Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Berruti

1943-1945 diario di prigionia. Stalag di Neubrandenburg

Luigi Roso

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2009

pagine: 432

29,00 27,55

L'orrore della realtà. La visione del mondo rinnovatore della narrativa fantastica. Lettere 1915-1937

Howard P. Lovecraft

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2007

pagine: 296

Voi non lo sapete, ma c'è un uomo che ha cambiato la vostra vita. La vita dì tutti, in realtà, perché attraverso le sue opere, che hanno rinnovato completamente la narrativa del fantastico e dell'orrore, ha inciso in modo profondo sull'estetica, sul gusto, sui simboli, sul modo di pensare, sul modo di porgersi della civiltà occidentale contemporanea. Si chiamava Howard Phillips Lovecraft, e quando morì - nel 1937 ad appena 46 anni - era praticamente uno sconosciuto. Ma nei suoi straordinari racconti, nei suoi saggi, nelle sue lettere ricche di umanità e di vero e proprio genio aveva piantato i semi di una rivoluzione copernicana della cultura: soltanto oggi si comincia a capire la portata del suo influsso sulle generazioni che gli sono succedute. In questo volume sono raccolti i passi essenziali, tratti dal suo incredibilmente vasto epistolario, in cui egli tracciò le sue idee sul mondo, sulla società, sul fantastico, sulla scienza, sulla politica, sul futuro dell'uomo, e in cui delinea i contorni di un cosmo immenso e inconoscibile, che non potremo mai afferrare con la ragione, ma dai cui abissi emerge un raspare d'ali di tenebra che viene a scuotere la nostra serenità fondata sull'ignoranza. Una visione apocalittica densa d'orrore. Ma non priva di speranze.
24,50 23,28

Fondamenti di semiotica esistenziale

Fondamenti di semiotica esistenziale

Eero Tarasti

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza Giuseppe Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 448

30,00

Il guardiano dei sogni. Le avventure di Randolph Carter

Il guardiano dei sogni. Le avventure di Randolph Carter

Howard P. Lovecraft

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2007

pagine: 303

Tra i romanzi e racconti di Lovecraft se ne possono isolare cinque, scritti fra il 1919 e il 1934, che hanno per protagonista Randolph Carter, evidentemente l'alter ego dell'autore, che giunto a trent'anni cerca di forzare la Porta del Sogno per penetrare nel mondo perduto della sua infanzia o in quello parallelo, il "mondo dei sogni", appunto, o dreamlands. Questi testi, risistemati in ordine logico, possono legittimamente essere considerati una sorta di autobiografia "fantastica" dell'autore stesso, perché pur se trasfigurate narrano le sue avventure reali e oniriche, intellettuali e materiali (i viaggi nel New England ecc.). Non solo, in una storia si prendono anche le difese del suo modo di scrivere narrativa horror... Il volume è corredato da un apparato critico inedito: note esplicative, riferimenti e traduzioni e, in appendice, un "dizionarietto" degli esseri singolari e mostruosi che Carter/Lovecraft incontra nel suo viaggio onirico oltre la Porta del Sogno. Il libro viene pubblicato in occasione del settantesimo anniversario della scomparsa dell'autore ed è rivolto sia ai lettori che già conoscono Lovecraft, sia agli amanti della letteratura del terrore.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.