Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Bassi

Io sono l'argilla

Chaim Potok

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 208

Durante la guerra di Corea un vecchio contadino e sua moglie fuggono dal loro villaggio verso sud. Per evitare una colonna di carri armati americani si gettano in un fossato dove trovano un ragazzo privo di sensi. Con questo incontro si apre il romanzo che segue la drammatica fuga, attraverso gli orrori della guerra, di questa coppia di anziani e del giovane che soccorrono e portano con sè. Attraverso questa vicenda emergono i temi centrali delle altre opere di Potok: l'incontro-scontro tra culture, l'intreccio della nostra esperienza di egoismo e solidarietà, di solitudine e affetto.
16,53 15,70

L'analisi della decisione in medicina clinica

L'analisi della decisione in medicina clinica

C. Weinstein Milton, V. Fineberg Harvey

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 480

L'espansione delle conoscenze e la proliferazione degli strumenti diagnostici e terapeutici disponibili tendono a rendere sempre più complessa la pratica della medicina clinica contemporanea. Il riferimento a principi e metodi concettualmente solidi diventa così un'esigenza prioritaria per l'elaborazione di decisioni mediche appropriate. Fin dalle prime pagine emerge come la costruzione stessa dell'albero decisionale, prima di qualsiasi procedimento di calcolo, fornisca un sostegno essenziale per il ragionamento clinico e la riflessione su di esso. Il lettore viene quindi introdotto in modo graduale e lineare agli aspetti via via più avanzati dell'analisi delle decisioni in medicina. Temi quali la valutazione dell'incertezza e del rischio, la ricerca e l'utilità delle informazioni cliniche e la considerazione di costi, benefici e preferenze trovano un'esposizione teoreticamente ben fondata e ricca di esempi e applicazioni. Il classico lavoro di Weinstein, Fineberg e collaboratori resta uno strumento fondamentale di ricerca, di lavoro e di formazione.
33,50

Il maestro della guerra

Il maestro della guerra

Chaim Potok

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 101

In questo romanzo breve Potok affronta con forza evocativa i temi della guerra e della memoria. Il protagonista di questa storia di fantasmi per il nostro tempo è Benjamin Walter, anziano professore della guerra, storico e studioso di Clausewitz, nel momento in cui deve tracciare il bilancio della propria esistenza. Ad instradare il suo ricordo è una vicina di casa, scrittrice. La memoria torna a un amico del padre, il suo maestro di tropi, conosciuto da bambino. E' una memoria terribile e dolorosa, quella di Benjamin Walter, che lo porta dall'infanzia agli anni della seconda guerra mondiale e alla terribile battaglia delle Ardenne.
8,26

Capire i disegni infantili

Capire i disegni infantili

Cathy A. Malchiodi

Libro

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2000

pagine: 296

20,00

Il maestro della guerra

Il maestro della guerra

Chaim Potok

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1996

pagine: 104

In questo romanzo breve Potok affronta con forza evocativa i temi della guerra e della memoria. Il protagonista di questa storia di fantasmi per il nostro tempo è Benjamin Walter, anziano professore della guerra, storico e studioso di Clausewitz, nel momento in cui deve tracciare il bilancio della propria esistenza. Ad instradare il suo ricordo è una vicina di casa, scrittrice. La memoria torna a un amico del padre, il suo maestro di tropi, conosciuto da bambino. E' una memoria terribile e dolorosa, quella di Benjamin Walter, che lo porta dall'infanzia agli anni della seconda guerra mondiale e alla terribile battaglia delle Ardenne.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.