Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Boschini

Dove sono tutti? 32 testimonianze. Un diario collettivo della quarantena

Libro

editore: Sometti

anno edizione: 2021

La quarantena - o lockdown - imposta dall'emergenza Covid-19 è stata un imprevisto mondiale, uno shock a cui eravamo completamente impreparati: un'esperienza comune eppure estremamente individuale, talvolta solitaria, che ci ha costretti ad un rapido adattamento in una nuova realtà. In questo diario collettivo, nato per iniziativa di Massimiliano Boschini, troviamo 32 testimonianze di quei giorni distopici: gli autori, diversi per età, vissuto e formazione, raccontano l'isolamento quotidiano, le nuove paure da affrontare e le speranze cui aggrapparsi. O semplicemente delle storie. Ogni autore scrive e racconta con il proprio registro narrativo e chiamando in causa, di volta in volta, il testimone successivo. In questo modo si è voluto creare un contagio virtuoso, una catena di mani, aperte e vuote ma finalmente pronte a stringersi.
12,00 11,40

Expo della dignità. Contro la fame e ogni sfruttamento

Expo della dignità. Contro la fame e ogni sfruttamento

Libro: Libro in brossura

editore: Novecento Media

anno edizione: 2015

pagine: 214

Quali saranno - se ci saranno - le ricadute di Expo sulla nostra cultura, nei nostri territori, nei programmi politici, nelle azioni legislative e amministrative? Lotta alle disuguaglianze e alla povertà, gestione virtuosa dei beni comuni (dal suolo al patrimonio culturale), l'impresa che innova e rispetta l'ambiente sono questioni che non possiamo più evitare, e che trovano ampio spazio in questa pubblicazione. Expo della dignità raccoglie una serie di contributi di qualità, ognuno dei quali costituisce un invito all'azione, che sia singola, collettiva, nelle istituzioni o nella società civile. Un manuale, perciò, contro qualsiasi tipo di sfruttamento, sia che riguardi le persone, sia che riguardi le risorse naturali e i beni comuni. Perché Expo sia l'occasione per l'unica guerra giusta, la guerra alla fame e alla miseria.
10,00

13x18. Fotografi(a) Mantova. 2000-2013

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2014

pagine: 96

Tredici anni, diciotto artisti. "13x18: Fotografi(a)Mantova" è la collettiva che segna la linea di demarcazione tra la fotografia tradizionale e la "nuova immagine", proposta a Mantova da una nuova generazione di artisti. Pluralità di voci e varietà di approcci: fotografia di ricerca, reportage, studi accademici, paesaggio naturale - urbano o industriale -, scatti fine-art, ritratti e astrattismi, in una tensione condivisa che dall'arte della fotografia conduce alla fotografia d'arte e poi all'arte tout court. Diciotto protagonisti, a cui si aggiungono i video di Luca Trentini e la presenza di collettivi artistici come Pommefritz Crew e Karamaskji. L'esposizione offre una serie di risultati d'eccellenza, un incontro tra interpretazione estetica e tensione lirica. Scatti ispirati e immaginifici, figli di un'imprudente naturalezza di movimento nel contesto del villaggio globale della contemporaneità.
15,00 14,25

Metodo di direzione corale

Metodo di direzione corale

Thomas Kurt

Libro

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 1998

pagine: 244

21,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.