Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Indiana

L'inizio di tutte le cose

L'inizio di tutte le cose

Ilaria Bernardini

Libro: Libro in brossura

editore: Indiana

anno edizione: 2015

pagine: 141

Gravidanza e maternità sono eventi intimi e personali spesso mistificati dalla retorica del lieto evento: è quasi impossibile non ricorrere a generalizzazioni o banalità quando se ne parla. Ogni donna invece vive questa fase dell'esistenza in maniera inedita, che non è uguale a nessun'altra. Nell' "Inizio di tutte le cose", Ilaria Bernardini racconta senza sovrastrutture e moralismi la vita e la storia di nove donne. In queste pagine intense, commoventi e spesso dure, narra per esempio l'erotismo di una gestante o le nevrosi di una madre. Osserva l'inconfessabile orrore che assale una donna dopo l'ennesima notte sveglia, quando ammette di non sentirsi in grado di occuparsi del figlio. Esplora la sensualità dell'allattamento, che per una delle protagoniste è talmente gratificante da portarla a cercare un sostituto il giorno in cui il suo bambino rifiuterà il seno. Scrive un inno d'amore a un figlio, ricordando la notte della nascita e l'incredibile rivoluzione che è arrivata. L'autrice chiama a raccolta voci e volti, corpi e pensieri di madri felici, buffe, cattive, impaurite e in lotta, per raccontare come ogni tipo di sentimento sia possibile davanti all'arrivo di una nuova vita nella propria vita.
14,50

Atlante delle cose nuove. Il mondo che cambia in quarantotto parole

Atlante delle cose nuove. Il mondo che cambia in quarantotto parole

Andrea Girolami

Libro: Libro in brossura

editore: Indiana

anno edizione: 2015

pagine: 207

Secondo il parere di autorevoli studiosi, la vera unificazione culturale d'Italia è stata resa possibile solo dall'avvento della televisione. Eppure poco è stato scritto, sino a ora, sulla natura del cambiamento che nuove tecnologie, social network e digitalizzazione hanno impresso sul nostro linguaggio e sul nostro modo di vedere il mondo. Con l'"Atlante delle cose nuove", Andrea Girolami, esperto di tecnologia e comunicazione, traccia le rotte da seguire per stare al passo con i tempi. Una guida non solo per chi si sente smarrito tra sigle e termini tecnici, ma anche per quei lettori che, più disinvolti con la tecnologia, sentono però la necessità di orientarsi rispetto a parole già familiari che hanno assunto nuovi e inattesi significati.
16,00

Il trasformista. La politica nell'epoca della metamorfosi

Il trasformista. La politica nell'epoca della metamorfosi

Giuseppe Civati

Libro: Libro in brossura

editore: Indiana

anno edizione: 2015

pagine: 108

"Io son capace di cambiar colore più di un camaleonte, e se necessario mutare forma come e più di Proteo; e in fatto di assassinio dar lezione a Machiavelli. So fare questo, e non saprò prendermi una corona?" Così il Riccardo III di Shakespeare metteva in relazione la conquista del potere con la capacità di padroneggiare l'arte della metamorfosi. Non siamo poi così distanti da molti protagonisti della politica italiana odierna. Come ben illustra in questo libro Giuseppe Civati, però, la figura più simile ai nostri politici non è quella dell'antieroe shakespeariano, bensì quella del trasformista: teatrante, illusionista, maestro del travestimento. A fronte di reiterate promesse di cambiamento, assistiamo in realtà a continui mutamenti: del vecchio in un sedicente nuovo, o di uno schieramento politico nell'altro. Attraverso una lucida analisi, Civati invita a ripensare il concetto di alternativa per poter inaugurare una politica di cambiamenti veri. Prefazione di Stefano Bartezzaghi.
12,50

Nato sette volte

Tito Faraci

Libro: Libro in brossura

editore: Indiana

anno edizione: 2014

pagine: 126

Quando una band di grande successo negli anni Ottanta decide di riunirsi dopo vent'anni di silenzio, scatena subito un nuovo interesse. Che senso ha, però, rimettere insieme un gruppo di musica dark che all'epoca d'oro della new wave italiana non aveva inciso altro che un demotape e suonato in poche, desolanti date? Per Luca, ex tastierista dei Litania, ora padre di famiglia separato e in piena crisi esistenziale, questo non sembra essere un problema, e all'improvviso decide di richiamare i vecchi compagni d'avventura e rimettere insieme la band. Ma se la carriera originale dei Litania era stata un disastro quando erano una cricca di studenti ventenni, esiste davvero la possibilità che oggi un gruppo di adulti disillusi possa avere una nuova chance? "Nato sette volte" è una frizzante meditazione sulla passione per la musica e sul sogno impossibile di rivivere una nuova adolescenza, fosse anche per una sola, memorabile serata.
9,50 9,03

Cronache di principi e viandanti

Cronache di principi e viandanti

Michael Chabon

Libro: Libro in brossura

editore: Indiana

anno edizione: 2014

pagine: 171

Esiste uno spazio inesplorato ed enigmatico ai confini della cartografia letteraria, un luogo franco in cui l'intrattenimento si coniuga con l'arte e le distinzioni di genere tendono ad annullarsi. Non molti scrittori hanno l'ardire di spingersi in queste zone, e ancora meno hanno la capacità di abitare lungo questo confine "a volte tracciando la demarcazione, a volte scavalcandola, a volte cancellandola o spostandola, ma sempre nelle zone di frontiera tra le regioni sulla mappa della narrativa". Dopo aver trapiantato Israele in Alaska nel Sindacato dei poliziotti yiddish e inseguito golem nelle notti di Praga in Kavalier e day, questa volta Chabon ha deciso di edificare la sua narrazione nel punto dove le novelle di cappa e spada incontrano Le mille e una notte e il romanzo picaresco il Trono di Spade. Chabon ci trascina nel 950 d.C, lungo i sentieri della Via della Seta, attraverso gli altopiani desertici dell'Asia Centrale, nelle misteriose terre del Regno di Khazaria e della Tredicesima tribù perduta d'Israele, dove popoli oggi estinti si scontrano nel nome del potere e della ricchezza. In compagnia di mercanti Radaniti, mercenari musulmani, briganti del Nord ed elefanti da guerra, Chabon, ridisegnando le coordinate del romanzo d'avventura, risveglia in noi i giovani lettori curiosi e appassionati, per portarci lontano dalla nostra stanza, in quei luoghi misteriosi ai confini della lettura.
14,50

Se non ci sono altre domande

Se non ci sono altre domande

Paolo Virzì

Libro

editore: Indiana

anno edizione: 2011

Surrealtà e circo mediatico si mescolano tra di loro in questa opera prima di Paolo Virzì, che si cimenta come autore di teatro dopo i grandi successi cinematografici riproponendoci il suo caratteristico mix di commedia ironica e penetrante analisi sociale. Michele Cozzolino, impiegato assicurativo dalle vaghe aspirazioni artistiche, si ritrova improvvisamente su un palco, sotto le luci della ribalta, protagonista di una delirante conferenza stampa sulla propria vita. Un sogno che si realizza? Forse più un incubo, visti gli attacchi che presentatori, giornalisti, opinionisti e pubblico rivolgono allo stupito impiegato.
12,00

I sette ingredienti della scienza

I sette ingredienti della scienza

Edoardo Boncinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Indiana

anno edizione: 2015

pagine: 110

Per molti di noi la pratica scientifica rappresenta un mondo difficile da decifrare: né la scuola né le discussioni che popolano giornali e trasmissioni televisive ci aiutano a dialogare (anche in modo critico) con il complesso di attività che chiamiamo scienza. Eppure mai come oggi la capacità di interrogarsi su teorie scientifiche e innovazioni tecnologiche è stata rilevante anche per la nostra vita quotidiana: cosa sono davvero le biotecnologie? l'omeopatia può curare o è una pseudoscienza? È giusto non vaccinare i propri bambini? Edoardo Boncinelli non riflette da filosofo, ma da scienziato. Ai suoi occhi la scienza è una ricetta per affrontare grandi e piccoli misteri della realtà. Ed è proprio da scienziato praticante senza timore di prendere posizione - che ci guida dentro il laboratorio dell'impresa scientifica e ci fornisce i principali elementi per valutare se e come la scienza costituisca una grande e progressiva conquista o una minacciosa prevaricazione ai nostri danni.
13,50

La candidatura. Expo: la vera storia di un successo italiano

La candidatura. Expo: la vera storia di un successo italiano

Gaetano Castellini Curiel

Libro: Libro in brossura

editore: Indiana

anno edizione: 2015

pagine: 134

Questo libro racconta due storie. La storia, pubblica, di un evento che caratterizzerà per molti mesi la vita di una città e quella, privata, di chi ha contribuito a far sì che questo evento potesse avere luogo. Per quasi due anni Gaetano Castellini Curiel ha viaggiato a caccia di voti in isole sperdute e superpotenze economiche, tra camere d'albergo, voli interminabili e incontri formali con presidenti stranieri. Questo libro racconta la sua storia, nel senso etimologico del termine: testimonianza in prima persona di fatti che coinvolgono l'interesse pubblico. In quei mesi, Expo è stata tutta la sua vita. Per noi Expo è legata soprattutto ai titoli sulle prime pagine, alle polemiche sugli appalti, ai ritardi sui lavori, ai conflitti sulla governance, alle accuse di corruzione. La candidatura, però, è anche la storia di un successo italiano, di un'avventura partita da Milano che ha visto la collaborazione di tutto il "Sistema Paese", unito verso un obiettivo comune.
16,50

Diva futura

Diva futura

Fabio Viola

Libro: Libro in brossura

editore: Indiana

anno edizione: 2014

pagine: 142

Un'aspirante popstar giapponese dalle discutibili capacità artistiche, pronta a tutto pur di coronare il suo sogno, e un perplesso ma innamorato fidanzato italiano che cerca di assecondarla con la segreta speranza che prima o poi scelga di lasciar perdere. I protagonisti di "Diva futura" non potrebbero essere più diversi fra loro, ed è la loro magica, testarda contrapposizione a fare scintille in questo romanzo dal sapore iper-contemporaneo: una sgangherata ascesa al successo fra Osaka, Roma, Milano e Tokyo, fatta di ambigui video virali su YouTube, di promesse di sedicenti produttori musicali, di pigre band amatoriali, di patetici tentativi di intrufolarsi nei casting dei talent televisivi e di improbabili concerti eseguiti in strip club di provincia. Una parabola sul significato dell'apparire, sui sogni di gloria sempre più rarefatti e i sacrifici necessari per emergere.
9,50

Il contrario dell'amore

Il contrario dell'amore

Sabrina Rondinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Indiana

anno edizione: 2014

pagine: 267

Qual è il confine tra una struggente passione e un'ossessione morbosa? Quand'è che l'amore si trasforma nel suo contrario? Come molte giovani madri single, Eva conduce una vita frenetica nel tentativo di gestire una figlia testarda e un lavoro duro ma che le piace e l'appassiona. Nel raro tempo libero, alterna serate in discoteca a notti sulle chat per cuori solitari, nella speranza di riscattarsi dalle delusioni amorose di una vita. È proprio in un sito per incontri che Eva conosce un uomo. Dopo un paio di mesi, si accorge che la storia non funziona: nonostante l'amore che l'uomo sembra riversarle addosso, lei non riesce a ricambiarlo. Ma lui è certo della sincerità dei suoi sentimenti, ed è pronto a tutto per riconquistarla. In un crescendo inarrestabile, la delusione del rifiuto si trasforma in una rabbia dilagante, un'altalena tra richieste supplichevoli e attacchi di ira, intrusioni e appostamenti, mentre una pioggia di telefonate mute, email e sms scandisce le paure di Eva. Come tutte le vittime di stalking, anche lei comincia a sentirsi colpevole: convinta di essere sbagliata, inadatta, tentata dalla fuga anche davanti al vero amore, Eva troverà il coraggio di reagire solo grazie all'esperienza di altre donne come lei.
17,00

Tao e tantra. L'antica magia dell'eros

Tao e tantra. L'antica magia dell'eros

Francesco Casaretti

Libro: Libro in brossura

editore: Indiana

anno edizione: 2014

pagine: 269

Secondo Esiodo, il mondo ha avuto inizio con il Caos, con la Terra, con gli Inferi e con Eros, il più bello tra gli dèi, che "dissipa ogni cura" ma anche "ogni accorto consiglio". Una forza, creatrice ma anche distruttrice, secondo un'interpretazione che in Occidente ormai facciamo nostra quasi senza pensarci, contrapponendo ragione e passione, spiritualità e fisicità. Eppure c'è una visione dell'eros in cui queste distinzioni si annullano: è la via, o tao, degli antichi testi cinesi, ma anche l'energia, o shakti, delle pratiche del tantra. Forme di sapienza apparentemente lontane tra loro e da noi, ma che ci insegnano, come spiega Francesco Casaretti, una profonda lezione su noi stessi, i nostri corpi, la nostra felicità.
15,00

Amore e altri inganni. Trattatello filosofico su ragioni e passioni

Amore e altri inganni. Trattatello filosofico su ragioni e passioni

Andrea Iacona, José A. Díez

Libro: Libro in brossura

editore: Indiana

anno edizione: 2014

pagine: 169

In un celebre aforisma intitolato "L'inganno nell'amore", Nietzsche metteva in guardia contro coloro che esaltano il "dissolversi dell'io nell'altra persona", assimilandoli a chi del passato ricorda solo ciò che lo lusinga: "Dunque" scriveva "ci si immagina in un'altra persona che si ammira, e si gode la nuova immagine del proprio io". Certo, non sempre è così: ma cosa succede nella nostra mente quando siamo innamorati? Come possiamo sapere che non crediamo a cose impossibili, che non stiamo negando le evidenze come se fossimo ciechi? Andrea Iacona e José A. Diez, introducendoci agli strumenti della teoria della conoscenza, ci guidano attraverso i più comuni "trabocchetti" dell'amore, disegnando una mappa delle credenze amorose più comuni, senza però farci dimenticare che l'amore non è solo inganno.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.