Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Beraldo (cur.)

Pittura analitica. Origini e continuità-Origins and continuity. Catalogo della mostra (Piazzola sul Brenta, 7 luglio-1 ottobre 2017; Umbertide, 29 luglio-27 agosto 2017)

Pittura analitica. Origini e continuità-Origins and continuity. Catalogo della mostra (Piazzola sul Brenta, 7 luglio-1 ottobre 2017; Umbertide, 29 luglio-27 agosto 2017)

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2017

pagine: 239

Il volume propone un nuovo approccio alla comprensione della pittura analitica, un movimento non strutturato ma al contrario fluido, che ha visto partecipare, accanto a un nucleo più o meno costante di pittori, anche personalità diverse, che hanno condiviso con i primi alcuni presupposti filosofici, estetici, tecnici. In queste pagine si intende chiarire le collocazioni dei vari partecipanti al movimento, individuando i protagonisti a tutti gli effetti, i compagni di viaggio, che sono apparsi nelle mostre analitiche soltanto alcune volte, o non le hanno presenziate affatto, e infine gli artisti più giovani che hanno fatto tesoro degli "insegnamenti" analitici e che possono considerarsi come "eredi" dei più anziani.
34,00

Gli anni della pittura analitica. Esperienza in Triveneto

Gli anni della pittura analitica. Esperienza in Triveneto

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 96

Il volume presenta una selezione di opere dei principali artisti triveneti che nel corso degli anni settanta del Novecento hanno operato con rigore e incrociato i propri percorsi con la corrente della Pittura Analitica. Fra gli artisti, si ricordano l'istriano Paolo Patelli, che più di altri ha saputo condurre un'analisi delle componenti materiali della pittura, dunque dei supporti sui quali si dipinge; Aldo Schmid, che assieme a Mauro Cappelletti e il Gruppo di Astrazione oggettiva è stato tra i più originali artisti trentini del Novecento capace di coniugare arte e metodologia scientifica nello studio del colore; infine il portogruarese Pope e la veneziana Arabella Giorgi, considerati i rappresentanti della nuova astrazione intesa come forma pura.
22,00

Paolo Patelli. Dipingere ogni giorno. Opere 1960-2014

Libro: Copertina morbida

editore: Allemandi

anno edizione: 2014

pagine: 160

24,00 22,80

Giorgio di Venere. Tempere e opere su carta

Libro: Copertina morbida

editore: Allemandi

anno edizione: 2014

pagine: 80

20,00 19,00

Virgilio Guidi. Grandi opere (1948-1983). Catalogo della mostra (Piazzola sul Brenta, 23 marzo-30 giugno 2013)

Virgilio Guidi. Grandi opere (1948-1983). Catalogo della mostra (Piazzola sul Brenta, 23 marzo-30 giugno 2013)

Libro: Copertina morbida

editore: Allemandi

anno edizione: 2013

pagine: 133

Pur attento ai principali movimenti artistici del XX secolo, Virgilio Guidi ha seguito sempre un percorso profondamente personale, conservando la sua autonomia stilistica sia rispetto al Novecento italiano che ai grandi protagonisti europei del cosiddetto Realismo magico. In seguito risponderà in maniera del tutto personale agli innovativi appelli di Lucio Fontana, promotore del Movimento spazialista, per poi confrontarsi originalmente anche con l'immediatezza segnico/espressiva delle poetiche dell'Informale e dell'Espressionismo astratto. La concezione e l'interpretazione della luce e dello spazio avranno sempre un ruolo centrale nell'evoluzione delle sue ricerche formali, costantemente aperte alla sperimentazione. Ancora relativamente poco noti sono i suoi vasti, intensi dipinti degli anni settanta e dei primi anni ottanta, che testimoniano con la serie dei grandi "Alberi" una acuta coscienza ecologica, mentre con le "Figure inquiete" e il ciclo dell'"Uomo e il cielo" Guidi giungerà a una compiuta sintesi delle proprie istanze umane e religiose, collocandosi, assieme a Rouault e all'ultimo Matisse, tra i maggiori pittori della Cristianità nell'epoca contemporanea.
24,00

Carmelo Zotti. Simboli e metafore

Libro: Copertina morbida

editore: Canova

anno edizione: 2010

pagine: 148

18,00 17,10

Finzi. 50 anni di pittura raccontata

Libro

editore: Canova

anno edizione: 2009

pagine: 128

14,50 13,78

Dynamic art. Percorsi sul movimento

Dynamic art. Percorsi sul movimento

Franco Costalonga

Libro: Copertina morbida

editore: Canova

anno edizione: 2006

pagine: 96

18,00

Miniati. I maestri del colore

Libro: Copertina rigida

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 128

Il volume raccoglie cinquanta opere inedite di Roberto Miniati. L'artista ha scelto di utilizzare le copertine delle dispense dei "Maestri del Colore", una collana d'arte pubblicata durante gli anni Sessanta e divenuta celebre tra gli appassionati per il suo intento divulgativo, come supporto per la sua pittura. La realizzazione di questo progetto, di cui il presente libro vuole essere una testimonianza, offre inoltre l'opportunità di rilevare, attraverso un dialogo tra l'autore e il critico Michele Beraldo, le possibili riflessioni che possono sorgere attorno al tema dell'arte.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.