Libri di M. Basile
Trattato dei diritti reali. Volume Vol. 3
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: VIII-116
Tra gli argomenti trattati: I lineamenti generali della riforma e alcune importanti novità; Il supercondominio; I regolamenti di condominio e le tabelle millesimali; I diritti e i doveri dei condomini; L'assemblea; L'amministratore di condominio; Le vicende modificative.
Le leggi naturali del bambino. La nuova rivoluzione dell'educazione
Céline Alvarez
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 352
I bambini nascono programmati per apprendere e per amare, e ogni giorno la psicologia cognitiva e le neuroscienze ci rivelano il loro potenziale straordinario. Tuttavia, il sistema educativo tradizionale sembra ignorare tanto i meccanismi naturali dell'apprendimento umano quanto i principi fondamentali dello sviluppo. E la scuola, anziché essere un luogo di gioia e di emancipazione, spesso si rivela un ambiente inadeguato, se non addirittura un ostacolo al nutrimento dell'intelligenza dei bambini... Seguendo le «leggi naturali del bambino» è possibile però rivoluzionare l'educazione. Lo dimostrano i risultati ottenuti da Céline Alvarez nel corso di una sperimentazione condotta in una scuola dell'infanzia di Gennevilliers, un comune a nord di Parigi, in un quartiere periferico e «problematico». Dando piena attuazione ai principi pedagogici di Jean Itard, Édouard Séguin e in particolare di Maria Montessori, Alvarez è riuscita laddove il sistema tradizionale di solito fallisce: ha creato un ambiente confortevole, accogliente e ricco di stimoli; ha concesso ai bambini tempo, fiducia, libertà e attività coinvolgenti; soprattutto, ha dato loro la possibilità di imparare a interessarsi agli altri, ad ascoltare, a creare solidi legami sociali. In breve, ha messo i suoi alunni in «contatto col mondo» e con se stessi. E inevitabilmente le straordinarie performance in tutte le discipline, dalla scrittura alla matematica alla lettura, non hanno tardato ad arrivare, in modo spontaneo.
Medicina della sofferenza e della speranza
Ivano Schito, M. Antonietta Santagata, Leonardo Lucente
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2015
pagine: 248
Quando nasciamo, appena nasciamo, cominciamo a morire. Questo ci deve far riflettere sul significato profondo della vita come viaggio verso l'eternità. La morte come unico evento certo nella vita ed anche nella nostra pratica professionale di medici. E ragionare di vita e di fine vita diviene il segno tragico della grandezza e della miseria dell'uomo; è la gravosa nobiltà dell'unico essere vivente che sappia di dover morire. Anch'egli, l'homo sapiens, può non sapere perché vive e perché muore. Ma sa, lui solo, che vivendo ogni giorno muore. Quell'angoscia è, paradossalmente, la garanzia dell'equilibrio e della sanità mentale.
Francesco Milizia e la cultura del Settecento
Libro
editore: Congedo
anno edizione: 2002
pagine: 236
Perché le mamme che lavorano si sentono colpevoli? Vincere il senso di colpa e godersi il bello della vita con i propri bambini
Sylviane Giampino
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2018
pagine: 198
Quando una donna diventa madre capisce fino a che punto possa essere nello stesso tempo felice e angosciata, orgogliosa e depressa. Sul piano psicologico, infatti, la maternità scatena un insieme di emozioni nuove e contrastanti, che spesso si traducono in un frustrante e doloroso senso di colpa. Superarlo, fortunatamente, è possibile e questo libro mostra come riuscirci, fornendo utili consigli pratici e illustrando strategie psicologiche e di comportamento mirate. Sylviane Giampino mette in luce un nuovo tipo di complesso di colpa, che si aggiunge a quello frequente nelle madri: il senso di colpa 'nascosto', quello alimentato dalla società, che compromette il rapporto con i figli, la vita di coppia e professionale. Ne risulta un modo nuovo di concepire i bisogni del bambino e di soddisfarli, anche in assenza della madre. Un saggio che scardina gli stereotipi pseudoscientifici secondo i quali il primo sviluppo infantile si ridurrebbe al mero rapporto con la madre, e confuta i preconcetti sulla relazione tra la crescita e la condizione di madre lavoratrice.
Ero dietro di te
Nicolas Fargues
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2008
pagine: 204
"Ero dietro di te", dice il biglietto che un cameriere porge al protagonista, un trentenne venuto a passare qualche giorno in Italia per sfuggire alla crisi violenta della sua vita coniugale. A scriverlo è stata Alice, una ragazza che vorrebbe entrare in sordina nella vita del protagonista, con la leggerezza di un'ombra, di un preventivo ricordo, di un'incalzante occasione. Ma il giovane francese, che ha vissuto fino a trent'anni una vita senza fessure, la vita del "signor tutto bene", ha sposato una donna del Madagascar e ne ha avuto due figli, è troppo avvolto e ulcerato nelle sue vicende coniugali, nelle ferite inflitte e ricevute in una relazione drammatica e impetuosa, per accogliere quella brezza leggera che soffia alle sue spalle. Almeno per ora... Comincia cosi una storia che prima di diventare d'amore è soprattutto di sofferenza, di confusione, di incapacità e di rivelazione: che a trent'anni si può cominciare a capire la propria vita e a viverne una nuova.
Dracula. La vera storia di Vlad III l'Impalatore
Matei Cazacu
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: 356
Il volume presenta una biografia del conte Vlad e del suo mito. Nella prima parte l'autore ricostruisce vicende biografiche e sfondo storico del principe Vlad, nella seconda ricostruisce il mito che ne è sorto dopo la morte, con la conseguente glorificazione e demonizzazione, fino a una rassegna dei riti e delle leggende legati ai vampiri e tuttora vivi nella tradizione rumena e a una ricca sezione di testi (ballate, poesie, cronache...) composti a partire dal XV secolo riguardanti il personaggio e il mito di Dracula.
Viaggio nell'Egitto dei Faraoni
Christian Jacq
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2004
pagine: 212
Da Menes, il primo faraone, fino all'ultima iscrizione geroglifica risalente alla fine del IV secolo d.C., Christian Jacq ci conduce nella millenaria e affascinante storia dell'Egitto, un'avventura dipanatasi secolo dopo secolo attraverso trenta dinastie. Con la sua esperienza di divulgatore e la sua profonda conoscenza di tutto il mondo dei faraoni, l'autore ci spiega, alla luce delle scoperte archeologiche più recenti, il significato di immortali monumenti che ancora oggi non smettono di stupire: le piramidi, i templi, le tombe, gli obelischi. Da Giza a Karnak, da File fino alla Valle dei Re, il risultato è un viaggio entusiasmante alla ricerca dello spirito di una civiltà tra le più straordinarie e affascinanti della storia.
Parigi, l'arte nei secoli
Jean-Marie Pérouse de Montclos
Libro
editore: Magnus
anno edizione: 2001
pagine: 736
Le mamme che lavorano sono colpevoli?
Sylviane Giampino
Libro
editore: Salani
anno edizione: 2001
pagine: 208
Sulla base dei dati più recenti, Sylviane Giampino scardina gli stereotipi pseudo-scientifici secondo i quali il primo sviluppo del bambino si ridurrebbe al mero rapporto con la madre, e confuta i preconcetti sulla relazione tra la crescita e la condizione di occupata della madre. L'autrice mette in luce un nuovo tipo di complesso di colpa, che si aggiunge a quello frequente nelle madri: il senso di colpa "nascosto", quello alimentato dalla società, che compromette il rapporto con i figli, la vita di coppia e professionale. Ne risulta un modo nuovo di concepire i bisogni del bambino e i modi per soddisfarli, anche in assenza della madre.
Gengis Khan. L'epopea del lupo della steppa
Homeric
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 454
L'epopea del condottiero mongolo che passerà alla storia come Gengis Khan narrata dall'amico più fedele, il fratello di sangue che gli è stato sempre a fianco sin da quando, bandito dal proprio clan, vagava, povero e perseguitato, nelle steppe della Mongolia. Gengis Khan impiegherà vent'anni a riunire le tribù mongole sotto la sua bandiera e con i suoi impetuosi cavalieri si annetterà imperi come la Cina e la Persia, schiaccerà intere armate, annienterà cittadelle inaccessibili.
La natura e la regola. Alle radici del pensiero
Jean-Pierre Changeux, Paul Ricoeur
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1999
pagine: 318
Dio e mondo, spirito e materia, mente e corpo, natura e cultura: un grande scienziato, Jean-Pierre Changeux, maestro delle neuroscienze, discute con uno dei massimi filosofi viventi, Paul Ricoeur, sull'ambigua eredità di Cartesio. "Penso, dunque sono". Ma esiste qualcosa come una "mente", distinta dal cervello che ne è supporto? E se tutto il mentale si riduce a processi neurofisiologici, che ne è delle nostre costruzioni culturali, dalla memoria alla poesia, dalla matematica all'etica? Nel dialogo, a un tempo rigoroso e appassionato, si confrontano (e si scontrano) senza reticenze due diverse concezioni di ciò che vi è (la "natura") e di ciò che deve essere (la "regola"): obiettivo un pensiero che getti le basi di un'etica universale.