Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Howard P. Lovecraft

Racconti dall'incubo

Howard P. Lovecraft

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 223

"La fama di Howard Phillips Lovecraft è cresciuta soprattutto dopo la morte, che lo colse povero in canna e poco apprezzato dalla critica contemporanea. Il suo lavoro ha influenzato generazioni di scrittori - uno su tutti Stephen King - e poi registi, sceneggiatori e fumettisti. La sua cosmogonia è stata ampliata, e la figura del Solitario di Providence, come veniva chiamato, è diventata essa stessa parte del mito." (dalla Prefazione di Sandrone Dazieri) Età di lettura: da 11 anni.
9,50 9,03

Il colore venuto dallo spazio

Howard P. Lovecraft, Gou Tanabe

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni BD

anno edizione: 2016

Nelle campagne del New England precipita un meteorite di un metallo alieno dalle proprietà mai viste. Quale terribile influenza avrà sulla gente del posto la misteriosa energia che emana? Dopo "Il Mastino e altre storie", il maestro Gou Tanabe torna a fondere l'estetica del manga alla fantasia di H.P. Lovecraft, nell'adattamento di uno dei racconti più cupi del solitario di Providence.
6,90 6,56

Cthulhu. I racconti del mito

Howard P. Lovecraft

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: XII-601

Horror? Fantasmi? Fantascienza? A ottant'anni dalla morte di Lovecraft, le sue famose storie dell'orrore, in particolare quelle del raccapricciante "mito di Cthulhu", continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà. Questo volume costituisce una vetrina italiana dei mostri di Lovecraft, con i racconti e i romanzi che ne hanno decretato il successo in ogni parte del mondo. Dal “Richiamo di Cthulhu al “Caso di Charles Dexter Ward”, dalla “Casa delle streghe” alle “Montagne della follia”, tutti i testi di un mito che è entrato a far parte dell'immaginario moderno, ispirando il cinema e persino un famoso gioco di ruolo. Appendice di Peter Cannon.
26,00 24,70

Romanzi e racconti. Volume Vol. 2

Howard P. Lovecraft

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Crescere

anno edizione: 2016

pagine: 272

In questa raccolta di racconti di Lovecraft citiamo: "Sotto le piramidi", commissionato dal Mago Houdini a Lovecraft per un racconto che doveva figurare come un episodio realmente vissuto e narrato in prima persona dal celebre mago. Lovecraft rispose scrivendo una delle sue storie migliori, nella quale è riecheggiata tutta la sua passione, un po' ingenua, per l'esotismo, e il fascino esercitato su di lui, nei primi anni della carriera di scrittore, dai "misteri orientali". "Lui" è uno dei più singolari e poetici racconti di Lovecraft, segnato da due delle sue tematiche caratteristiche: l'amore per il Settecento e l'avversione per ogni tipo di "modernismo". "Il modello di Pickman", basato sul tema del ghoul, la creatura immonda divoratrice di cadaveri che compare nelle Mille e una notte, un libro al quale Lovecraft era particolarmente affezionato, e che rappresentò una delle sue prime letture. "La strana casa nella nebbia" Lovecraft lo considera uno dei suoi r acconti migliori, perché fonde in un amalgama efficace i due ingredienti dell'esistenza che maggiormente lo affascinavano, cioè "il bizzarro e l'antico".
4,90 4,66

Tutti i romanzi e i racconti

Tutti i romanzi e i racconti

Howard P. Lovecraft

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 1912

Terrore insondabile e soprannaturale, inquietanti e apocalittiche visioni: tutto l'immaginario di follia e orrore di Howard R. Lovecraft è raccolto in queste pagine. Interi universi prendono forma dalla sua sapiente penna, governati da leggi fisiche ignote, popolati da creature inimmaginabili e da terrificanti minacce. L'uomo è solo al centro di un cosmo nel quale il terrore proviene dagli abissi della mente come dai più remoti recessi dello spazio, un mondo nel quale la paura è la dimensione dell'essere. Tutto ciò sottintende la teoria lovecraftiana secondo cui smascherare e affrontare i propri incubi più angoscianti è l'unico modo per esorcizzarli. Incubi, sogni e miti creati da un maestro dell'orrore e del fantasy per turbare le notti dei lettori. In questo volume è presentata tutta la produzione del "solitario di Providence", compresi capolavori famosi che ancora oggi ispirano scrittori e sceneggiatori, come "Le montagne della follia", "Lo strano caso di Charles Dexter Ward", "L'orrore di Dunwich", "La ricerca onirica dello Sconosciuto Kadath".
19,90

L'orrore di Dunwich e altri racconti

Howard P. Lovecraft

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 158

Sulla cupa collina battuta dai venti e dai fulmini degli uragani, si erge la scura casa dei Whateley, dal cui interno si sentono provenire suoni innominabili, sintomatici di misteriose presenze. Quando finalmente gli abitanti dei dintorni si decidono ad attaccare la casa per porre termine alle uccisioni di uomini e di animali che si verificano in tutta la zona, scoprono un essere a metà tra un uomo e un mostro alieno che...
4,90 4,66

Il profeta dell'incubo. Il ciclo del sogno

Howard P. Lovecraft

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2016

pagine: 334

Il "Ciclo del sogno" è una delle colonne portanti dell'opera di Lovecraft e si erge come la più multiforme, inventiva e spesso spiazzante esplorazione mai concepita nei regni dell'immaginario e del fantastico. Nella visione di Lovecraft la dimensione onirica è l'esatto opposto di un luogo contraddittorio, insensato o caotico e i "regni del sogno" formano un vero e proprio universo a sé stante, connesso al nostro da arcani portali, dotato di una complessa struttura tridimensionale, animato da contrasti, conflitti, battaglie. Eppure, perfino negli antri sotterranei più sinistri e minacciosi, è sempre invariabilmente pervaso da un alone di profonda e seducente magia.
13,00 12,35

Le montagne della follia

Howard P. Lovecraft

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 153

"Artista geniale e spietato indagatore del lato oscuro dell'animo umano, Lovecraft è, insieme ad Edgar Allan Poe, il padre della narrativa gotica americana, uno degli autori più affascinanti di tutti i tempi. 'Le montagne della follia' è il suo romanzo più avventuroso, quello dove il genere dell'orrore trova nella dimensione psicologica il luogo da pervadere con un senso di inquietudine sottile e contagioso. Ambientato in Antartide, 'Le montagne della follia' racconta le gesta di una spedizione scientifica alle prese con reperti vecchi di milioni di anni; vestigia di un'antichissima civiltà, scomparsa da millenni, custodite da esseri che, giunti sulla Terra dalle profondità del Cosmo, sono tornati alla vita dopo un lungo periodo di ibernazione. Nel sottosuolo antartico, i protagonisti della vicenda vivranno una serie di avventure da incubo, eventi talmente terrorizzanti da spingere i membri della spedizione sull'orlo della pazzia. Lovecraft, mettendo in scena la sua originale visione del Cosmo, tesse una trama avvincente, catapultando il lettore in un mondo visionario e fantastico dominato dalla paura e dall'orrore." (dall'introduzione di Carlo Lucarelli)
4,90 4,66

I racconti del Necronomicon

I racconti del Necronomicon

Howard P. Lovecraft

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 228

In questo volume sono raccolti e presentati quei racconti che citano o parlano in qualche modo del "Libro Maledetto", quel Necronomicon che, sicuramente opera di fantasia di Lovecraft, come lui stesso ebbe ad affermare, a tutt'oggi conta una numerosa schiera di appassionati che sono convinti esista davvero. È in ogni caso fuor di dubbio che queste storie inquietanti costituiscono un momento fondamentale nell'insieme del corpus narrativo del Solitario di Providence, e in particolar modo per quanto attiene al suo famosissimo Ciclo dei Miti di Cthulhu, che viene unanimemente riconosciuto come la parte più pregnante e significativa della sua produzione.
4,90

La casa stregata

Howard P. Lovecraft

Libro: Copertina morbida

editore: Selino's

anno edizione: 2014

pagine: 80

La casa stregata è l'opera più celebre, ispirata ad una casa realmente esistita: "All'angolo nord est di Bridge Street ed Elizabeth Avenue, si trova una casa terribilmente vecchia, un luogo infernale, con una superficie nerastra, non verniciata, il tetto ripido in maniera innaturale e una scala esterna che conduce al secondo piano, soffocata da un groviglio di edera talmente fitta, che non si riesce nemmeno a descriverne la forma. Mi ricorda Casa Babbit a Benefit Street a Providence (...)" Antichi orrori che si risvegliano, il soprannaturale che opprime la quotidianità e rituali esoterici fanno risalire le radici della sua narrativa alle angosce e agli incubi più oscuri dell'animo umano.
6,90 6,56

14,50 13,78

Il misterioso caso di Charles Dexter Ward

Howard P. Lovecraft

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 149

Chi è Charles Dexter Ward? Lo studioso mite e un po' schivo conosciuto da tutti è cambiato in maniera sostanziale: rimane sempre chiuso in casa sua e i contatti con i familiari e gli altri sono ridotti al minimo, e perlopiù tenuti da un individuo repellente ed equivoco. Risa diaboliche, litanie sconosciute, odori mefitici e voci d'oltretomba si sentono provenire dal laboratorio che Dexter Ward tiene gelosamente chiuso. Solo alla fine il Dr. Willett, un amico di Ward, riuscirà a venire a capo di un mistero orripilante che affonda le sue radici negli spazi cosmici... In questo romanzo abbiamo la prima apparizione di Yog-Sothoth, «L'Uno in Tutto e il Tutto In Uno», che rivestirà un ruolo fondamentale nel Ciclo di Cthulhu.
4,90 4,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.