interrotte e piegate da una scrittura coraggiosa e insieme delicata.
15,00 14,25

7,23 6,87

Sinapsi. Opere postume di autore ancora in vita

Sinapsi. Opere postume di autore ancora in vita

Matteo Galiazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Indiana

anno edizione: 2012

pagine: 304

Sembra quasi un romanzo: un giovane autore, scoperto e lanciato da uno dei principali editori del paese, osannato dalla critica e ammirato dagli altri scrittori, dopo soli tre libri smette improvvisamente di scrivere e pubblicare. Da allora sono passati dieci anni. Che fine ha fatto Matteo Galiazzo? Questo libro colma un'assenza durata troppo a lungo: riporta Galiazzo in libreria, e svela i motivi del suo misterioso abbandono della scena letteraria. Ventidue racconti, sinora relegati su piccole riviste indipendenti o scovati direttamente nei cassetti dell'autore, raccolti per la prima volta in volume: una carrellata di storie che vi farà scoprire (o ritrovare) il talento di un autore unico. Perché Matteo Galiazzo è un megafono di voci diverse, nessuna lieve, tutte (pre)potenti. Preparatevi a viaggiare nello spazio e nel tempo, a innamorarvi, a lasciarvi, a cercare vostra madre spersa nei vicoli di una città di mare, a fluttuare in piccole astronavi, a parlare con la macchia nel vostro cervello. Matteo Galiazzo ha il talento raro di chi scrive in mille modi diversi senza mai smettere di essere se stesso, di chi sperimenta senza mai perdere la strada di casa. Prefazione di Tiziano Scarpa.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.